|  Papa 
          Pio X(1903-14)
  Ford Motor 
        Co. «segue da 1905»1909, lancia il modello T, 
        una vettura semplice e poco costosa nata dall'impiego di acciaio al vanadio 
        prodotto da una piccola acciaieria di Cannon nell'Ohio;
 «segue 1911»
 Anglo Persian Oil Company  1909, nasce questa 
          societą petrolifera inglese: la futura BP;«segue 1954»
 |  1897-1914Periodo di espansione dell'economia mondiale
 
 
 
      Torna su
         
          |  | EMIGRAZIONE 
            ITALIANA |   
          | Regioni | 1909 |   
          | Piemonte | 24.148 |   
          | Liguria | 5.359 |   
          | Lombardia | 12.738 |   
          | Veneto | 11.334 |   
          | Emilia | 7.963 |   
          | Toscana | 11.365 |   
          | Marche | 15.045 |   
          | Umbria | 3.429 |   
          | Lazio | 15.206 |   
          | Abruzzi 
            e Molise | 47.124 |   
          | Campania | 64.646 |   
          | Puglie | 23.419 |   
          | Basilicata | 13.532 |   
          | Calabria | 51.068 |   
          | Sicilia | 90.324 |   
          | Sardegna | 2.582 |   
          | Totale | 399.282 |   
          |  |  
         
          |  
Banche
 |   
          |  |   
          | Banca 
              d'Italia - Direttore generale: B. 
                Stringher (1900 nov - 1928);- 
              Governatore: Bonaldo Stringher - Direttore 
              generale:
 1909,
  
Banca 
              Romana 1909, [nel 1894 le passività della banca sono state assunte dalla 
              Banca d'Italia.]
 Banco 
              di Sicilia  1909, 
               Banco 
              di Napoli 1909, 
              già istituto di emissione, autorizzato all'esercizio del 
              credito fondiario e agrario, in seguito all'autorizzazione all'esercizio 
              in esclusiva delle rimesse degli emigranti negli Stati Uniti, 
              apre una propria agenzia a New York che segna l'avvio del suo processo 
              di internazionalizzazione;
 dicembre, emette una 
              serie di biglietti da 50 lire in 2.400.000 esemplari e il Banco 
              di Sicilia nella stessa data emette un biglietto da 1.000 
              lire stampato in 25.000 esemplari.
 
 |   
          | Altre Banche |   
          | «segue 
              da 1908» Compagnia della 
 Fede Cattolica(o di San Paolo)
  Presidente:. comm. avv. Bartolomeo Florio, 
              presidente agg. di Corte di Cassazione, dal 1897.
 Segretario generale:
 . comm. avv. Federico Reyna, 
              dal 1894.
 1909,
 Consorzio 
              delle Banche cattoliche  1909, Banca 
              Cattolica Vicentina  - Presidente . conte Alessandro 
Zileri Dal Verme
 [(1863-1937), fratello dell'ex sindaco di 
Vicenza]
 - Vice presidente: ing. Pietro Sinigaglia,
 - 7 Consiglieri
 . Antonio Amatori,
 . G.B. Beni,
 . Enrico Galla,
 . cav. Adriano Navarotto (?),
 . Giulio Cesare Todescan,
 . Giuseppe Zambon,
 . ?
 - Sindaci effettivi:
 . Gaetano Bottazzi,
 . ?
 - Sindaci supplenti:
 . ?,
 - Probiviri:
 . ?,
 . ?,
 . ?.
 
 1909,
 Comit(Banca commerciale italiana)
 1909, 
               Banca 
              Toscana di Anticipazione e Sconto 1909, 
               Banco 
                  di Roma 1909,  Societa 
              Bancaria Italiana1909, 
              Milano, [fallita nel 1907, nel 1914 si fonderà in seguito con la 
              Societą italiana di credito provinciale 
              per dar vita alla Banca 
              italiana di Sconto.]
 Credito Italiano 1909, 
                Banco 
              Ambrosiano 1909, 
               Banco 
                Lariano 1909, 
              Como,
            
            
              
            
            
           |   
            |  |   
          | «segue 
              da 1908» Cassa 
              di Risparmio di Venezia 1909, 
               
 Cassa 
              di Risparmio di Vicenza 1909, 
               Cassa 
              di Risparmio di Milano 1909, 
               Cassa 
              di Risparmio delle Province Lombarde 1909, Monte 
              dei Paschi(Cassa di Risparmio)
 1909,
            
             «segue 1910»
 |   
            |  Banche 
                Popolari |   
          | 1909 
 Banca Popolare di Vicenza - Presidente:  conte 
              Guido Piovene Porto Godi, - vicepresidente: ?,
 - Consiglieri:
 . ?,
 . ?,
 . ?,
 . ?,
 . ?,
 . ?,
 . ?,
 . ?,
 . ?,
 . ?,
 . ?,
 . ?,
 . ?,
 . ?,
 
 - Comitato dei censori:
 . ?,
 . ?,
 . ?.
 
 
 Direttore: Aristide Emiliani 
              (1906-?)
             Filiale- Bassano (1881).
 
 
  
             
            «segue 
              1910»
            
           |   
          | Casse 
              Rurali |   
            |  |   
          | - |  
 
 | Italia 
        
 Maggioviene presentata al Parlamento per la conversione in legge la convenzione 
        per i trasporti marittimi stipulata tra Piaggio 
        e il Governo. Sarą costituita una commissione per lo studio del progetto 
        di legge.
 
 Luglio
 la commissione parlamentare sulle convenzioni marittime decide di 
        aprire per ottobre nuove gare di appalto.
 
 Dicembre
 il governo di G. 
        Giolitti cade su un progetto di legge nel quale tentava una 
        blanda difesa dei consumatori di zucchero.
 Gilera 1909, Giuseppe Gilera (1887-1971) fonda 
        una delle prime fabbriche di motociclette del mondo«segue 1969»
 Pirelli 
       «segue 
          da 1872»1909, la societą inaugura a Milano il nuovo stabilimento della Bicocca 
          specializzandosi poi nella costruzione di cavi sotterranei e sottomarini 
          ed esegue la posa dell'intera rete telegrafica nazionale sottomarina 
          servendosi di due navi fatte costruire in Inghilterra: la Cittą 
          di Milano e la Nuova 
          cittą di Milano;
 primo presidente della Confederazione generale dell'industria, Giovanni 
        Battista Pirelli (1848-1932) viene nominato senatore;
 «segue 1939»
 |