©

Il Viandante

in rete dal 1996


Se ti siamo stati utili effettua una
Nuova Ricerca

ANNO 1944

STORIA e POLITICA RELIGIONE e FILOSOFIA ARTE Bancarella Libri usati
SCIENZE ECONOMIA LETTERE e TEATRO CINEMA
Radio-TV

Papa Pio XII
(1939-58)

«Radio Vaticana»

direttore: p. Filippo Soccorsi (?-?), gesuita.

Le trasmissioni per conto del "Servizio Informazioni del Vaticano" raggiungono il massimo di 154.401 minuti di trasmissione per 239.714 messaggi.
[Durante gli anni della II guerra mondiale il servizio della radio totalizza 12.105 ore di trasmissione e di 1.240.728 messaggi.
[Carlo Gasbarri, Quando il Vaticano confinava con il Terzo Reich (Padova 1984).]



Lecourt, Dominique (1944) epistemologo francese, allievo del filosofo L. Althusser e dello storico della scienza G. Canguilhem;
L'epistemologia storica di Gaston Bachelard (1969)
Per una critica dell'epistemologia (1972)
Lenin e la crisi delle scienze (1973)
Bachelard o il giorno e la notte (1974)
Lisenko. Storia reale di una scienza proletaria (1976, sulla realtà della scienza sovietica ai tempi di Stalin).

Mullis, Kary B.(Lenoir, Carolina del Nord 1944) genetista statunitense, già docente in varie università, lavorò presso la Cetus Corp. di Emeryville, California, e la Xytronyx di San Diego;
1993, premio Nobel per la chimica con T. Smith per la scoperta della tecnica della PCR, catena a reazione della polimerasi, efficacissima per produrre quantità notevoli di DNA partendo da quantità minime.

Neher, Erwin (Landsberg 1944) biologo tedesco, ricercatore presso l'istituto Max Planck a Gottinga;
1987, docente onorario presso l'università di Gottinga;
1991, premio Nobel per la medicina insieme con il collega B. Sakmann per le ricerche condotte nel campo della biologia molecolare.

Zinkernagel, Rolf M. (Basilea 1944) immunologo svizzero;
1972-75, conDuce ricerche con Peter C. Doherty alla John Curtin School of Medical Research di Canberra;
1992, direttore dell'Istituto di immunologia sperimentale nel dipartimento di patologia dell'università di Zurigo;
1996, premio Nobel per la medicina assieme a P.C. Doherty.

Torna su

1944, Enrico Fermi si trasferisce presso i laboratori di Los Alamos per lavorare alla realizzazione della bomba atomica; nell'ambito del progetto Manhattan saranno coinvolti anche Emilio Segré e Bruno Rossi.

Nuova Ricerca