©

Il Viandante

in rete dal 1996


Se ti siamo stati utili effettua una
Nuova Ricerca

ANNO 1948

STORIA e POLITICA RELIGIONE e FILOSOFIA ARTE Bancarella Libri usati
SCIENZE ECONOMIA LETTERE e TEATRO CINEMA
Radio-TV

Papa Pio XII
(1939-58)

Stampa

«segue da 1947»
1948
La convenzione di Berna (ha fissato il principio dell'internazionalità dei diritti) viene aggiornata da quella di Bruxelles (cui non aderiscono però né l'URSS né gli USA).
«segue da 1949»

Monumenta Germaniae Historica

«segue da 1947»
1948, Berlino, la sede dove si raccolgono le fonti storiche relative al medioevo (specie germanico) viene trasferita a Monaco;
«segue 1959»

«Revue des Deux Mondes»

«segue da 1944»
1948, viene rifondata col titolo «Revue: littérature, histoire, art et sciences des Deux Mondes»
«segue 1972»

Living Theatre

1948, New York, Julian Beck e Judith Malina, compagni di lavoro e di vita dal 1943, fondano questo gruppo teatrale.

Black Mountain
(college americano)

«segue da 1933»
1948, rettore è il poeta Ch. Olson;
«segue 1954»



Busi, Aldo (Montichiari, Brescia 1948) scrittore italiano;
Seminario nella gioventù (1984)
Vita standard di un venditore provvisorio di collant (1985)
La delfina bizantina (1986)
Sodomie in corpo 11 (1988)
Sentire le donne (1991)
Il Decamerone da un italiano all'altro (1991, traduzione in italiano attuale dell'opera del Boccaccio)
Vendita galline km 2 (1993)
Cazzi e canguri (pochissimi i canguri) (1994)
Grazie del pensiero (1995)
Suicidi dovuti (1996).

Grandi, Roberto (Bologna 1948) saggista e docente universitario;
Radio e televisione negli Stati Uniti (1980)
Comunicazione di massa: teorie, contesti e nuovi paradigmi (1984)
Come parla la pubblicità (1987)
Tg fatti così: analisi del formato dei telegiornali (1988)
Mass media fra testo e contesto (1994)
Il pensiero e la radio (1995).

Koltès, Bernard-Marie (Metz 1948-Parigi 1989, AIDS) drammaturgo francese, allievo della scuola di regia del Théâtre national di Straburgo;
L'eredità (1972)
Lotta fra negro e cani (1979, spettacolo d'inaugurazione del teatro Amandiers di Nanterre)
Fuga a cavallo lontano nella città (1984, romanzo)
Banchina Ovest (1986)
Nella solitudine dei campi di cotone (1987)
Ritorno al deserto (1988)
La notte poco prima della foresta (1989, festival di Avignone)
Roberto Zucco (1989, opera terminata poco prima di morire e rappresentata postuma nel 1990).

Khuri, Elias (Beirut 1948) scrittore libanese, direttore del supplemento del quotidiano «al-Nabar» uno dei più importanti giornali libanesi;
La piccola montagna (1977)
Un profumo di paradiso (1992)
Bah al-shams (1998, La porta del sole)
Il viaggio del Piccolo Gandhi (2001)
Beirut e il Mediterraneo (2002, in Rappresentare il Mediterraneo).

Liebrecht, Savyon (Germania 1948) scrittrice tedesca, nata da genitori sopravvissuti all'Olocausto, trasferitisi dopo la guerra in Israele; laureata in filosofia all'università di Tel Aviv;
Apples from the Desert (1986, Mele dal deserto, racconti; 2001, pubblicato in Italia)
Prove d'amore (2000).

