©

Il Viandante

in rete dal 1996


Se ti siamo stati utili effettua una
Nuova Ricerca

ANNO 1939

STORIA e POLITICA RELIGIONE e FILOSOFIA ARTE Bancarella Libri usati
SCIENZE ECONOMIA LETTERE e TEATRO CINEMA

Papa Pio XI
(1922-39)

Papa Pio XII
(1939-58)

Stampa

«segue da 1938»
1939
Di un giornale di 32 pagine si possono stampare 40.000 copie in un'ora.
[8000 segnature in un'ora con la rotativa inventata e costruita per il «Times» (1848).] Stati Uniti
Escono i primi volumi della collana «Pocket Books» di Robert de Graaf, altro pioniere (con la «Penguin Books» inglese) dei volumi in brossura (paperbacks).
Inghilterra
ottobre, il World Books, più importante "club del libro" inglese, sembra avere la mano più felice nelle "selezioni" saggistiche che in quelle di narrativa: ai suoi centocinquantamila soci vengono infatti offerti il Kon-Tiki, le memorie di W. Churchill e l'autobiografia di Osbert Sitwell, mentre nella narrativa il fior fiore delle sue elezioni è costituito da classici ben collaudati come I Promessi Sposi di A. Manzoni o la Forsyte Saga di J. Galsworthy.
«segue 1940»

«L'Humanité»

«segue da 1920»
negli anni Trenta, in particolare nel periodo del Fronte popolare, è stato uno dei più importanti e diffusi quotidiani francesi
1939, 25 agosto, è costretto a sospendere le pubblicazioni dopo il "patto Molotov-Ribbentrop" e le misure legislative introdotte dal governo francese contro i comunisti;
ottobre, continua ad uscire clandestinamente diventando uno dei principali mezzi di informazione della resistenza antinazista;
«segue 1944»



Armah, Ayi Kwei (Takoradi 1939) scrittore del Ghana di lingua inglese;
The beautiful ones are not yet born (1968, I belli non sono ancora nati)
Fragments (1970, Frammenti)
Why are we so blest (1970, Perché siamo così benedetti?)
Two thousand seasons (1973, Duemila stagioni)
Ghana: l'eredità di Nkrumah (1974)
The healers (1978, I guaritori, storia del regno Ashanti).

Atwood, Margaret (Ottawa 1939) scrittrice canadese di lingua inglese;
The circle game (1964, Il gioco del cerchio, poesia)
The edible woman (1969, La donna da mangiare)
Procedures for underground (1970, Procedure per il sotterraneo, poesia)
The journals of Susannah Moodie (1970, I diari di Susannah Moodie, poesia)
Tornare a galla (1972)
Sopravvivenze: una guida alla letteratura canadese (1972)
Lady Oracle (1976, Signora Oracolo)
Ragazze nella danza (1977)
Vita prima dell'uomo (1979)
True stories (1981, Storie vere, poesia)
Bodily harm (1982, Danno fisico)
Secondo linguaggio (1982)
Assassinio nel buio (1983)
L'uovo di Barbablù (1983)
Interlunare (1984, poesia)
Il racconto dell'ancella (1985)
Occhio di gatto (1988)
Fantasie di stupro (1990)
Consigli per il deserto (1991)
Wilderness Tip (1992)
Mattino nella casa bruciata (1995, poesia)
Alias Grace (1996)
L'assassino cieco (2000, premio Booker).

Ayckbourn, Alan (Hampstead, Londra 1939) drammaturgo inglese, scrittore di testi e regista;
Relativamente parlando (1965)
Come ama l'altra metà (1969)
Assurdamente vostri (o In cucina) (1972)
Le conquiste di Norman (1973, tre atti unici)
Detto tra noi (1976)
Scherzando per conto proprio (1979)
Controcorrente (1981)
Scambi privati (1982)
Potrebbe essere uno qualsiasi di noi (1983)
Un coro di disapprovazione (1984)
Un piccolo affare di famiglia (1987)
- Uno sguardo dal ponte di A. Miller, «regista dell'anno» nel 1987
D'ora in avanti (1988)
Il presente prossimo venturo (1988)
Le commedie dei vendicatori (1989)
Amici invisibili (1991).

