©

Il Viandante

in rete dal 1996


Se ti siamo stati utili effettua una

Nuova Ricerca

ANNO 1899

STORIA e POLITICA RELIGIONE e FILOSOFIA ARTE

Bancarella Libri usati

SCIENZE ECONOMIA LETTERE e TEATRO CINEMA

Leone XIII
(1878-1903)

 

«L'Action Française»

1899, viene fondata da, Henri Vaugeois   
questa rivista francese;
«segue 1908»

Grand-Guignol
(1899-1952)

1899, Parigi, si attiva questo teatro specializzato in spettacoli dell'orrore;
esasperando il naturalismo del Théâtre-Libre, un suo esponente, Oscar Méténier, dà vita a questo genere teatrale come direttore (1897-99) del Théâtre-Salon che nel 1899 sotto la direzione di Max Maurey assume appunto il nome di Grand-Guignol;
«segue 1909»

Die Fackel»
(La fiaccola)

1899, Karl Kraus fonda a Vienna questa rivista (La fiaccola) a cui, subito popolarissima, nei primi anni collaborano:
- F. Widekind
- D. Liliencron
- P. Altenberg
- A. Strindberg
- Else Lasker-Schüler
;
dal 1912 sarà l'unico autore della rivista.



Achard, Marcel (Sainte-Foy-lès-Lyon, Rhône 1899-Parigi 1974) commediografo, sceneggiatore francese;
Voulez-Vous jouer avec moâ (1923, Volete giocare con me?)
Malbrough s'en va-t-en guerre (1924, Malbrough va in guerra)
La belle marinière (1929, La bella marinara)
Jean de la lune (1929,
Pétrus (1933)
Le corsaire (1938, Il corsaro)
Patate (1956, Patata, da cui il film L'amico di famiglia del 1964 di Robert Thomas)
L'idiote (1960, L'idiota)
Interpreti: Louis Jouvet.

Agras, Tellos (Epiro settentrionale 1899-Atene 1944) poeta e saggista neoellenico, traduttore di J. Moréas;
Bucoliche ed encomi (1934)
Quotidiane (1940)
Rose di un giorno (postumo, 1965).

Arland, Marcel (Varennes-sur-Amance, Haute-Marne 1899-BrinVille , Seine-et-Marne 1986) scrittore francese;
La route obscure (1924, La strada scura) 
Étienne (1924)
Monique (1926)
L'ordre (1929, L'ordine, "premio Goncourt")
Un'epoca (1930)
Essais critiques (1931, Saggi critici)
La vedetta (1935)
Terra natale (1938)
La grazia (1939)
Cinque racconti (1944)
Zélie dans le désert (1944, Zélie nel deserto)
Con Pascal (1946)
Ci vuole tutto per fare un mondo (1947)
Cronaca della pittura moderna (1949)
Marivaux (1950)
1953, condirettore della «Nouvelle Revue Française»;
A perdifiato (1960)
Je vous écris (1960 e 1963, VI scrivo, due voll. di lettere a personaggi immaginari)
La notte e le origini (1963)
1968, accademico di Francia;
Abbiamo scritto? (1977)
Il grande perdono (1965)
Aspettate l'alba (1970)
Abbiamo vissuto? (1977)
La consolazione del viaggiatore (1978)
Luce della sera (1983).

Asturías, Miguel Ángel (Guatemala 1899-Madrid 1974) scrittore guatemalteco;
Leyendas de Guatemala (1930, Leggende del Guatemala, subito tradotte in francese con la prefazione di Paul Valéry)
El señor Presidente (1946, Il signor Presidente)
Sien de Alondra (1948, lirica, Tempia di allodola)
Hombres de maiz (1949, Uomini di mais)
viento fuerte (1950, Vento forte)
El papa verde (1954, Il papa verde)
Soluna (1955, teatro)
Week-end en Guatemala (1956)
Los ojos de los enterrados (1960, Gli occhi che non si chiudono)
El Alhajadito (1961, La pozza del mendico)
Mulata de Tal (1963, Mulatta senza nome)
Clarivigilia primaveral (1965, lirica)
1967, premio Nobel per la letteratura;
Malandrón (1969, Il ladrone)
Torotumbo (1969, teatro)
viernes de Dolores (1972, Venerdì di passione).

Audiberti, Jacques (Antibes 1899-Parigi 1965) scrittore francese, autore di una trentina di opere;
1925, debutta nel giornalismo;
L'empire et la trappe (1930, poesia)
Race des hommes (1937, poesia, La razza degli uomini)
Abraxas (1938, romanzo)
Carnage (1941, romanzo, Carneficina)
La nouvelle origine (1942, poesia, La nuova origine)
Quoat-quoat (1946, teatro)
Le mal court (1947, teatro, Il male corre)
Le maître de Milan (1950, romanzo)
La poupée (1956, romanzo, La bambola, ridotto dallo stesso per lo schermo nel 1962)
L'effet Glapion (1959, teatro)
La fourmi dans le corps (1961, teatro, La formica nel corpo)
La Brigitta (1962, teatro)
1964, Grand Prix National des Lettres.
Altre opere:
Romanzi: Septième, Le retour du Divin, Cent Jours, Urujac, Le Victorieux, La Na, Les médecins ne sont pas de plombiers, Marie Dubois, Le jardins et les fleuves, Infanticide préconisé
Les tombeaux ferment mal, Monorail, Dimanche m'attend
;
Saggi: L'abhumanisme, Entretiens avec Georges Charbonnier, L'oeuvre-boite con Camille Bryen;
Poesia: De tonnes de semence, Rempart, La beauté de l'amour, Ange aux entrailles;
Teatro: L'ampélour, Les Femmes di boeuf, La fête noire, Pucelle, Les Naturels du Bordelais, La Logeuse, Le Ouallou, Opéra parlé, Altanima, Coeur à cuir, Le soldat Dioclès, Les patients, L'Armoire classique, Un bel enfant; Pomme, pomme, pomme, Bâton et Ruban, Boutique fermée, Le cavalier seul, La Mégère apprivoisée.

