©

Il Viandante

in rete dal 1996


Se ti siamo stati utili effettua una
Nuova Ricerca

ANNO 1934

STORIA e POLITICA RELIGIONE e FILOSOFIA ARTE Bancarella Libri usati
SCIENZE ECONOMIA LETTERE e TEATRO CINEMA
Radio-TV

Papa Pio XI
(1922-39)

Stampa

«segue da 1933»
1934
«segue 1935»



Altomonte, Antonio (Palmi, Reggio Calabria 1934) narratore e giornalista italiano;
Il feudo (1964)
L'idea del corpo (1965)
Sua Eccellenza (1980)
Il fratello orientale (1984)
Dante. Una vita per l'imperatore (1985).

Anselmi, Luciano (Fano 1934) scrittore e giornalista italiano;
Gramignano (1967)
Un viaggio (1969)
vedi I Patiti del Giallo.

Bevilacqua, Alberto (Parma 27 giugno 1934) scrittore e regista cinematografico italiano;
1955, con alcune poesie vince il premio "Libera Stampa" di Lugano;
[Giuria del premio: tra gli altri, Carlo Bo, Aldo Borlenghi, Gianfranco Contini, Giansiro Ferrata, Adriano Soldini, Piero Bianconi. Il primo a leggerle comunque era stato Attilio Bertolucci che lo consigliò di continuare; raccolte le liriche e battute a macchina, le porta poi a Mario Colombi Guidotti direttore de «Il Raccoglitore», una pagina quindicinale di lettere ed arti, che gliele pubblica.]
La polvere sull'erba (1955, racconti, ed. Salvatore Sciascia, Caltanissetta)
L'amicizia perduta (1961, versi)
Una città in amore (1962 e 1970)
- La califfa (1964, film dal suo romanzo omonimo)
- Questa specie d'amore (Rizzoli 1966, film dal suo romanzo omonimo, premio Campiello)
L'occhio del gatto (1968, premio Strega)
TV, 1969, cura la riduzione di Futili inganni di Giovanni Arpino per la serie Racconti italiani;
Il viaggio misterioso (1972, premio Bancarella)
Umana avventura
L'indignazione (1973, poesia)
- Attenti al buffone (1975)
La crudeltà (1975, poesia)
Una scandalosa giovinezza (1978)
1979-88, critico televisivo del «Corriere della Sera»;
- Le rose di Danzica (TV 1979, andato in onda in 3 puntate dal 7 ottobre)
La festa parmigiana (1980)
- Bosco d'amore (1981, da una novella del Decameron (1349-53) di G. Boccaccio)
Immagine e somiglianza (1982, poesia)
Il curioso delle donne (1983)
Vita mia (1983, poesia)
- La donna delle meraviglie (1984, film dal suo romanzo omonimo)
La grande Giò (1986)
Il gioco delle passioni
- Tango blu (1987)
Una misteriosa felicità (1988, racconti)
Il corpo desiderato (1988, poesia)
I sensi incantati (1991, premio Bancarella)
Un cuore magico (1993)
TV: Ai confini col Tibet e Alla ricerca di un cuore magico (sui poteri paranormali) documentari;
L'Eros (1994)
Lettera alla madre sulla felicità (1995)
Anima amante (1996)
Messaggi segreti (poesia)
- Gialloparma (1999).

Bieler, Manfred (Zerbst, Anhalt 1934) scrittore tedesco;
Bonifaz oder Der Matrose in der Flasche (1963, Bonifazio o Il marinaio nella bottiglia)
1966, dopo le aspre critiche al suo debutto nella DDR, si trasferisce in Cecoslovacchia;
1968, si trasferisce nella Repubblica federale tedesca;
Der Mädchenkrieg (1975, La guerra delle ragazze, con sfondo l'epoca nazista)
Der Kanal (1978, Il canale).

Bond, Edward (Londra 1934) drammaturgo inglese
Il matrimonio del papa (1962)
Salvo! (1966)
Mattino presto (1968)
Passione (1971)
Lear (1971)
Il mare (1973)
Bingo (1973)
Lo sciocco (1975)
La donna (1978)
I mondi (1979)
I drammi della guerra (1985)
Giacche (1989)
In compagnia degli uomini (1989)
Settembre (1990)
La prigione di Olly (1992).