McEwan, Jan (Aldershot 1948) scrittore inglese, laureato in lingua e letteratura inglese all'università del Sussex, del gruppo dei "giovani arrabbiati";
1970 ca, segue i corsi di scrittura creativa di Malcom Bradbury e Angus Wilson all'University of East Anglia;
Primo amore, ultimi riti (1975, raccolta di racconti pubblicati sulle riviste «American Review» e «Transatlantic Review»)
Il giardino di cemento (1978)
Fra le lenzuola (1979, seguito di Primo amore…)
Cortesie per gli ospiti (1981, da cui il film The Confort of Strangers di Paul Schrader del 1991)
Il gioco dell'imitazione: tre drammi per la televisione (1981)
O moriremo? (1982, sul pericolo nucleare)
Bambini nel tempo (1987)
Lettera a Berlino (1990)
Cani neri (1993)
L'inventore dei sogni (1994).

Messner, Reinhold (Villnöss nel Sud del Tyrol 1948) alpinista tirolese, all'età di vent'anni ha già scalato la maggior parte degli itinerari più duri delle Dolomiti e delle Alpi Occidentali insieme al fratello Gunter, più tardi ucciso da una valanga durante la loro prima spedizione sull'Himalaya; dopo aver compiuto l'ascensione dell'Everest, da solo e senza ossigeno per la prima volta al mondo, e aver scalato in solitaria la faccia estremamente pericolosa del Rupal di Nanga Parbat è divenuto il più famoso arrampicatore del mondo;
Ritorno ai monti (1971)
Manaslu: cronaca di una spedizione in Himalaya (1973)
Il 7° grado: scalando l'impossibile (1974)
L'avventura alpinismo (1974)
Arena della solitudine (1977)
Due e un ottomila (1977)
Everest (1979)
K2 (1980)
Il limite della vita (1980)
Nanga Parbat: in solitaria (1980)
Popoli montanari: vita tra le pietre (1982)
Orizzonti di ghiaccio: dal Tibet all'Everest (1983)
La mia strada (1983)
Tutte le mie cime. Una biografia per immagini dalle Dolomiti all'Himalaya (1984)
Il mio grande anno himalayano (1984)
Scuola di alpinismo (1984)
La dea del turchese: la salita al Cho Oyu (1985)
Sopravvissuto (1986)
Corsa alla vetta (1986)
1990, è il primo ad attraversare il continente antartico a piedi;
Antartide: inferno e paradiso (1991)
Le più belle montagne e le più famose scalate (1992)
Attorno al Sud Tirolo (1992)
La libertà di andare dove voglio: la mia vita di alpinista (1992)
Un modo di vivere in un mondo da vivere (1994)
Tredici specchi della mia anima (1995)
Oltre il limite. Polo Nord - Everest - polo Sud: la mia avventura ai poli della terra (1997)
Hermann Buhl. In alto senza compromessi (1998)
Yeti. Leggenda e verità (1999)
Non troverai i confini dell'anima (1999)
Salvate le Alpi (2001).

Quignard, Pascal (Verneuil-sur-Avre, Eure 1948) scrittore francese;
L'essere del balbettio (1969, sulla vita di Leopold von Sacher-Masoch)
Alexandra di Licofrone (1971, traduzione)
La parola della Délie (1974, sul linguaggio del poeta cinquecentesco Maurice Scève)
Michel Deguy (1975)
Eco (1975)
Il lettore (1976)
Hiems (1977)
Sarx (1977)
Brevi trattati (1980-85, poi ristampati in 8 voll. nel 1990)
Il voto di silenzio (1985, sulla vita dello scrittore e poeta contemporaneo Louis-René des Forêts)
Inter aerias fagos (1977, poema)
Le tavolette di bosso di Apronemia Avitia (1984)
Il salotto del Württemberg (1987)
Le scale di Chambord (1989)
La lezione di musica (1989)
Albucius (1990)
La ragione (1990)
Tutte le mattine del mondo (1991, da cui il film di A. Corneau nel 1992).