Betocchi, Carlo (Torino 1899-Bordighera 1986) poeta italiano; dopo aver partecipato alla prima guerra mondiale e alle azioni in Libia nel '19-20, esercitò un'intensa attività di costruttore prima di avviarsi alla poesia; fonda con Bargellini e Lisi il Calendario dei pensieri e delle pratiche solari;
1928, collabora a Milano a «Il Frontespizio», periodico cattolico, fondato e diretto da P. Bargellini, nonché ad altre riviste fra cui «Letteratura», «Campo di Marte», «Primato»; fu responsabile dell' «Approdo Letterario»;
Realtà vince il sogno (1932, I ed., Il Frontespizio, Firenze; 1943, II ed., Vallecchi, Firenze)
Mattutino (1936, traduzione del romanzo L'Elève Gilles di André Lafon, Il Grappolo, Milano)
Altre poesie (1939, Vallecchi, Firenze)
Notizie di prosa e poesia (1947, Vallecchi, Firenze)
Festa d'amore (1952, I ed., antologia delle più belle poesie d'amore di tutto il mondo; 1954, II ed., Vallecchi, Firenze)
Un ponte sulla pianura (1953, Schwarz, Milano)
1955, premio viareggio;
Poesie 1930-54 (1955, Premio viareggio 1955, Vallecchi, Firenze)
Mistici medioevali (1956, saggi, in collaborazione con N. Lisi e L. Fallacara, Edizioni Radio Italiana, Torino)
Il vetturale di Cosenza, ovvero viaggio meridionale (1959, Il Critone, Lecce)
Cuore di Primavera (1959, prose narrative e poesie, Rebellato, Cittadella)
L'estate di san Martino (1961)
Un passo, un altro passo (1968)
L'anno di Caporetto (1968, ed. definitiva 1984)
Lo stravedere (1970)
Prime e ultimissime (1973)
Poesie del sabato (1980)
Memorie, racconti, poemetti in prosa (1983)
Tutte le poesie (1984)
Confessioni minori (1985).

Bianconi, Piero (Minusio, Canton Ticino 31 maggio 1899-?) scittore italiano, letteratura e arte, figlio di genitori originari della val Verzasca;
1933, si laurea in lettere all'università di Friburgo (Svizzera) con uno studio critico su Pascoli; una borsa di studio gli permette di trascorrere tutto l'anno a Roma dove frequenta le lezioni di storia dell'arte di Pietro Toesca;
G.A. Vanoni, pittore valmaggese (1933, Grassi, Bellinzona)
Pascoli (1933, saggio biografico, Nemi, Firenze)
I dipinti murali della Verzasca (1934, Grassi, Bellinzona)
Carducci (1934, saggio biografico, Nemi, Firenze)
1934-36, lettore d'italiano all'università di Berna;
Pascoli (1935, saggio critico, Morcelliana, Brescia)
Ritagli (1935, prose, Grassi, Bellinzona)
1936, è nominato docente di francese e di storia dell'arte nell'istituto magistrale di Locarno;
La Pittura medievale del Canton Ticino: Parte I: Il Sopraceneri - Parte II: Il Sottoceneri (1936, I ed.; 1939, II ed., Grassi, Bellinzona)
Croci e rascane (1943, prose, Mazzucconi, Lugano; 1946, trad. in tedesco, Kreuze und Korn - Leitern im Tessin, ed. Büchergilde, Zurigo; 1955, II ed., Mazzucconi, Lugano)
Arte in Blenio (1944, Grazzi, Bellinzona)
Cappelle del Ticino (1944, Urs Graf Verlag, Basilea; 1944, trad. in tedesco, Tessiner Kappellen, Urs Graf Verlag, Basilea)
Alps and Sanctuaries di Samuel Butler (1945, traduzione, Mazzucconi, Milano)
Inventario delle cose d'arte e di antichità: Le tre valli superiori. Leventina, Blenio e Riviera (1948, Bellinzona)
L'ex voto dipinto nel Canton Ticino (1950, Carminati, Locarno)
1951, cominciano ad apparire le sue traduzioni nella BUR di Rizzoli:
[Voltaire (tutti i romanzi); Ch.L. Philippe, Bubù; Laclos, I legami pericolosi; Alain Fournier, Il gran Meaulnes; G. Flaubert, L'educazione sentimentale; Goethe, Werther; Constant, Adolfo ecc.; Fromentin, Domenico; Renard, Pel di Carota; Diderot, La monaca, Giacomo il fatalista; Baudelaire, Lo spleen di Parigi e altre.]
Il Cavallo Leopoldo (1951, prose, Carminati, Locarno)
Tutta la pittura del Correggio (1953, Rizzoli, Milano)
Tutta la pittura del Lotto (1955, Rizzoli, Milano)
Tutta la pittura di Piero della Francesca (1957, Rizzoli, Milano)
Colloqui con Francesco Chiesa (1956, Grassi, Bellinzona)
Ossi da mordere (1959, Edizioni del Cantonetto, Lugano).

Borges, Jorge Luis (Buenos Aires 1899-Ginevra 1986) scrittore argentino.

Bowen, Elisabeth (Dublino 1899-Londra 1973) scrittrice irlandese;
The house in Paris (1935, La casa di Parigi)
The death of the heart (1938, Crepuscolo)
A world of love (1955, Un mondo d'amore)
Afterhought (1962, Pensiero recondito)
Eva Trout (1969).

Burnett, William Riley (Springfield, Ohio 1899-Santa Monica 1982) scrittore statunitense;
vedi I Patiti del Giallo.

Buttitta, Ignazio (Bagheria, Palermo 21 settembre 1899-1997) poeta italiano, in dialetto siciliano, autodidatta, figlio di poveri rivenditori;
[Padre del giornalista Pietro.]
[fino a 10 anni garzone di macellaio; per venti anni il salumiere; poi il rappresentante di commercio]
la maggior parte dei suoi componimenti è incisa su disco e viene recitata dai cantastorie;
Sintimintali (1923, Sabbio, Palermo)
Marabedda (1928, poemetto, La trazzera, Palermo)
1948, primo premio "San Remo" per la poesia dialettale;
1954, primo premio "Cattolica" per la poesia dialettale;
Storie e canzoni (1954)
Lu pani si chiama pani (1954, poesie tradotte da Salvatore Quasimodo ed illustrate da Renato Guttuso; Cultura Sociale, Roma; 1958, pubblicato a Parigi col titolo Le pain s'appelle le pain col giudizio critico di Carlo Levi)
Lamento per la morte di Turiddu Carnivali (1956, Edizioni Arti Grafiche, Palermo)
[Il lamento è stato cantato per dieci sere al Piccolo Teatro della Città di Milano dal cantastorie Cicciu Busacca ed inciso per conto della Casa "Music", EPM 30001, con la collaborazione del Piccolo Teatro della Città di Milano.]
La peddinara (1958)
1960, riesce ormai a vive re con i diritti d'autore per lavori teatrali, articoli, poesie pubblicate in Francia, Russia, Ungheria, Rumenia, Messico ed in altri Paesi;
La peddi nova (1963)
La paglia bruciata (1968, in lingua)
Io faccio il poeta (1972)
Il poeta in piazza (1974)
Le pietre nere (1983)
Colapesce (1986)
Il vino in Sicilia (1988).