Breban, Nicolae (Baia Mare 1934) scrittore romeno
Francisca (1965)
In mancanza di padroni (1966)
Animali malati (1968, premio dell'Unione degli scrittori)
L'angelo di gesso (1973)
L'annunciazione (1977)
Don Juan (1981)
Verso il muro (1984).

Cohen, Leonard (Montreal 1934) poeta, cantautore e scrittore canadese
Mitologie a confronto (1956)
Il gioco favorito (1963, romanzo)
Fiori per Hitler (1964)
Belli e perdenti (1966, romanzo)
Energia di schiavi (1971)
Morte di un uomo fedele (1977)
Libro di misericordia (1984)
Sono un albergo (1984)
Il tormento della bellezza (1992, raccolta dei testi delle sue poesie e canzoni).

Crovi, Raffaele (Paderno Dugnano, Milano 1934) scrittore e poeta italiano, collaboratore del «Menabò» di Vittorini, fondatore con M. Pasini della casa editrice "Camunia" nel 1984
La casa dell'infanzia (1956, poesia)
L'inverno (1959, poesia)
Il franco tiratore (1968)
La corsa del topo (1970)
Elogio del disertore (1973, poesia)
Genesis (1974, poesia)
Il mondo nudo (1975)
L'utopia del Natale (1982, poesia)
Fuori del Paradiso (1982)
Ladro di ferragosto (1984)
La connivenza (1985)
Le parole del padre (1991)
La valle dei cavalieri (1993, premio Campiello)
La parola ai figli (1994)
Il santo peccatore (1995).

Didion, Joan (Sacramento 1934) giornalista, scrittrice e saggista statunitense, corrispondente estera dei maggiori giornali statunitensi
Run River (1963, romanzo)
Barcollando verso Betlemme (1968)
Prendila come viene (1970, romanzo)
Diglielo da parte mia (1977, romanzo)
L'album bianco (1979)
Salvador (1983)
Democrazia (1984, romanzo)
Miami (1987).

Ellison, Harlan (Cleveland, Ohio 1934) scrittore americano, tra i più originali della fantascienza contemporanea, curatore di varie edizioni di Dangerous Visions
Uomo del destino (1958)
L'uomo dalle nove vite (1959)
Dolorama e altre delusioni (1965)
Il computer sotto il mondo (1967)
Se il cielo brucia (1967).

Enquist, Per Olov (Burea Västerbotten 1934) scrittore e critico svedese
L'occhio di cristallo (1961)
La direzione del viaggio (1963)
Il quinto inverno del magnetizzatore (1964)
Hess (1966)
I legionari (1968)
Il secondo (1971)
La cattedrale di Monaco (1972)
Racconti del tempo delle sommosse sospese (1974)
La notte delle tribadi (1975, teatro, con A. Ehmark)
Chez nous (1976, teatro, con A. Ehmark)
La partenza dei musicanti (1978)
Fedra (1980)
Un trittico (1981)
Il nuovo testamento del Dr. Mabuse (1982, teatro, con A. Ehmark)
August Strindberg. Una vita (1984).

Jameson, Fredric (Cleveland, Ohio 1934) critico letterario statunitense, elaborò un'ermeneutica marxista, ispirata a J.-P. Sartre e ai teorici della Scuola di Francoforte, che applicò in particolare all'opera letteraria
Marxismo e forma. Teorie dialettiche della letteratura nel XX secolo (1972)
L'inconscio politico. Il racconto come atto sociale simbolico (1981)
Il postmoderno e la logica culturale del tardo capitalismo (1984)
Le ideologie della teoria. Saggi 1971-1986 (1988).