Braun, Volker (Dresda 1939) poeta e scrittore tedesco;
Provocazione per me (1965)
Wir und nicht sie (1970, Noi e non loro)
Das ungezwungene Leben Kasts (1972, La spensierata vita di Kast)
? (1972, Gli scaricatori, teatro)
Hinze und Kunze (1973, Tizio e Caio, teatro)
Gegen die symmetrische Welt (1974, Contro il mondo simmetrico)
Unvollendete Geschichte (1975, Storia incompiuta, racconti)
Tinka (1976, teatro)
Training des aufrechten Gangs (1979, Training del portamento eretto)
Der grosse Frieden (1979, La grande pace, teatro)
Schmitten (1982, teatro)
Transit Europa oder Ausflug der Toten (1986, teatro)
Sigfried-Frauenprotokolle (1987, teatro)
? (1987, Il lento mattino scricchiolante).

Breytenbach, Breyten (Bonnievale 1939) poeta e prosatore sudafricano di lingua afrikaans, militante antiapartheid;
La mucca di ferro deve sudare (1964)
Cancrena (1969)
Rimanenze (1970)
Per dipingere di blu una nave che affonda (1972, bandita la circolazione nella Repubblica sudafricana)
1975-82, è in carcere;
Le veritiere confessioni di un africano albino (1984)
Metamorfosi (1987)
Memoria di neve e di polvere (1989)
Ritorno in Paradiso (1994).

Bryce Echenique, Alfredo (Lima 1939) scrittore peruviano;
Oro chiuso (1968)
Un mundo para Julius (1970, Un mondo per Julius)
Tantas veces Pedro (1978, Tante volte Pedro)
Todos los cuentos (1979, Tutti i racconti)
La vida exagerada de Martin Romaña (1981, La vita esagerata di Martin Romaña)
L'uomo che parlava di Octavia de Cádiz (1985)
L'ultimo trasloco di Felipe Carrillo (1988).

Caldas Brito, Christiana de (Rio de Janeiro 1939) scrittrice brasiliana, laureata in filosofia a Rio de Janeiro e in psicologia a Roma dove lavora come psicologa;
Amanda, Olinda, Azzurra e le altre (1998, racconti, Lilith; 2003, 1° premio Narrativa "Il paese delle Donne"; 2004, Oedipus)
La storia di Adelaide e Marco (2000, per bambini, Il Grappolo)
Qui e là (2004, Cosmo Iannone).

Delaney, Shelagh (Salford, Lancashire 1939) scrittrice britannica;
Sapore di miele (1958, portata in teatro e poi sugli schermi da T. Richardson nel 1961)
Il leone in amore (1961, teatro)
Dolcemente canta l'asino (1964, racconti)
The House that Jack Built (1977, teatro).

Greer, Germaine (Melbourne 1939) scrittrice e saggista australiana naturalizzata inglese;
L'eunuco femmina (1970)
Sesso e destino: la politica della fertilità (1984)
Viaggio intorno al padre (1990)
La seconda metà della vita. Come cambiano le donne negli anni della maturità (1991)
Slip-shod Sibyls (1995, Sibille in sottoveste, contro la maggior parte delle donne autrici di versi).

Heaney, Seamus (Cstledawson, Ulster 1939) poeta e critico irlandese, il maggior poeta irlandese dopo Yeats;
Morte di un naturalista (1966)
Porta sul buio (1969)
Poesie del pantano (1975)
Nord (1975)
Stazioni (1975)
Campi di lavoro (1979)
Station Island (1984)
Il governo della lingua (1986, saggio)
La lanterna del biancospino (1987)
Il posto della scrittura (1989, saggio)
La riparazione della poesia (1995, saggio)
1995, premio Nobel per la letteratura.

Kampmann, Christian (Hellerup, Copenaghen 1939) scrittore danese;
Tra amici (1962)
Tutte quelle chiacchiere sulla felicità (1963)
Insieme (1967)
Vicino o quasi (1969)
Noi amiamo di più (1970)
Tetralogia:
Certe considerazioni (1973)
Relazioni consolidate (!974)
Linee pure (1975)
Altri modi (1975);
Trilogia:
Sensazioni (1975)
Avanti, nonostante tutto (1979)
Al chiaro (1980);
Sunshine (1983)
Auree promesse (1986).