Cajumi, Arrigo (Torino 1899-Milano 1955) saggista italiano;
Galleria (1930)
Pensieri di un libertino (1947)
Colori e veleni (1956, postumo).

Coward, Noel (Teddington, Middlesex 1899-Port Maria, Giamaica 1973) autore drammatico, attore e regista teatrale e cinematografico inglese
The Young Idea (1923, La giovane idea)
The Vortex (1924, Il vortice)
Fallen Angels (1925, Angeli caduti)
Hay Fever (1925, Febbre del fieno)
Private Lives (1930, La dolce intimità)
Still Life (1936, vita tranquilla, atto unico, da cui il film Breve incontro (Brief Encounter) di David Lean del 1945)
Blithe Spirit (1941, Spirito allegro, da cui il film omonimo di David Lean del 1945)
- In Which We Serve (1942, Eroi del mare, soggettista e coregista con David Lean)
Present Laughter (1943, L'allegra verità)
This Happy Breed (1943, Questo piccolo mondo, da cui il film La famiglia Gibson -1944, di David Lean
Quadrille (1952, Quadriglia)
South Sea Bubble (1954, Intrigo nei mari del sud).

Crane, Harold o Hart Crane (GarretsVille , Ohio 1899-golfo del Messico 1932, suicida) poeta statunitense;
White Buildings (1926, Edifici bianchi)
Voyages (viaggi)
For the Marriage of Faustus and Helen (Per il matrimonio di Faust ed Elena)
The Bridge (1929-30 [1926?], Il ponte; quello famoso di Brooklyn).

De Mattei, Rodolfo (Catania 1899-?) scrittore italiano;
Compagni di ventura (1928, Milano)
Polvere di Roma (1935, Roma)
viaggi in libreria (1941, Firenze)
Isola segreta (1942, Milano)
Ritratti di antenati (?)
Labirinto romano (1954, Firenze).

Goris, Jan-Albert o Marnix Gijsen (Anversa 1899-Lovanio 1984) poeta e romanziere belga di lingua olandese
Litania laudativa di san Francesco d'Assisi (1920)
La casa (1925)
Scopri l'America (1927, cronaca di viaggio)
Sulle orme di Odisseo (1930, cronaca di viaggio)
La letteratura nei Paesi Bassi meridionali dal 1830 (1940, critica)
Gioacchino di Babilonia (1947, romanzo)
Bene e male (1951, romanzo)
La casa vicina all'albero inclinato (1963)
Autoritratto lusinghiero (1966)
Gli anni di Noviziato di Jan-Albert Goris (1975).

Gründgens, Gustav (Düsseldorf 1899-Manila 1963) attore e regista teatrale tedesco, dal 1955 sovrintendente e regista del "Deutsches Schauspielhaus" di Düsseldorf.

Guilloux, Louis (Saint-Brieuc 1899-1980) romanziere francese, figlio di un calzolaio, accompagnò nel 1936 A. Gide e Dabit nel loro viaggio in URSS;
Le pain des rêves (1924, Il pane dei sogni, "Prix Populiste")
La maison du peuple (1927, La casa del popolo)
Compagnons (1930, Compagni)
Angélina (1934)
Le sang noir (1935, Il sangue nero; portato sulla scena col titolo Gripure)
Le jeu de patience (1949, Il gioco di pazienza)
Parpagnacco ou la conjuration (1954, Parpagnacco o la congiura, racconto ambientato in Italia)
Le battaglie perdute (1960)
La confrontation (1967, Il confronto)
Ok Joe! (1976)
Coco perdu (1978).

Haycox, Ernest (Portland 1899-1950) scrittore statunitense, autore di un centinaio di romanzi e altrettanti racconti tutti aventi per tematica  il mondo della Frontiera americana;
Stage to Lordsburg (1937, La diligenza per Lordsburg, racconto già pubblicato sulla rivista «Collier's Magazine», ispirato a Boule de suif (Palla di sego) di Maupassant, e da cui il film Stagecoach (Ombre Rosse) del 1939 di John Ford )

Helgason, Jon (Borgarfjordur 1899-1986) filologo e poeta islandese, profondo studioso della letteratura scandinava del Medioevo
Poemi (1939-48, in stile islandese tradizionale).

Hemingway, Ernest (Oak Park, Chicago, Illinois 1899-Ketchum, Idaho 1961, suicida) scrittore statunitense, facente parte della "generazione perduta" secondo la sua ex amica Gertrude Stein.

Hjelmslev, Louis Trolle (Copenaghen 1899-1965) linguista danese, massimo esponente della "teoria glossematica", fondatore con V. Brondal nel 1939 della rivista «Acta Linguistica»
Principi di grammatica generale (1928)
Studi baltici (1932)
Scritti scelti di R. Rask (1932, curatore dell'edizione)
La categoria del caso (1935)
Presentazione schematica della glossematica (1936)
I fondamenti della teoria del linguaggio (1943)
La stratificazione del linguaggio (1954)
Saggi linguistici (1959)
Il linguaggio (1963, il manoscritto era di vent'anni prima).

Kästner, Erich (Dresda 1899-Monaco 1974) scrittore tedesco, giornalista; condannato dal regime, non lasciò il paese
Herz auf Taille (1932, Cuore su misura; liriche)
Fabian, Geschichte eines Moralisten (1931, Fabian, storia di un moralista)
Gesang zwischen den Stühlen (1932, Canto tra le sedie)
Drei Männer im Schnee (1935, Tre uomini nella neve)
Emil und die Detektive (1928, Emilio e i detectives)
Pünktchen und Anton (1931, Antonio e VIrgoletta)
Das fliegende Klassenzimmer (1933, La classe volante)
Die Schule der Diktatoren (1957, La scuola dei dittatori, commedia).