Jones, Le Roi o Imamu Amiri Baraka (Newark, New Jersey 1934) drammaturgo, poeta, scrittore e critico musicale statunitense, di famiglia nera piccolo borghese
Cuba Libre (1960, saggio, vincitore del Longview Award)
Lettera a un suicida lunga venti volumi (1961, poesie)
Il battesimo (1961, teatro)
Il cesso (1962, teatro)
Il popolo del blues (1963, saggio socio-politico)
Ducthman (1964, teatro, premio Obie)
Lo schiavo (1964, teatro, vincitore del Festival Mondiale delle Arti Nere di Dakar))
1964, fonda la "Black Arts Repertory Theatre School" ad Harlem
Il conferenziere morto (1964, poesie)
Il sistema dell'Inferno di Dante (1965, romanzo)
1966, fonda la compagnia teatrale "Spirit House" a Newark, per un pubblico di soli neri
Sempre più nero (1966, saggio socio-politico)
1967, arrestato durante i moti di Newark, aderisce col nome di Imamu Amiri Baraka alla setta dei musulmani neri divenendo il fautore del nazionalismo culturale nero
Musica nera (1967, saggio socio-politico)
Racconti (1967)
La morte di Malcom X (1969, teatro)
Nella nostra terribile condizione (1971, saggio socio-politico)
Quattro commedie per la rivoluzione nera (1971, teatro)
Raise, Race, Rays, Raze (1972, saggio socio-politico)
Spirit Reach (1972, poesie)
Hard Facts (1975, poesie)
S-I (1976, teatro)
The Motion of History (1977, teatro)
Autobiografia di Le Roi Jones/Amiri Baraka (1984).

Kadaré, Ismail (Argirocastro 1934) narratore e poeta albanese, il più importante scrittore in lingua albanese contemporaneo;
Ispirazioni giovanili (1954, poesia)
Sogni (1957, poesia)
Il generale dell'armata morta (1963)
1970-82, deputato al parlamento
I tamburi della pioggia (1972)
La città di pietra (1973)
Il grande inverno (1977)
Il ponte a tre arcate (1978)
Il palazzo dei sogni (1981)
Chi ha riportato Doruntina? (1982)
La nicchia della vergogna (1984)
L'annata nera (1987)
1990, esule politico in Francia
Spiritus (1996).

Macchiavelli, Loriano (Vergato, Bologna 1934) scrittore italiano; attore, organizzatore e autore teatrale; fondatore, con altri nove giallisti, del "Gruppo 13";
1974, si dedica al genere poliziesco e crea il personaggio Sarti Antonio;
Bologna fra storia e fantasia (2001, con F. Bergonzoni e P. Macini)
I sotterranei di Bologna (2002)
con Francesco Guccini:
Macaroni (1996)
Un disco dei Platters (1998)
Questo sangue che impasta la terra (2001)
Lo spirito e altri briganti (2002)
vedi I Patiti del Giallo.

Missiroli, Mario (Bergamo 1934) regista teatrale italiano, assistente di Strehler al Piccolo Teatro di Milano, collaboratore di V. Zurlini,
Il trovatore di Verdi (1959)
La Maria Brasca di G. Testori (1960)
Assassinio nella cattedrale di T.S. Eliot (1963)
- La bella di Lodi (1963, su un soggetto di Alberto Arbasino che nel 1972 lo svilupperà in un romanzo)
Cavalleria rusticana di Mascagni (1966)
Allez-hop di Berio (1968)
Il cordovano di Petrassi (1968)
I masnadieri di Verdi (1972)
1976-84, dirige il Teatro Stabile di Torino
Vestire gli ignudi di Pirandello (1976)
La trilogia della villeggiatura di Goldoni (1981)
La mandragola di Machiavelli (1983)
Il malato immaginario di Molière (1985)
Tragedia popolare (1988, sua)
Erano tutti miei figli di A. Miller (1989)
Capitan Ulisse di A. Savinio (1990)
L'impresario delle Smirne di Goldoni (1991)
L'albergo del libero scambio di G. Feydeau (1995)
Medea di Euripide (1996).

Momaday, Navarre Scott (Anadarko, Oklahoma 1934) scrittore statunitense, docente nelle università del Nuovo Messico e di Stanford, appartenente alla tribù indiana dei Kiowa;
A House Made of Dawn (1968, Una casa fatta di alba, prmio Pulitzer)
Il viaggio a Rainy Mountain (1969)
I nomi (1976)
L'antico bambino (1989)
La strana e verace storia della mia vita con Billy The Kid e altre storie (1993).