Magris, Claudio (Trieste 1939) scrittore italiano, studioso di letteratura tedesca, laureato all'università di Torino; traduttore di Ibsen, Kleist e Schnitzler, collabora al «Corriere della Sera» e ad altri quotidiani e riviste;
Il mito asburgico nella letteratura austriaca moderna (1963 e 1996, tesi di laurea, in cui va riscoprendo la dimenticata letteratura mitteleuropea)
Wilhelm Heinse (1968)
Tre studi su Hoffmann (1969)
1970-78, ordinario di Lingua e Letteratura tedesca all'università di Torino ed in seguito docente alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell'università di Trieste;
Lontano da dove. Joseph Roth e la tradizione ebraico-orientale (1971)
Dietro le parole (1978)
1980, riceve la medaglia Goethe;
Itaca e oltre (1982)
Illazioni su una sciabola (1983, racconto ambientato nella II guerra mondiale)
L'anello di Clarisse: grande stile e nichilismo nella letteratura moderna (1984)
Danubio (1986, premio Bagutta e premio Strega [rifiutato])
1987, riceve il premio Feltrinelli dell'Accademia dei Lincei;
Trieste. Una identità di frontiera (1988, con Angelo Ara)
Stadelmann (1988, teatro)
Un altro mare (1991)
Illazioni su una sciabola (1992)
Il Conde (1993)
Vier seltsame Leben (1995)
Donau und Post-Donau (1995)
Le voci (1996)
Il mito asburgico nella letteratura austriaca moderna (1996)
Scrittori a confronto.Incontri con Aldo Busi, Maria Corti, Claudio Magris, Giuliana Morandini, Roberto Pazzi, Edoardo Sanguinetti (1997)
Microcosmi (1997)
Un altro mare (1998)
L'anello di Clarisse (1999)
Utopia e disincanto. Storie, speranze, illusioni del moderno (2001)
La mostra (2001)
Fra il danubio e il mare [con video cassetta] (2001)
Dietro le parole (2002)
Identità e multiculturalità (2003, con Joseph Zoderer)
Alla cieca (2005)
La storia non è finita (2006).

Oz, Amos (Gerusalemme 1939) scrittore israeliano, membro del movimento "Shalom' Ahshav" (Pace adesso);
Le terre degli sciacalli (1965, raccolta di novelle)
Altrove forse (1966)
Il mio Michele (1968)
Fino alla morte (1971)
Toccare l'acqua, toccare il vento (1973)
La collina del cattivo consiglio (1976, racconti)
Alla luce dell'azzurro intenso (1979, saggio)
Un giusto riposo (1982)
Scatola nera (1987)
Dalle pendici del Libano (1987,m saggio)
Conoscere una donna (1989)
La terza condizione (1990)
1992, premio della pace istituito dai librai tedeschi.

Pacheco, José Emilio (Città di Messico 1939) poeta e narratore messicano, critico letterario e fine traduttore;
Il sangue della medusa (1959, racconti)
Il riposo del fuoco (1960, grande poema comprendente 45 poemetti suddivisi in 3 canti)
Il vento distante (1963, racconti)
Gli elementi della notte (1963)
Morirai lontano (1967, romanzo)
Il principio del piacere (1972, racconti)
Andrai e non tornerai (1973)
Isole alla deriva (1976)
Da allora (1980)
Presto o tardi: poesia 1963-1979 (1980)
Le battaglie nel deserto (1981, romanzo)
Le fatiche del mare (1983)
Fine di secolo (1984)
Alto tradimento (1985)
Guardo la terra (1986)
Città della memoria: Poemi 1986-1989 (1989)
Il silenzio della luna (1994).