Kawabata, Yasunari (Osaka 1899-Tokyo 1972, suicida) scrittore giapponese, tra i principali promotori del movimento del "neosensualismo"; premio Nobel per la letteratura nel 1968
Izu no odori-ko (1926, La danzatrice d'Izu)
Yukiguni (1937, Il paese delle neVI; suo capolavoro)
Senba-zuru (1951, Mille gru)
Il suono della montagna (1954)
Belle addormentate (1961)
Koto (1962, romanzo, sulla vecchia capitale Kyoto).

Kuncewiczowa, Maria (Samara 1899-Kazimierz Dolny 1989) scrittrice polacca, trasferitasi giovanissima dalla Russia in Polonia; collaborò alla rivista «Pro arte et studio» 
Un'alleanza con il bambino (1926)
Il volto dell'uomo (1928)
Le due lune (1933, racconti)
La straniera (1936)
1940 ca, emigra in Francia e in Inghilterra
La congiura degli assenti (1946)
1956, tornata in patria, è docente di lingua e letteratura polacca
Il boscaiolo (1957)
1962-70, docente di lingua e letteratura polacca a Chicago
Tristano 1946 (1967)
I fantasmi (1971)
Natura (1974)
Fantasia polacca (1979)
Diapositive. Appunti italiani (1985, racconto autobiografico).

Lampe, Friedo (Brema 1899-Klein-Machnow, Berlino 1945, ucciso per errore dai soldati russi) scrittore tedesco, bibliotecario ad Amburgo e a Stettino, lavorò a lungo nell'editoria a Berlino
Am Rande der Nacht (1934, Sull'orlo della notte)
Septembergewitter (1937, Temporale di settembre).

Langgässer, Elisabeth (Alzey, Renania-Palatinato 1899-Rheinzabern 1950) scrittrice tedesca;
Die Tierkreisgedichte (1935, Poesie dello zodiaco)
1936, è tra gli autori colpiti dal regime nazista;
Das unauslöschliche Siegel (1946, Il sigillo indelebile, romanzo)
Kölnische Elegie (1948, Elegia di Colonia)
Markische Argonautenfahrt (1950, Il viaggio degli Argonauti della Marca).

Leonov, Leonid Maksimovic (Mosca 1899-1994) scrittore sovietico
Buryga (1922)
Tuatamur (1923)
I tassi (1925)
Il ladro (1927, sul declino della legalità comunista nel periodo della NEP)
Sot' (1929, romanzo, dedicato al primo piano quinquennale)
Skutarevskij (1932, da cui trae un'opera teatrale)
Il lupo (1938)
Invasione (1942)
Lenuška (1943)
La foresta russa (1953).

Linklater, Eric Robert Russell o Eric Linklater (Penarth 8 marzo 1899 – Aberdeen 7 novembre 1974) scrittore scozzese di origine gallese;
[Scrisse 23 romanzi, 3 libri di storia, 2 raccolte di poesie, 10 lavori teatrali, 3 biografie, altri 23 libri di argomento diverso, nonché 3 libri per ragazzi.
È ricordato soprattutto per il romanzo fantasy per ragazzi Il vento sulla luna, edito in Italia da Bompiani nel 1949.]

[Figlio di Robert Baikie Linklater e di Mary Elizabeth Young.
Coniuge: Marjorie MacIntyre (sposata nel 1933);
Figli:
. Magnus,
. Andro,
. Alison,
. Kristin.
Suo nipote, figlio di Kristin, è il noto attore Hamish Linklater. ]

nato in Galles, cresce e si forma ad Aberdeen dove intraprende gli studi di medicina, poi interrotti;
1914-18, combatte nella I Guerra Mondiale, nel corso della quale è ferito da un proiettile;
trascorre alcuni anni nelle Isole Orcadi (delle quali il padre era originario e nelle quali si identifica profondamente);
1925, si trasferisce in India, a Bombay, per lavorare come vice caporedattore del «The Times of India»;
1928, dopo alcuni viaggi, ritorna ad Aberdeen per diventare assistente di un professore di letteratura inglese;
1929, inizia la sua carriera di scrittore con vari successi editoriali, soprattutto per i lavori più giovanili;
White Maa's Saga (1929)
Poet's Pub (1929)
The Devil's in the News (teatro, 1929)
A Dragon Laughed & other poems (1930)
Juan in America (1931; Juan in Amerika, 1931, in lingua tedesca )
Ben Jonson and King James: Biography and Portrait (1931)
The Men of Ness (1932)
1933, sposa l'attrice scozzese Marjorie MacIntyre;
si candida con il Partito Nazionale Scozzese, ma con scarso esito;
The Crusader's Key (1933)
Magnus Merriman (1934)
Ripeness is All (1935, La maturità è tutto, 1935)
Ripeness is All (1938)
The Impregnable Wome (1938)
Judas (1939)
The Man on My Back (1941, autobiografia)
The Northern Garrisons (1941)
1944-45, partecipa come militare alla Campagna d'Italia della II Guerra Mondiale;
[L'esperienza è riflessa nel romanzo del 1946 Private Angelo (Angelo buon diavolo nella traduzione italiana), storia di un equivoco soldato italiano.]
The Wind on the Moon (1944, romanzo per ragazzi; Il vento sulla luna, Bompiani, collana La zebra, 1949)
1945-48, rettore dell'Università di Aberdeen;
Private Angelo (1946, Angelo buon diavolo, Mondadori 1947)
Sealskin Trousers and Other Stories (1947)
A Spell for Old Bones (1949)
The Pirates in the Deep Green Sea (1949, romanzo per ragazzi)
Mr Byculla (1950)
Laxdale Hall (1951)
[Soggetto del film Laxdale Hall, regia di John Eldridge (1953).]
Figures in a Landscape (1952)
The House of Gair (1953)
A Year of Space (1953)
The Ultimate Viking (1955)
The Dark of Summer (1956)
The Faithful Ally (1956)
A Sociable Plover and other Stories and Conceits (1957)
Karina With Love (1958, romanzo per ragazzi)
The Merry Muse (1959)
Juan in China
A Man Over Forty (1963)
Orkney and Shetland (1965)
The Prince in the Heather (1965)
A Terrible Freedom (1966)
The Conquest of England (1966)
The Survival of Scotland (1968)
The Goose Girl and Other Stories

Fanfare for a Tin Hat. A Third Essay in Autobiography (1970, Fanfara per un elmetto, 1970)
The Voyage of the Challenger (1972)
The Campaign in Italy
The Highland Division
1974, 7 novembre, muore ad ad Aberdeen.

