| © | Il Viandante |   | 
 | |||
| in rete dal 1996 | ||||||
|  | ||||||
| Se ti siamo stati utili effettua una
      
 | ||||||
| ANNO 1944 | STORIA e POLITICA | RELIGIONE e FILOSOFIA | ARTE |  | |
| SCIENZE | ECONOMIA | LETTERE e TEATRO | CINEMA Radio-TV | ||
| Papa Pio XII  direttore: p. Filippo Soccorsi (?-?), gesuita. |  
      – Lecourt, Dominique 
        (1944) epistemologo francese, allievo del filosofo L. 
        Althusser e dello storico della scienza G. 
        Canguilhem;Torna
        su L'epistemologia storica di Gaston Bachelard (1969) Per una critica dell'epistemologia (1972) Lenin e la crisi delle scienze (1973) Bachelard o il giorno e la notte (1974) Lisenko. Storia reale di una scienza proletaria (1976, sulla realtà della scienza sovietica ai tempi di Stalin). – Mullis, Kary B.(Lenoir, Carolina del Nord 1944) genetista statunitense, già docente in varie università, lavorò presso la Cetus Corp. di Emeryville, California, e la Xytronyx di San Diego; 1993, premio Nobel per la chimica con T. Smith per la scoperta della tecnica della PCR, catena a reazione della polimerasi, efficacissima per produrre quantità notevoli di DNA partendo da quantità minime. – Neher, Erwin (Landsberg 1944) biologo tedesco, ricercatore presso l'istituto Max Planck a Gottinga; 1987, docente onorario presso l'università di Gottinga; 1991, premio Nobel per la medicina insieme con il collega B. Sakmann per le ricerche condotte nel campo della biologia molecolare. – Zinkernagel, Rolf M. (Basilea 1944) immunologo svizzero; 1972-75, conDuce ricerche con Peter C. Doherty alla John Curtin School of Medical Research di Canberra; 1992, direttore dell'Istituto di immunologia sperimentale nel dipartimento di patologia dell'università di Zurigo; 1996, premio Nobel per la medicina assieme a P.C. Doherty. | 1944, Enrico 
          Fermi si trasferisce presso i laboratori di Los Alamos per lavorare 
          alla realizzazione della bomba atomica; nell'ambito del progetto Manhattan 
          saranno coinvolti anche Emilio Segré e 
          Bruno Rossi. |