Paolucci, Antonio (Rimini 1939), storico dell'arte italiano, direttore dei Musei Vaticani;
allievo di Roberto Longhi, specialista di arte italiana del Rinascimento, è autore di cataloghi di musei e di mostre, di saggi e monografie su Piero della Francesca, Luca Signorelli, Antoniazzo Romano, Michelangelo, Filippo Lippi, Bronzino, Cellini e molti altri;
È stato Direttore dell'Opificio delle Pietre Dure e Laboratori di Restauro di Firenze, Soprintendente al Patrimonio Artistico a Venezia, Verona, Mantova, Direttore degli Uffizi e, per quasi venti anni, Soprintendente al Polo Museale Fiorentino e Direttore Generale dei Beni Culturali per la Toscana. È Accademico dei Lincei. Ha insegnato all'Università di Firenze (Facoltà di Lettere e Filosofia e Istituto di Storia dell'Arte) e all'Università di Siena.
1995-96, Ministro italiano della Cultura;
1997, il dopo terremoto umbro-marchigiano lo vede impegnato in qualità di Commissario Governativo Straordinario per il Restauro della Basilica di San Francesco ad Assisi;
2007, dicembre, è chiamato da papa Benedetto XVI a dirigere le collezioni pontificie con la nomina di Direttore dei Musei Vaticani.
[Tra i principali incarichi ufficiali ricoperti a tutt'oggi menzioniamo, oltre alla presidenza del Comitato Scientifico per le mostre d'Arte delle Scuderie al Quirinale, la presidenza della Commissione Permanente per la Tutela dei Monumenti Storici e Artistici della Santa Sede e la vicepresidenza del Consiglio Superiore per i Beni Culturali e Paesaggistici del Ministero per i Beni e le Attività Culturali Italiano.]

Ramat, Silvio (Firenze 1939) poeta e critico letterario;
[Figlio di Raffaello (1905-1967).]
docente di letteratura italiana a Firenze e a Padova;
Le feste di una città (1959)
Lo specchio dell'afa (1961)
Gli sproni ardenti (1964)
Montale (1965)
L'intelligenza dei contemporanei (1968)
L'ermetismo (1969)
psicologia della forma leopardiana (1970)
La pianta della poesia (1972)
Corpo e cosmo (1973)
Crisi di lettura. Anticronache del vero (1974)
Storia della poesia italiana del Novecento (1976)
In parola (1977)
Protonovecento (1978)
L'acacia ferita e altri saggi su Montale (1986)
Orto e nido (1987)
Una fonte (1988)
Serials (1988)
Firenze vuol dire… (1989)
Una fonte (1989)
Ventagli (1991)
Numeri primi (1996).

Scalise, Gregorio (Catanzaro 1939) scrittore italiano;
A capo (1968)
L'erba al suo Erbario (1969)
Sette poesie (1974)
Poemetti (1977)
Giacobini neri (1978, racconto)
Dodici poesie (1979)
I custodi (1979, teatro)
La resistenza dell'aria (1982)
La donna allo specchio (1982, teatro)
Bruciapensieri (1983)
Milena risponde a Kafka (1986, teatro)
Donna (1986, teatro)
Buonanotte cara (1986).
Gli artisti (1989)
Danny Rose (1989).

Sonnevi, Göran (Lund 1939) poeta svedese, traduttore di Ezra Pound;
Ineffettuato (1961)
Poesie astratte (1963)
Interventi-modelli (1965, contro la guerra in Vietnam)
E ora! (1967)
Questo ci guarda (1969)
Deve andare (1970)
Il linguaggio non terminato (1972)
L'impossibile (1975)
Linguaggio; strumento; fuoco (1979)
Piccole risonanze, una voce (1982)
Poesie senz'ordine (1983)
Poesie non terminate (1987).

Stussi, Alfredo (Venezia 1939) filologo e linguista italiano, allievo della Scuola Normale di Pisa, vi insegnò storia della lingua italiana, trasferendosi poi all'università cittadina come docente di filologia; socio dell'Accademia della Crusca;
Testi veneziani del Duecento e dei primi del Trecento (1965, curatore dell'edizione)
Zibaldone da Canal. Manoscritto mercantile del sec. XIV (1967, curatore dell'edizione)
Lingua, dialetti e letteratura (1972)
Commedia di malpratico (1979)
Letteratura italiana e culture regionali (1979)
Studi e documenti di storia della lingua e dei dialetti d'Italia (1982)
Avviamento agli studi di filologia italiana (1983)
La critica testuale (1985)
Rapporto tra letteratura e diffondersi di dialetti e nuove culture (1993).

Suzuki, Tadashi (Tokyo 1939) regista teatrale e drammaturgo giapponese, durante gli studi economia a Tokyo, partecipò agli allestimenti del Teatro libero;
1961, fonda un proprio gruppo;
1966, questo prende il nome di Piccolo Teatro di Waseda, specializzato nel repertorio contemporaneo;
La somma degli angoli interni (1973)
Trilogia: Le Troiane (1974), Le Baccanti (1978), Clitennestra (1983)
1982, trasferitosi con la compagnia a Toga, un villaggio di montagna lontano dalle grandi metropoli, organizza un festival annuale di teatro d'avanguardia;
Il modo di recitare (1986)
Che cos'è il teatro (1987).