Marshall, Bruce (Edimburgo 1899-1979) scrittore scozzese, d'ispirazione cattolica;
Il miracolo di padre Malachia (1931)
Il mondo, la carne e padre Smith (1945)
A ogni uomo un soldo (1950)
La sposa bella (1953)
Il vescovo (1971)
Urbano IX (1973)
La linea gialla (1977)
Preghiera per una donna perduta (1981, postumo).

Marsman, Hendrik (Zeist 1899-Canale della Manica 1940) poeta neerlandese, laureato in legge, esercitò l'avvocatura a Utrecht
Poesie (1923)
Paradiso riconquistato (1927)
1933, si dedica totalmente alla letteratura
Morte del vitalismo (1933, saggio)
Porta Nigra (1934)
Tempio e croce (1940).

Metzger, Wolfgang (Heidelberg 1899-Bebenhausen, Tubinga 1979) psicologo tedesco, tra i maggiori esponenti della psicologia della Gestalt
I fondamenti della psicologia della Gestalt (1941)
Psicologia nell'educazione (1971)
Dal pregiudizio alla tolleranza (1973)
Psicologia e pedagogia (1975).

Michaux, Henri (Namur 1899-Parigi 1984) poeta e pittore francese di origine belga, di famiglia medioborghese; collaborò a riviste letterarie belghe
Le rêve et la jambe (1921, Il sogno e la gamba)
Qui je fus (1927, Chi fui)
1928, dopo essersi imbarcato come marinaio per visitare le due Americhe, torna in Europa e si stabilisce a Parigi; segretario di J. Supervielle entra in contatto col gruppo dei surrealisti e dirige la rivista «Hermès»
1929, riprende a viaggiare
Ecuador, journal de voyage (1929, Ecuador, diario di viaggio)
Un certain Plume (1930, Un certo Plume
Un barbare en Asie (1933, Un barbaro in Asia)
Entre centre et absence (1936, Tra centro e assenza)
Plume (1937)
Voyage en grande Garabagne (1938, viaggio in gran Garabagna)
1941, viene segnalato da A. Gide che gli dedica l'opuscolo Scopriamo Henri Michaux
Exorcismes (1943, Esorcismi)
1946, nel dopoguerra si avvicina alla ricerca esistenzialista
Ici Poddéma (1946, Qui Poddéma)
1955, si dedica alla sperimentazione degli allucinogeni, della mescalina in particolare
Miserable miracle (1956, Miserabile miracolo)
L'infini turbolent (1957, L'infinito turbolento)
Connaissance par les gouffres (1961, Conoscenza attraverso gli abissi)
Vents et poussières (1963, Venti e polvere)
Les grandes épreuves de l'esprit et le innombrables petites (1966, Le grandi prove dello spirito e le innumerevoli piccole)
Façons d'éveillé (1969, Modi di un risvegliato)
Façons d'endormi (1969, Modi di un addormentato)
Poteaux d'angle (1971, Pali angolari)
Moments (1973, Momenti)
Bras cassé (1973, Braccio rotto)
Per la via dei ritmi (1974)
Davanti a ciò che sfugge (1976)
Sentieri cercati, Sentieri perduti, Trasgressioni (1982)
Postumi in Italia:
Brecce (1984)
Ecuador (1987)
A distanza (1997, raccolta di una cinquantina di poesie in gran parte inedite).

Nabokov, Vladimir ( Pietroburgo 23 aprile 1899 – Montreux, 2 luglio 1977) scrittore russo-americano, nato in una ricca famiglia di antiche tradizioni;
1917, dopo la rivoluzione la famiglia emigra in Occidente ed egli termina gli studi a Cambridge, vivendo in Inghilterra, in Francia e in Germania;
Mašenka (1926, Maria)
Korol', dama, valet (1928, "König, Dame, Bube", "Re, Donna, Fante")
[Da cui il film omonimo Un ospite gradito… per mia moglie di Jerzy Skolimowski nel 1972.]
Despair - Eine Reise in Licht (?,)
[Da cui il film omonimo Despair di Rainer Werner Fassbinder nel 1978.]
Zašcita Lužina (1929, La difesa di Lužin, una storia di scacchi, suo argomento preferito)
Sogljadataj (1930, L'occhio)
Kamera Obskura (1932, Risata nel buio o Camera Oscura)
[Da cui il film Laughter in the Dark, In fondo al buio di Tony Richardson nel 1969.]
Podvig (1932, Gloria)
Otcajanie (1936, Disperazione)
Dar (1937, Il dono, pubblicato in italiano in una traduzione incompleta)
[Soltanto nel 1991 Adelphi offrirà al pubblico italiano la traduzione integrale di Serena Vitale. Qui davvero l'intimidazione comunista e soprattutto sovietica è efficace: e ad essa danno man forte scrittori della taglia di J.-P. Sartre.]
Priglašenie na kazn (1935, Invito ad una decapitazione)
Volshebnik (1939, L'incantatore)
1940, si trasferisce negli Stati Uniti;
The Real Life of Sebastian Knight (1941, La vera vita di Sebastian Knight)
Nikolaj Gogol' (1944, saggio)
1945, prende la cittadinanza americana;
Bend Sinister (1947, Un mondo sinistro)
Lolita (1955, pubblicato dall' «Olimpya Press» di Parigi)
[Da cui i film omonimi: di Stanley Kubrik nel 1962 e di Adrian Lyne nel 1997.]
Pnin (1957)
Nabokov's Dozen (1958, La dozzina di Nabokov, racconti)
Pale Fire (1962, Fuoco pallido)
Nabokov's Quartet (1967, Quartetto di Nabokov, racconti)
Speak, memory (1967, Parla, ricordo, autobiografico)
Ada or Ardor: A Family Chronicle (1969, Ada o ardore)
Transparent things (1973, Cose trasparenti)
Look at the arlequins (1974, Guarda gli arlecchini!)
Evgenij Onegin di Puškin! (?, traduzione commentata in inglese)
The Original of Laura L'originale di Laura (L'originale di Laura) (scritto nel 1977, ma 2009), a cura di Dmitri Nabokov.
[Egli considera nullità: Th. Mann, J. Conrad, Cervantes, Camus, Eliot e Pound.]