Muschg, Adolf (Zollikon, cantone di Zurigo 1934) scrittore svizzero
Nell'estate della lepre (1965)
Controsortilegio (1967)
Il motivo di Albisser (1974)
La sera di Keller (1975)
Baiyun ovvero la società dell'amicizia (1980)
Letteratura e terapia? (1981, saggio)
La luce e la chiave (1984)
Il cavaliere rosso (1993)
1994, premio Büchner.

Pontiggia, Giuseppe (Como 1934) scrittore italiano, dopo aver lavorato in banca, è stato redattore del «Verri» e ha curato con M. Forti l' «Almanacco dello Specchio» per Mondadori; direttore dell«Almanacco dello specchio» e direttore del «Verri»
1959, si laurea a Milano con una tesi sulla tecnica narrativa di Svevo;
La morte in banca (1959; 1979)
L'arte della fuga (1968)
Il giocatore invisibile (1978, premio Selezione Campiello, da cui è stato tratto uno sceneggiato televisivo)
Il raggio d'ombra (1983)
La grande sera (1989, premio Strega)
Vite di uomini non illustri (1993, immaginarie biografie di immaginari uomini qualunque, premio Flaiano)
Il giardino delle Esperidi (1984, serie di saggi su temi della letteratura classica e moderna)
Le sabbie immobili (1991)
L'isola volante (1996)
I contemporanei del futuro (1998)
Nati due volte (2000)
Prima Persona (2002).

Pratesi, Fulco (Roma 1934) giornalista italiano, ha sempre svolto attività nelle maggiori associazioni finalizzate alla difesa della natura, come Italia Nostra e WWF, della cui sezione italiana è presidente onorario; direttore dell'enciclopedia Animali da salvare, collaboratore dell' «Espresso» e del «Corriere della Sera»
Esclusi dall'arca. Animali estinti o in via di estinzione in Italia (1978)
Nel mondo degli uccelli (1983)
Animali e uomo: un'amicizia difficile (1983)
Oasi d'Italia. Paradisi naturali del WWF (1986)
Un cane (1991)
1991, premio della Presidenza del Consiglio per le scienze naturali ed ambientali
1992-94, deputato per la federazione dei Verdi
Alleati sconosciuti (1995, con E. Hülsmann).

Scabia, Giuliano (Padova 1934) scrittore e regista teatrale italiano, attivo negli anni '70 allo Stabile di Torino
Fabbrica illuminata (1964, per il musicista L. Nono)
Zip (1965, rappresentato a Venezia dal Teatro Studio di C. Quartucci)
Scontri generali (1969)
Commedia armoniosa del cielo e dell'inferno (1971)
1972, docente di drammaturgia al DAMS di Bologna;
Forse nascerà un drago (1972)
Teatro nello spazio degli scontri (1973)
Marco Cavallo (1973)
Il gorilla quadrumano (1975)
Fantastica visione (1981)
Il diavolo e il suo angelo preceduto dalla Lettera a Dorothea (1982)
Teatro con bosco e animali (1987)
In capo al mondo (1990).

Schechner, Richard (Newark, New Jersey 1934) attore e regista teatrale statunitense, docente all'università di New York; a lungo direttore della rivista «Drama Review»;
1967, fonda il Performance Group di New York che dirige fino al 1980;
La cavità teatrale (1968, saggio)
Pubblico dominio (1969, saggio)
Dionysus in 69 (1969)
Commune (1970)
Il dente del crimine di S. Shepard (1973)
Teatro ambientale (1973, saggio)
Il balcone di J. Genet (1979)
La fine dell'umanesimo (1982, saggio)
La teoria della performance 1970-83 (1984, saggio).