Todorov, Tzvetan (Sofia 1939) critico e teorico della letteratura bulgara, allievo di R. Barthes, ha lavorato a Parigi al CNRS (Centre national de la recherche scientifique) di cui divenne in seguito direttore; a lui è legata la diffusione in Europa della conoscenza dei formalisti russi;
I formalisti russi. Teoria della letteratura e del metodo critico (1965)
Poetica della prosa (1969)
La letteratura fantastica (1970)
Letteratura e significato (1970)
Teorie del simbolo (1977)
I generi del discorso (1978)
Mikhail Bachtin. Il principio dialogico (1981)
La conquista dell'America. La questione dell'altro (1982)
Critica della critica. Un romanzo di apprendistato (1984)
Simbolismo e interpretazione (1986)
Una fragile felicità (1987)
Racconti aztechi della conquista (1988, con G. Baudot)
Poetica della prosa (1989)
Io e gli altri (1990)
Michail Bachtin (1990)
La deviazione dei lumi (1990)
Noi e gli altri. La riflessione francese sulla diversità umana (1991)
Di fronte all'estremo (1991)
I generi del discorso (1993)
Una tragedia vissuta. Scene di guerra civile (1995)
Le morali della storia (1995)
Gli abusi della memoria (1996)
L'uomo spaesato. I percorsi dell'appartenenza (1996)
La vita comune (1998)
Memoria del male, tentazione del bene (2001).

Valesio, Paolo (Bologna 1939) linguista e narratore italiano professore alla Yale University di New Haven, Connecticut;
Strutture dell'allitterazione. Grammatica, retorica e folklore verbale (1969)
Il linguaggio della pazzia nel Rinascimento (1971)
Tra italiano e francese: la bella semantica dell'attivo contro il passivo (1976)
Il regno doloroso (1983, romanzo)
Ascoltare il silenzio: la retorica come teoria (1986)
Dialoghi del Falco (1987)
Le isole del lago (1990, romanzo)
Gabriele D'Annunzio. The Dark Flame (1992).

Vázquez Montalbán, Manuel (Barcellona 1939) poeta e narratore spagnolo, creatore del personaggio-detective Pepe Carvalho;
Una educazione sentimentale (1967)
Movimenti senza esito (1969)
Aspettando Dardé (1969, romanzo sperimentale)
Praga (1982)
Memoria e desiderio (1986)
Il pianista (1987, sul rapporto tra arte e politica; premio Recalmare)
Galíndez (1989, Premio nacional de literatura 1991, su un diplomatico basco assassinato negli anni '50 a New York)
La Mosca della rivoluzione (1990, storia della capitale russa dall'epoca zarista alla perestrojka)
Ricette immorali (1991)
Io, Franco (1992, in cui dialoga con il Caudillo)
Flor de Nit (1992, Il fiore della notte, testi di un musical catalano, omaggio alla sua Barcellona)
Pero el viajero que huye (1993)
Dallo spillo all'elefante (1993, raccolta di racconti giovanili)
Pamphlet dal pianeta delle scimmie (1994)
Lo strangolatore (1994, memorie grottesche dello strangolatore di Boston)
Pasionaria e i sette nani (1996, sulla mitica dirigente comunista Dolores Ibárruri)
vedi I Patiti del Giallo.

Torna su



Almanacchi

«segue da 1937»
1939
Almanacco popolare:
-
Almanacco speciale o Annuario:
- Tesoretto, almanacco delle lettere e delle arti, a cura di:
. B. Dal Fabbro,
. G. Ferrata,
. L. Sinisgalli,
. A. Tofanelli (editore);
[Milano, Primi Piani, (1939-40)]
«segue 1940»

«Il Convegno»

«segue da 1920»
1920, Milano, la rivista di lettere e arti, cui si era affiancato un circolo di cultura, cessa le pubblicazioni.

«Circoli»

«segue da 1935»
1939, Genova, questa rivista di letteratura, fondata da Adriano Grande con Angelo Barile, cessa le pubblicazioni.

«La Riforma letteraria»

«segue da 1936»
1939, il periodico viene soppresso dalla censura fascista.

Nuova Ricerca