Oleša, Jurij Karlovic (Elisavetgrad, poi Kirovograd 899-Mosca 1960) scrittore sovietico;
InVIdia (1927)
I tre grassoni (1928)
Amore (1929-30)
Il nocciolo di ciliegia (1929-30)
L'elenco delle benemerenze (1930,dramma)
1934, convinto di non essere in linea con i tempi, smette di scrivere, ancor prima di venir arrestato come individuo sospetto;
1956, riabilitato, si dedica con successo al giornalismo;
1958, al Teatro Vachtangov di Mosca viene messa in scena una sua riduzione de L'Idiota di Dostoevskij;
Non un giorno senza una riga (1961, postumo, diario e zibaldone di idee, progetti, appunti).

Oliver, Joan o Pere Quart (Sabadell 1899-Barcellona 1986) scrittore catalano
Una tragèdia a Lil-liput (1928, Una tragedia a Lilliput)
Cataclisme (1934, Cataclisma, teatro, prima rappres. 1935)
Les decapitacions (1934, Decapitazioni, poesia)
Bestiari (1936, Bestiario, poesia)
1936, va in esilio per dieci anni
Saló de tardor (1947, Salone d'autunno)
Vacances pagades (1960, Vacanze pagate)
Obra de Pere Quart (1963)
Biografia di Lot i altres proses (1963, Biografia di Lot e altre prose)
Circumstánces (1968, Circostanze)
Pezzi di  carta (1969, saggio)

Pawlikowska-Jasnorzewska, Maria (Cracovia 1899-Manchester 1945) poetessa polacca;
[Figlia del noto pittore W. Kossak.]
frequenta a Cracovia l'Accademia di Belle Arti;
Mandorle azzurre (1922)
Baci (1926)
L'amante di Sibilla Thompson (1926, teatro)
Il ritorno della mamma (1926)
Il ventaglio (1927)
Seta cruda (1932)
La ciurma addormentata (1935)
La rosa e i boschi in fiamme (1941)
Il colombo del sacrificio (1945)
trascorre gli ultimi anni della sua vita in Gran Bretagna costretta dagli eventi polacchi.

Pellicer, Carlos (Villahermosa 1899-Città del Messico 1977) poeta messicano, studioso di problemi archeologici e direttore di musei;
Colores en el mar (1921, Colori nel mare)
Piedra de sacrificios (1924, Pietra dei sacrifici)
6,7 poemas (1924, 6,7 poesie)
1928-31, è l'unico a raggiungere toni di originale effusività tra i poeti riuniti attorno alla rivista «Contemporáneos»;
Recinto y otras imágenes (1941, Recinto e altre immagini)
Subordinaciones (1948, Subordinazioni)
Práctica de vuelo (1956, Pratica di volo)
Material poético (1962, Materiale poetico; raccolta dell'opera poetica degli anni 1918-61)
Teotihuacán y 13 de agosto: ruina de Tenochtitlán (1965, Teotihuacán 13 agosto: rovina di Tenochtitlán).

Péret, Benjamin (Rezé, Loire-Atlantique 1899-Parigi 1959) poeta francese, tra i principali protagonisti del movimento surrealista, ne visse le diverse esperienza a fianco di A. Breton
Le passager du transatlantique (1921, Il passeggero del transatlantico)
Je ne mange pas de ce pain-là (1936, Non mangio di quel pane)
1937, si arruola nelle brigate internazionali in Spagna
1939-45, emigra nell'America del Sud
Le déshonneur des poètes (1945, Il disonore dei poeti, violento pamphlet contro la "poesia della resistenza").
Feu central (1947, Fuoco centrale).

Perron, Charles Edgar du (Meester Cornelis, Giava 1899-Bergen 1940) scrittore neerlandese;
1932-35, è animatore con M. Ter Braak della rivista letteraria «Forum»;
L'uomo essenziale (saggio)
In questo tempo grandioso (saggio)
Il paese d'origine (1935, romanzo)
Parlando (1941, postumo, poesia).

Piasecki, Sergiusz (Polonia 1899-1964) scrittore polacco;
Kochanek Wielkiej Miedzwiedzicy (1937, L'amante dell'Orsa Maggiore, da cui il film del 1971 di Valentino Orsini)
Nessuno ci salva
La spia.

Pisani, VIttore (Roma 1899-Como 1990) linguista e storico delle lingue indoeuropee italiano, docente di glottologia, sanscrito e filologia germanica alle università di Firenze, Cagliari e Milano; fondatore e direttore di «Paideia», condirettore dell' «archivio glottologico italiano», socio dell'Accademia dei Lincei;
Grammatica dell'antico indiano (1930-33)
Studi sulla preistoria delle lingue indoeuropee (1933)
L'etimologia: storia, questioni, metodo (1947)
Glottologia indoeuropea (1949)
Grammatica latina, storica e comparativa (1952)
Storia delle letterature antiche dell'India (1954, riproposto nel 1970 col titolo Le letterature in sanscrito, pali e pracrito)
Storia della lingua greca (1959)
L'etimologia (1967)
Lingue e culture (1969)
Siciliano e italiano (1974)
Le lingue preromane d'Italia: origini e fortune (1978)
Mantissa (1978).

Platonov, Andrej PlatoNovic (Voronez 1899-Mosca 1950) scrittore sovietico, laureatosi in ingegneria, lavorò per un certo periodo di tempo a imprese di bonifica e elettrificazione in Russia meridionale
Il dubbioso Makar (1929)
L'uomo di stato (1929)
Il Villaggio della nuova vita (1929)
A buon pro (1931)
Ricerca di una terra felice (1933)
1933, viene arrestato negli anni delle purghe staliniste e mandato al confino; tornato dall'esilio continua a scrivere ma le sue opere non possono venire pubblicate
1958 e nel 1965, vedono la luce due sue raccolte di racconti e di romanzi brevi.

Ponge, Francis (Montpellier 1899-Bar-sur-Loup, Alpes-Maritimes 1988) poeta francese
Douze petits écrits (1926, Dodici piccoli scritti)
Le parti pris des choses (1942, Il partito preso delle cose)
Dix-cours sur la méthode (1946, Dieci corsi sul metodo)
Des cristaux naturels (1950, Cristalli naturali)
La grand recueil (1961, La grande raccolta; delle opere precedenti)
Malherbe (1965, saggio)
Nouveau recueil (1967, Nuova raccolta)
Le savon (1967, Il sapone)
L'atelier contemporain (1977, critica d'arte)
Conoscenza dell'ante-primavera (1967-83, poema in prosa)
Pratiche di scrittura o L'incompiuto (1984, raccolta di schizzi, brogliacci e appunti).