Schlesak, Dieter (Schässburg-Sighisoara, nei Siebenbürgen ossia in Transilvania 1934) scrittore "tedesco nell'Est";
[Come diceva il mediocre romanziere Heinrich Zillichriferendosi ai cosiddetti "sassoni", arrivati otto secoli prima in Transilvania da varie regioni della Germania, custodi di una tradizione tedesca scomparsa ed esistente ormai solo in quelle minoranze isolate in mezzo ad altri popoli, come gli "svevi" del Danubio, insediatisi nel Banato nel Settecento. Coinvolti nel groviglio delle lotte nazionali ottocentesche (ungheresi in rivolta contro gli Absburgo, serbi contro ungheresi, tedeschi contro serbi), i sassoni affermavano la loro autonomia; non volevano ricongiungersi alla Germania (da cui, come dall'Austria, si sentivano abbandonati e traditi), bensì essere "tedeschi di Transilvania". La seconda guerra mondiale li ha trascinati, ora passivamente ora criminosamente partecipi, nell'infamia e nella catastrofe del nazismo. Dopo la guerra subirono una deportazione coatta di massa da parte dei sovietici e del regime comunista romeno. Ora sono quasi tutti in Germania.
[Claudio Magris, Alfabeti - Saggi di letteratura, Garzanti 2008.]
Settanta volte sette (?, liriche)
Capesius, il farmacista di Auschwitz (?, romanzo)
[Victor Capesius era farmacista a Sighisoara, buon vicino della famiglia Schlesak. Più tardi, ad Auschwitz, invierà tanti di questi vicini nella camera a gas, selezionandoli personalmente. Dalla farmacia del lager distribuisce le dosi dello Zyklon B, il gas letale. Condannato a 9 anni di carcere, vivrà in seguito e morirà serenamente.]

Siciliano, Enzo (Roma 1934) scrittore e critico italiano, collaboratore di numerosi quotidiani e riviste («Botteghe oscure», «Tempo presente», «L'Europa letteraria», «L'Espresso») e direttore insieme a P.P. Pasolini e A. Moravia di «Nuovi argomenti»;
Racconti ambigui (1963)
Prima della poesia (1965)
La coppia (1966, racconti, da cui il film da lui stesso curato)
Autobiografia letteraria (1970)
Piero Guccione (1971)
Dietro di me (1971, racconti)
[forse cso Rosa (Pazza e disperata) del 1972]
La notte matrigna (1975, romanzo)
La principessa e l'antiquario (1980, premio Viareggio)
La voce di Otello (1982)
Alberto Moravia (1982)
La Bohème del mare. Dieci anni di letteratura, 1972-1982 (1983)
Racconti italiani del Novecento (1983, antologia)
Tournée (1984, teatro)
La parola tagliata in bocca (1985, teatro)
Medea (1985, teatro)
La letteratura italiana (1986-89, in 3 voll.)
Atlantico: due tempi (1991)
Campo de' fiori (1993)
Mia madre amava il mare (1994)
1996, presidente della RAI;
Diario italiano 1991-1996 (1996).

Soyinka, Wole (Abeokuta, Nigeria occidentale 1934) scrittore nigeriano (di stirpe yoruba) di lingua inglese;
1958, completa gli studi in legge, iniziati in patria a Ibadan, all'università di Leeds, in Inghilterra; dirige la scuola di teatro di Ibadan e fonda la prima compagnia teatrale africana, l'Orisun Players;
Il leone e la perla (1963, teatro)
Gli interpreti (1965, romanzo)
Idanre e altre poesie (1967)
Poesie dalla prigione (1969, scritte durante un periodo di prigionia tra il 1967 e il 1969 per essersi schierato contro la guerra del Biafra
Pazzi e specialisti (1970, teatro)
Prima dell'oscuramento (1971, teatro)
1972, docente all'università di Ife;
Stagione di anomia (1973, romanzo)
La morte e il cavaliere del re (1975, teatro)
Mito, letteratura e mondo africano (1976)
Aké. Gli anni dell'infanzia (1981, autobiografia)
Requiem per un futurologo (1984, teatro)
1986, premio Nobel per la letteratura, primo africano nella storia;
Arte, dialogo, oltraggio (1988)
Dalla zia, con amore (1992, teatro)
The Beatifiation of Area Boy (1986, teatro)
Le Baccanti di Euripide (1988, teatro).

Strand, Mark ( Summerside, Canada 1934) poeta statunitense; studiò a Yale, a Firenze e all'università dello Iowa, dove poi insegnò; fu docente all'università del Brasile e a Princeton;
Dormendo con un occhio aperto (1964)
Ragioni per muoversi (1968)
Nuova poesia del Messico (1970)
Più oscuro (1970)
Un'altra repubblica: diciassette scrittori europei e sudamericani (1976)
L'ultima ora (1978)
Blizzard of One (1999, premio Pulitzer per la poesia).

