|   ©  | 
      Il Viandante |  
         | 
       
           
  | 
      
    |||
|   in rete dal 1996  | 
    ||||||
| 
         | 
||||||
|   Se ti siamo stati utili effettua una
      
  | 
  ||||||
|   ANNO 
        1927  | 
    STORIA e POLITICA | RELIGIONE e FILOSOFIA | ARTE |  
              
     | 
  |
| Cosa Nostra | |||||
| SCIENZE | ECONOMIA | LETTERE e TEATRO | CINEMA Radio-TV  | 
  ||
|  
       Papa Pio XI  - segretario di Stato: card. P. Gasparri. 1927 "Operazione librorum" 1927, Unione Sovietica: Il vescovo Eugène 
        Neveu compra libri del XVI e del XVII secolo per pochi rubli, mentre 
        altre opere del XVIII secolo gli vengono donate dai proprietari per salvarle 
        dal rogo. I sacerdoti sparsi in tutta la Russia cominciano ad inviare 
        a Mosca ogni tipo di oggetto religioso, tra cui icone del XIII e XIV secolo, 
        immagini di vergini del XVI secolo e qualche crocifisso con pietre preziose 
        del XV secolo. Tutto il materiale viene mandato direttamente a Roma, con 
        valigia diplomatica, attraverso l'ambasciata italiana a Mosca e depositato 
        per la catalogazione nell'Istituto Pontificio di Studi orientali. FUCI 
         «segue da 1926» Internazionale operaia socialista «segue da 1926» 
  | 
    
	   
  –  
		Torna su | 
    «segue da 1860» «segue da 1918»  «segue da 1902» «segue da 1926» 
 
 
 
 
  |