Prados, Emilio (Málaga 1899-Città di Messico 1962) poeta spagnolo;
1921, dopo aver frequentato la madrilena Residencia de Estudiantes, trascorre, per motivi di salute, un lungo periodo a Davos, in Svizzera; studia quindi a Friburgo e a Berlino
Tiempo (1925, Tempo);
1926-29, fonda e dirige con M. Altolaguirre la rivista «Litoral» e le edizioni omonime lavorando nell'Imprenta Sur alla realizzazione tipografica di alcuni dei libri più importanti della generazione del 1927 di cui egli stesso fa parte; fonda poi, ancora con Altolaguirre la rivista «Caballo verde para la poesia»; 
Vuelta (1927, Ritorno)
partecipa con impegno all'organizzazione intellettuale in campo repubblicano durante la guerra civile curando tra l'altro l'edizione del Romancero general de la guerra española; terminato il conflitto si trasferisce definitivamente esule in Messico;
Llanto subterráneo (1936, Pianto sotterraneo)
Memoria del olVIdo (1940, Memoria dell'oblio)
Jardin cerrado (1946, Giardino chiuso, con prefazione di J. Larrea)
Antologia (1923-1953) (1954)
Rio natural (1957, Fiume naturale)
Signos del ser (1962, postumo, Segni dell'essere).

Salacrou, Armand (Rouen 1899-Le Havre 1989) drammaturgo francese, di agiata famiglia borghese; già al liceo di Le Havre, partecipò alla fondazione della locale sezione delle "Jeunesses socialistes"; trasferitosi a Parigi, studente di medicina, abbandonò ben presto la facoltà per dedicarsi a studi di filosofia che portò a termine con una tesi su B. Croce
1920, aderisce al Partito comunista francese, appena fondato
1923, abbandona la militanza politica e, grazie anche all'amicizia dell'attore Ch. Dullin, scopre nel teatro il proprio principale campo d'interesse
Tour à terre (1925, Torre caduta, clamoroso insuccesso)
Le pont de l'Europe (1927, Il ponte dell'Europa, altro insuccesso)
1925-28 aiuto regista di R. Wienne a Vienna
Patchouli (1930)
Atlas-Hôtel (1931)
Une femme libre (1934, Una donna libera)
L'inconnue d'Arras (1936, La sconosciuta di Arras
La terre est ronde (1938, La terra è rotonda)
1940, richiamato alle armi, cade quasi subito prigioniero; riesce però a fuggire ed entra così nelle file della resistenza
Les nuits de la colère (1946, Le notti dell'ira)
1947, è chiamato a dirigere l'Odéon in provvisoria sostituzione di P. Adam
L'Archipel Lenoir (1947, L'Arcipelago Lenoir) 
- La beauté du diable di René Clair (1950, La bellezza del diavolo, sceneggiatura)
Boulevard Durand (1960)
Comme les chardons… (1964, Come i cardi…).

Sel'VInskij, Il'ja L'vovic (Simferopol, Crimea 1899-Mosca 1968) poeta sovietico, educato in un convento cattolico di Costantinopoli, poi a Evpatorija; ebbe una vita avventurosa: fu attore girovago, soldato dell'Armata rossa, marinaio, pellicciaio;
1922-30, insieme al critico K. Zelinskij è a capo del "costruttivismo", estrema variante del futurismo russo;
Uljalaevscina (1924, sulle vicende di una banda di kulaki controrivoluzionari durante la guerra civile)
Puštorg (1928, incentrata su una società per azioni ed il suo direttore)
Komandarm 2 (1928, conflitto tra militari sullo sfondo della guerra civile)
Pao-Pao (1933, storia del trapianto di un cervello umano in uno scimmione)
Russia (1944-57, trilogia di tragedie)
Oh mia Giovinezza (1966, romanzo autobiografico).

Serafinowicz, Leszek o Jan Lechon (Varsavia 1899-New York 1956, suicida) poeta polacco, tra i fondatori del gruppo poetico Skamander di Varsavia
Poema cremisi (1920)
Argenteo e nero (1924)
1930, risiede a Parigi come diplomatico
1940, si trasferisce a New York
Liuto-dopo Bekwark (Londra 1945)
Aria del carillon (Londra 1945)
Raccolta di poesie (Londra 1954, tra cui Il Marmo e la rosa).

Solmi, Sergio (Rieti 16 dicembre 1899-Milano 1982) poeta e saggista italiano.

Tate, Allen John Orley (Winchester, Kentucky 1899-Sewance, Tennessee 1979) critico e poeta statunitense; di origine e formazione "sudista", si legò ai due gruppi di intellettuali, "The Agrarians" e "The Fugitives" che, nello sforzo di contrastare il dominio critico e ideologico della Nuova Inghilterra, diedero vita al fecondo movimento "New Criticism";
Ode to the Confederate Dead (1926, Ode ai morti confederati; manifesto poetico di quell'ideologia aristocratica e antimodernista che vanta anche la grande e solitaria figura di W. Faulkner)
Mr Pope and Other Poems (1928, Mr Pope e altre poesie)
The Fathers (1932, I Padri, romanzo storico dedicato al "vecchio Sud")
Reactionary Essays (1936, Saggi reazionari)
The Mediterranean and Other Poems (1936, Mediterraneo e altre poesie)
Ragione nella follia (1940)
1944-46, editore della «Sewanee archivi», diviene presto insieme con C. Brooks e J.C. Ransom, il capofila della nuova corrente che:
- sancisce l'autonomia concettuale ed estetica della critica, 
- denuncia (sulle orme di T.S. Eliot) i mali legati alla democrazia, al pragmatismo, al capitalismo industriale, 
- vede nella poesia uno strumento capace di porre ordine al flusso caotico dell'esperienza;
Winter Sea (1945, Il Mare d'inverno)
Sui limiti della poesia (1948).