Vasilikòs, Vasilis (Cavalla 1934) scrittore greco
Racconto di Giasone (1951)
Z (1965, sull'assassinio del leader di sinistra Lambrakis, da cui il film Z-L'orgia del potere del 1968 di Costa-Gavras)
Diario di Z (1966)
Fuori le mura (1966)
Il greco errante (1968)
La foglia (1971)
Il pozzo (1971)
L'angelicazione (1971)
Il monarca (1973)
Lunik (1974)
1974, entra in patria, dopo l'esilio al tempo dei colonnelli;
La morte dell'americano (1977)
L'ultimo addio (1979)
L'elicottero (1985)
L'ora bianca (1987)
Lo sfratto (1987)
Il fuoco dell'amore (1990).

Wang Meng (Pechino 1934) scrittore cinese,
1948, militante nel Partito comunista cinese;
Viva la giovinezza (1953)
È arrivato un giovane nell'unità di organizzazione (1957)
1957-78, accusato di simpatizzare per la destra, vive esiliato, assieme ad altri intellettuali, nello Xinjiang;
1978, riabilitato, torna a far parte del comitato centrale del Partito comunista e riprende l'attività letteraria;
tra il 1977-1982, racconti:
L'occhio della notte
Le ansie di un cuore semplice
Tanti mediatori in pochi giorni
Farfalla

Figure intercambiabili (1986, romanzo)
1986, ministro della cultura;
1989, si dimette in seguito ai fatti di piazza Tiananmen;
Il sogno della camera rossa (1993, sull'omonimo romanzo classico)
Il tempo dell'oblio (1994)
Il meglio di Wang Meng 1975-92 (1995, racconti scelti).

Torna su


Novembre
8
, Stoccolma, viene assegnato il Premio Nobel per la lettertura a L. Pirandello, accademico d'Italia dal 1929;

Bibliofilia

1934
Francia
Parigi
in cinque sessioni d'asta (1934-35) viene messa in vendita la collezione di libri antichi di Henri Béraldi .
[Il catalogo non conta che 1500 titoli… ma tutti da lasciare stupito qualunque bibliofilo.]

Almanacchi

«segue da 1933»
1934
Almanacco popolare:
-
Almanacco speciale o Annuario:
- Almanacco della Cucina
(Sonzogno Milano)

- Almanacco della “Medusa» (antologia di autori stranieri) [Mondadori];
«segue 1937»

Deputazione
di storia patria

«segue da 1896»
1934-35, il controllo del governo fascista ne fissa il numero in diciassette, trasformandole in organi periferici della Giunta centrale per gli studi storici e attribuendo loro personalità giuridica; chiuso il regime fascista passano all'ordinamento precedente.

«Archivio glottologico italiano»

«segue da 1926»
1934, riunificate le due sezioni ("neolatina" e "lingue antiche"), l'Archivio passa sotto la direzione di un comitato composto da:
- G. Devoto,
- B. Migliorini,
- B. Terracini,
- G. Vidossi
e altri;
«segue 1977»

«Solaria»

«segue da 1930»
1934, [le date degli ultimi numeri non sono quelle reali, che sono da spostare all'anno 1936].
La censura sequestra alcuni numeri della rivista fra cui quello del marzo-aprile contenente due testi giudicati contrari alla morale:
- Le figlie del generale di E. Terracini;
- Garofano rosso di Vittorini;
fra gli altri collaboratori si ricordano:
- G. Debenedetti,
- A. Barile,
- C.E. Gadda,
- E. Montale,
- R. Franchi,
- G. Raimondi,
- S. Solmi,
- R. Bacchelli,
- A. Baldini,
- A. Consiglio;
importanti le «Edizioni di Solaria» dove appaiono opere di:
- Saba,
- Gadda,
- Vittorini,
- A. Loria,
- S. Quasimodo,
- C. Pavese.

«Pan»

«segue 1933»
1934, E. Cecchi vi pubblica un importante articolo su W. Faulkner; altri autori:
- F. Flora,
- E. Vittorini,
- V. Brancati,
- P.A. Quarantotti Gambini,
- U. Betti,
- A. Palazzeschi,
- L. Salvatorelli,
- P. Pancrazi,
- M. Valgimigli,
- S. D'Amico,
- E. Falqui.

Nuova Ricerca