|   ©  | 
      Il Viandante |  
         | 
       
           
  | 
      
    |||
|   in rete dal 1996  | 
    ||||||
| 
         | 
||||||
|   Se ti siamo stati utili effettua una
      
  | 
  ||||||
|   ANNO 1934  | 
    STORIA e POLITICA | RELIGIONE e FILOSOFIA | ARTE |  
      ![]()  | 
  |
| SCIENZE | ECONOMIA | LETTERE e TEATRO | CINEMA Radio-TV  | 
  ||
| 
         Papa Pio XI  | 
      
        – Jodice, Mimmo
        (Napoli 1934) fotografo italiano, lavorò con A.
        Warhol, J. Johns, Rauscenberg 1967, già autodidatta, si dedica esclusivamente alla fotografia esponendo per la prima volta i suoi lavori presso la Libreria La Mandragola di Napoli 1968-85, collabora con il gallerista Lucio Amedeo Chi è devoto (1974, con R de Simone) 1970, docente di fotografia presso l'Accademia di belle arti di Napoli Esposizioni: "Naples" (Boston 1972) "Vedute di Napoli" (Napoli 1980) "Teatralità quotidiana a Napoli" (Biennale di Venezia 1982) "Napoli un'archeologia futura" (Parigi 1982) "Un secolo di furore" (Napoli 1985) "Mediterraneo" (Filadelfia 1991-95) Premio Friuli-Venezia Giulia a Spilimbergo nel 1992 "Eden" (Napoli 1995). – Wolinski, Georges David (Tunisi 1934) disegnatore satirico francese, i cui disegni compaiono spesso su «Linus»; 1960, collabora con il mensile satirico «Hara-Kiri»; 1970-80, capo disegnatore di «Charlie Mensuel» collabora regolarmente a «Charlie Hebdo»; Non è normale (1973) Non bisogna sognare d'essere i padroni (1974) Tutto è politica (1981) Il programma della destra (1983) Junior (1983). Torna su  | 
      |