Tombari, Fabio (Fano 1899-Rio Salso di Pesaro 1989) scrittore italiano
Le cronache di Frusaglia (1927, poi Tutta Frusaglia ripubblicato nel 1929)
La vita (1930)
La morte e l'amore (1931)
Le fiabe per amanti (1932)
I sogni di un vagabondo (1933)
Il libro degli animali (1935)
I ghiottoni (1939)
Essere (1953, versi)
I mesi (1954)
L'incontro (1960, un aggiornamento di Tutta Frusaglia)
Pensione Niagara (1969)
I nuovissimi ghiottoni (1970)
Renda e rondò (1973)
Il segreto d'oltremare (1976).

Untersteiner, Mario (Rovereto 1899-Milano 1981) filologo e studioso di letteratura greca e filosofia antica italiano;
1915, dopo essersi trasferito a Milano, si laurea in letteratura greca all'università;
1926, professore di latino e greco al liceo Berchet di Milano, rinuncia alla carriera universitaria per non iscriversi al Partito fascista;
La fisiologia del mito (1946)
I sofisti (1949)
1947-59, insegna letteratura greca all'università di Genova;
Le origini della tragedia e del tragico (1955)
1959, insegna storia della filosofia antica all'università di Milano;
1968, si allontana dall'università di Milano per non adeguarsi all'ideologia della contestazione;
Problemi di filologia filosofica (1980, raccolta delle sue lezioni universitarie, scritto dai suoi allievi e amici).

Vergani, Orio (Milano 1899-1960) giornalista e scrittore italiano;
[Nipote del celebre marionettista V. Podrecca, fratello dell'attrice Vera Vergani e padre di Guido]
crebbe nel mondo teatrale e letterario del primo dopoguerra; collaborò alle «Cronache d'attualità» di A.G. Bragaglia; fu tra i fondatori del "premio Bagutta" ed entrò nella redazione del «Corriere della Sera»; pioniere del giornalismo sportivo, fu l'autore di brillanti cronache del Giro d'Italia e del Tour de France;
Un vigliacco (1923, commedia d'avanguardia presentata al Teatro degli Indipendenti)
Il cammino sulle acque (1926, teatro)
Io, povero negro (1928)
Bella Italia amate sponde… (1930)
Sotto i cieli d'Africa (1935)
Basso, profondo e altre fantasie (1939)
Recita in collegio (1940)
Memorie di ieri mattina (1958)
Settimana di Dublino (1959).

Vitrac, Roger (Pinsac, Lot 1899-Parigi 1952) commediografo francese;
1924, firma il Manifesto del surrealismo di A. Breton;
1926, con A. Artaud fonda il Théâtre Alfred Jarry; 
Cruautés de la nuit (1927, Crudeltà della notte, versi)
Connaissance del la mort (1927, Conoscenza della morte)
1927, viene espulso dal movimento insieme con A. Artaud;
Les mystères de l'amour (1927, I misteri dell'amore)
Victor ou les enfants au pouvoir (1934, Vittorio o i ragazzi al potere)
Le coup de Trafalgar (1936, Il colpo di Trafalgar)
Les demoiselles du large (1938, Le signorine dell'isola)
Le loup-garou (1939, Il lupo mannaro)
L'homme de cendre (1950, L'uomo di cenere)
Le sabre de mon père (1951, La sciabola di mio padre). 

Warren, Austin (Waltham, Massachusetts 1899) critico letterario statunitense, compì gli studi presso la Harvard University e la Princeton University;
1926, qui si laurea in filosofia ed è poi docente in varie università americane;
Teoria della letteratura (1949, con R. Wellek, fondamentale per affrontare i problemi della letteratura).


Torna su



Italia

Ottobre, Torino, si costituisce l'associazione stenografica femminile, dopo l'introduzione dell'insegnamento della stenografia ad opera di Andrea Marchioni.

Stampa

«segue da 1898»
1899
Inghilterra
Londra
esce il Catalogo dei libri di Charles Fairfax Murray (Londra 1899, due volumi in-quarto grande, scritti in italiano e stampati in soli 50 esemplari).
Stati Uniti

sono stati finora registrati più di millecinquecento brevetti riguardanti la "composizione", ma soltanto tre tipi hanno finora dimostrato di possedere un'utilità pratica:
1) le due "macchine da composizione" inventate indipendentemente da:
. Robert Hattersley (1866),
. Charles Kastenbein (1869).
Svantaggi:
- la giustificazione delle linee che avviene a mano,
- la successiva scomposizione del carattere: così dispendiosa da poter essere eseguita economicamente solo da manodopera giovane e di basso costo. L'opposizione della London Society of Compositors all'impiego di lavoratori non specializzati spiega la costrizione alla provincia delle macchine Hattersley e l'uso esclusivo della macchina Kastenbein presso il «Times», l'unico grande giornale della metropoli sindacalmente indipendente.
Ambedue i problemi sono stati risolti dalla "linotype" e "monotype".
2) La macchina per incidere punzoni inventata da Lynn Boyd Benton.
3) Le due macchine:
- "linotype", inventata (1886) da Ottmar Mergenthaler e James O. Clephane;
- "monotype", inventata da Tolbert Lanston (1889)
[6000 battute all'ora la produzione media di un operatore alla linotype o alla monotype contro le 2000 di un compositore a mano specializzato.
[Arriverà più taridi la "fotocomposizione" tecnica che permette di sostituire al sistema lega fusa- mould delle macchine monotype e linotype una pellicola fotografica sensibile su cui vengono proiettate le singole lettere a mezzo di un raggio di luce fatto passare attraverso una matrice trasparente.]
«segue 1900»

 

1899, nel foro romano tra la Curia Iulia e l'arco di Settimio Severo viene rinvenuto un tratto di paVImentazione quasi quadrato in lastre di marmo nero circondato da un recinto di lastre di marmo bianco (lapis niger=pietra nera);
sotto le lastre si trovano resti monumentali databili al sec. VI a.C.: un altare su una piattaforma, un tronco di colonna o base di statua e un cippo quadrangolare frammentario con un'iscrizione in latino arcaico bustrofedica (cioè che corre su una linea continua dall'alto in basso e dal basso in alto, a imitazione del percorso dell'aratro): l'iscrizione lacunosa è dedicata a un re e indica il luogo come sacro; è la più antica iscrizione latina pervenuta e il complesso monumentale, nel suo insieme, mostra come già si venerasse Romolo quale fondatore della città;
l'interpretazione del testo è difficile ma sembra alludere ad una norma che impediva l'attraversamento del luogo sacro, probabilmente permesso solo al re, e comminava pene gravissime ai VIolatori.

Nuova Ricerca