| Papa Pio XII(1939-58)
 - responsabile dell'Entità: 
        card. P. 
        Fumasoni Biondi. 
       ONUOrganizzazione delle nazioni unite
 1945, con sede a New York è la più importante organizzazione internazionale 
        esistente; l'accordo, che costituisce la Carta o Statuto dell'ONU, è stato 
        firmato a San Francisco da 50 stati;è un'unione a carattere aperto nel senso che a fianco dei firmatari (50 
        + la Polonia) altri stati possono esservi ammessi purché siano amanti 
        della pace e diano garanzia di adempiere agli obblighi derivanti dalla 
        Carta; quasi tutti gli stati del mondo sono membri dell'ONU, ne restano 
        fuori oltre ai cosiddetti microstati (come Andorra, Liechtenstein, San 
        Marino), la Svizzera, le due Coree, il Vietnam, Taiwan e la Rhodesia;
 Organismi:
 - assemblea generale:
 è composta da tutti gli stati membri, ognuno dei quali ha diritto 
        di avere cinque rappresentanti ma dispone di un solo voto; in pratica 
        funge da tribuna internazionale;
 - consiglio di sicurezza:
 è composto da 15 membri, dei quali 5 permanenti (USA, URSS, Repubblica 
        Popolare Cinese, Gran Bretagna, Francia) e 10 eletti ogni due anni dall'assemblea;
 - consiglio economico e sociale:
 è composto da 54 stati eletti dall'assemblea per la durata di 3 anni;
 - consiglio di amministrazione fiduciaria:
 ha il compito di controllare l'amministrazione dei territori sottoposti 
        ad amministrazione fiduciaria;
 - Corte internazionale di giustizia:
 è il principale organo giudiziario dell'ONU;
 - segretariato:
 è composto dal segretario generale e dal personale a lui dipendente;
 a causa del gioco dei veti incrociati delle grandi potenze che siedono 
        al consiglio di sicurezza, l'attività dell'ONU è di fatto paralizzata, 
        almeno fino alla fine della guerra fredda;
 segretario generale:
 - 1946-53, Trygve Lie.
 |  
          
          
           
          
         
 
 |   |