Yi, Munyol (Corea del Sud 1948) scrittore coreano;
1951, abbandonato dal padre, fuggito in Corea del Nord con l'avvento del regime anticomunista, deve rinunciare ad un corso di studi regolari e si forma da autodidatta preferendo la lettura di autori classici occidentali e rivalutando solo più tardi la cultura orientale;
L'inverno di quell'anno (1979, raccolta di memorie)
L'uccello dalle ali d'oro (1982)
Salute all'Imperatore
Il figlio dell'uomo
Il mio amore non può più tornare al luogo naturale

Il nostro eroe decaduto (1987, ambientato negli anni successivi alla divisione della Corea)
Il poeta (1992, biografia romanzata di Kim Pyongyon).

Torna su

«Il Nuovo Corriere»

1948,
Direttore
: Mario Fabiani, sindaco comunista di Firenze [si è ancora in attesa di un nuovo direttore];
Vicedirettore: Giovanni Pieraccini, socialista.
11 settembre, su decisione di P. Togliatti [Ercoli] diventa nuovo direttore il giornalista Romano Bilenchi (che se ne è andato dalla rivista «Società» da lui appena fondata);
mentre viene intensificata la propaganda per «Paese sera», «Il Nuovo Corriere» viene invece trascurato;
«segue 1956»

«segue da 1946»
1948-68, sotto la gestione di G. De Benedetti, promotore di una linea politica moderata e filogovernativa, ha un eccezionale sviluppo (nonostante la forte caratterizzazione piemontese) e conquista la seconda posizione tra i quotidiani italiani, posizione mantenuta sotto i successivi direttori A. Ronchey, A. Levi, G. Fattori.

«L'Uomo Qualunque»

«segue da 1946»
1948, i "qualunquisti" perdono terreno a seguito di oscillazioni tattiche e scissioni interne, così come il sorgere di più definite formazioni neofasciste e monarchiche.

«Rivista storica italiana»

«segue da 1935»
1948, non pubblicata per cinque anni, ora rinasce come periodico "assolutamente autonomo", sotto la direzione di un comitato composto da:
- D. Cantimori
- F. Chabod
- G. Falco
- W. Maturi
- A. Momigliano
- C. Morandi;
ne faranno poi parte:
- L. Valiani
- F. Venturi
- E. Sestan
- G. Spini
- G. Galasso
- F. Diaz
- L. Gambi
- M. Berengo.

«Belfagor»

«segue da 1946»
1948, Contributi alla storia del concilio di Trento e della controriforma;
«segue 1961»

La Soffitta

1948, Sandro Bolchi fonda questo teatro, uno dei primi teatri stabili in Italia, con gli amici:
- Lamberto Sechi
- Vittorio Vecchi
- Luciano Damiani
- Giuseppe Pardieri
- Giorgio Vecchietti;
«segue 1951»

«Botteghe Oscure»
(1948-59)

1948
Roma, si pubblica questa rivista letteraria
diretta da Marguerite Chapin Caetani,
[È la suocera di sir Hubert Howard, uno dei più influenti ufficiali britannici del PWB durante la guerra, imparentato anche con la Corona d'Inghilterra.]
caporedattore e G. Bassani (consulente e direttore anche della Feltrinelli; è lui l'autore dello scoop più incredibile della storia dell'editoria del dopoguerra: la pubblicazione in anteprima mondiale del Dottor Zivago di B.L. Pasternák).
Consigliere è Umberto Morra di Lavriano, letterato e giornalista de «La Nazione» di Firenze, nonché ex collaboratore del ramo britannico del PWB.
La rivista si propone di offrire un panorama della nuova letteratura italiana e straniera "al di fuori di qualsiasi orientamento ideologico".
Fa conoscere:
. D. Thomas e
. T. Capote,
e pubblica testi di:
. A. Moravia,
. G. Bassani,
. I. Calvino,
- P.P. Pasolini,
- M. Soldati,
- Carlo Cassola,
- T. Landolfi,
. A. Bertolucci,
. G. Caproni,
. Elsa Morante,
. Mario Luzi,
. Carlo Levi,
. E. Montale,
e altri prima che escano in volume.

Piccolo Teatro

«segue da 1947»
1948-72, è diretto da Paolo Grassi;
«segue 1972»

Nuova Ricerca