| © |
Il Viandante |
|
|
|||
| in rete dal 1996 |
||||||
|
|
||||||
| Se ti siamo stati utili effettua una
|
||||||
|
I Patiti del Giallo
|
| Scrittori
italiani |
| da Limón a Lyons | |||||||||
| Data © | Titolo Italiano |
Titolo Originale | Libri Gialli |
Nuova Serie | Gialli Mondadori | Edizioni varie |
I Classici del Giallo |
Oscar Mondadori |
Collezione |
| Limón
Martin |
- |
||||||||
| 1992 | = | Jade Lady Burning | - | - | - | - | - | - | - |
| 1997 | = | Slicky Boys | - | - | - | - | - | - | - |
| 1998 | = | Buddha's Money | - | - | - | - | - | - | - |
| Lindsay
Paul |
medaglia
d'argento al valor militare in Vietnam, lavora poi per vent'anni all'Fbi
col compito di stanare i serial killer. |
||||||||
| 1992 | = | Witness to the Truth | - | - | - | - | - | - | - |
| 1995 | = | Code Name: Gentkill | - | - | - | - | - | - | - |
| - | Sadico | - | - | - | - | Piemme 2005 |
- | - | - |
| Link Charlotte |
scrittrice tedesca |
||||||||
| - | La donna delle rose | - | - | - | - | Corbaccio 2003 |
- | - | - |
| - | La doppia vita | - | - | - | - | Corbaccio 2005 |
- | - | - |
| Lion
Dana |
- |
||||||||
| 1964 | La ragnatela di seta | Spin the web tight | - | - | - | La Tribuna 32/1964 |
- | - | LT/1964 |
| 1971 | Anni amari | The Bitter Years | Racconto | - | Inverno Giallo 1987/88 |
- | - | - | IG/1987/88 |
Lippman
Laura |
- |
||||||||
| 1997 | = | Baltimore Blues | - | - | - | - | - | - | - |
Lisaght
Brian |
Paterson,
New Jersey 4 luglio 1947. Avvocato, procuratore nel Dipartimento di Giustizia, poi socio dello studio "O'Neil & Lysaght", a Santa Monica in California. |
||||||||
| 1983 | = | Special Circumstances | - | - | - | - | - | - | - |
| 1984 | Un attico nel fango | Sweet Deals | - | - | 1968/1986 | - | - | - | 1968/1986 |
| Littell
Robert |
***
7° tra i dieci peggiori (secondo Dilys
Winn) |
||||||||
| 19- | = | The Defection of A.J. Lewinter*** | - | - | - | - | - | - | - |
| Littke
Lael J. |
- |
||||||||
| 1969 | Me lo sono mangiato vivo | - | Racconto | Vedi: Halliday1964/1969 | - | ||||
| 1970 | Il viaggio all'inferno della signora Twiller | - | Racconto | Vedi: Chase 1113/1970 | - | ||||
| Little
Conyth |
Pseudonimo
di Constance e Guyneth
Little. |
||||||||
| 1950 | = | The black house | - | - | - | - | - | - | - |
| Lloyd
John |
- |
||||||||
| 1967 | Metamorfosi di un assassino | Until they are dead | - | 1005/1968 | - | - | - | - | 1005/1968 |
| Locke
George |
|||||||||
| 19- | Una debacle del diciannovesimo secolo | A Nineteenth Century Debacle | Racconto | - | - | Garden Edit. 2/1993 |
- | - | GE/2/1993 |
| Lochte
Dick |
- |
||||||||
| 1985 | Giorni da cane | Sleeping Dog | - | - | 1965/1986 | - | - | - | 1965/1986 |
| Lockridge
Frances e Richard |
Pseudonimo
di Frances Louise Davis, Richard Orsen (26
settembre 1898-). Personaggio: il capitanoHelmrich. * Pietra miliare del giallo secondoHoward Haycraft ed Ellery Queen. |
||||||||
| 1940* | = | Norths meet murder | - | - | - | - | - | - | - |
| 19- | Lasciate danzar la morte | Let dead enough alone | - | - | - | Garzanti 14/1964 |
- | - | G14/1964 |
| 1959 | Dove s'attacca muore ma in fumo uccide | - | Racconto | Vedi: Hansen666/1961 | - | ||||
| 1961 | = | With one stone | - | - | - | - | - | - | - |
| 1961 | Il non compianto mister Payne | Murder has its points | - | 906/1966 | - | - | - | - | 906/1966 |
| 1962 | Calibro 30 | First come, first kill | - | 774/1963 | - | - | - | - | 774/1963 |
| 1963 | Giallo in vacanza | Murder by the book | - | 848/1965 | - | - | - | - | 848/1965 |
| Lockridge
Richard |
Pseudonimo
di Richard Orsen (26 settembre
1898-). |
||||||||
| 1974 | Chi di Tivù ferisce… | Death on the hour | - | - | 1393/1975 | - | - | - | 1393/1975 |
| Logan Chuck |
veterano della guerra nel Vietnam |
||||||||
| - | Absolute zero | - | - | - | - | Piemme 2003 |
- | - | - |
| Lombino
Salvatore A. |
1926- Scrive pure con gli pseudonimi di: John Abbott, Curt Cannon, Hunt Collins, Ezra Hannon, Evan Hunter, Richard Marsten, Ed McBain, Craig Rice. |
||||||||
| 19- | = | - | - | - | - | - | - | - | - |
| London
Jack |
Pseudonimo
di John Griffith Chaney. |
||||||||
| 1916 | I morti non ritornano | The Dead Do Not Come Back | Racconto | - | Inverno Giallo 1987/88 |
- | - | - | IG/1987/88 |
| Long
Jeff |
storico, giornalista,
supervisore in Bosnia delle prime elezioni libere. |
||||||||
| - | Il labirinto delle ossa | - | - | - | - | Sperling & Kupfer 2005 |
- | - | - |
| Lorac
E.C.R. |
Pseudonimo
di Edith Caroline Rivett. o Carol
Carnac. Personaggi: - Robert MacDonald, ispettore capo di Scotland Yard. - Julian Rivers, ispettore capo di Scotland Yard.* |
||||||||
| 1949 | = | Over the Garden Wall* | - | - | - | - | - | - | - |
| Lordon
Randye |
- |
||||||||
| 1985 | Ardere d'odio | The Settlement | Racconto | Vedi: Salvatori Claudia1901/1985 | - | ||||
| Lore
Phillips |
- |
||||||||
| 1975 | Leo Roi e il cliente scontroso | Who killed the Pie Man? | - | - | 1448/1976 | - | - | - | 1448/1976 |
| Lovesy
Peter |
Scrive
pure con lo pseudonimo di Peter Lear. |
||||||||
| 1987 | = | Bertie and the Tinman | - | - | - | - | - | - | - |
| 1993 | Lo strangolatore | You May See a Strangler | Racconto | Vedi: Hess2368/1994 | - | ||||
| Lovett
Sarah |
ex procuratore
generale del New Mexico. Personaggio: la psicologa criminale Sylvia Strange. |
||||||||
| 1996 | = | Acquired Motives | - | - | - | - | - | - | - |
| Ser. Killer | |||||||||
| - | Operazione inferno | - | - | - | - | Mondadori 2001 |
- | - | - |
| Low
Louis Gregory |
- |
||||||||
| 1969 | L'ultimo particolare | - | Racconto | Vedi: Masterson 1042/1969 | - | ||||
| Lowndes
Marie A. Belloc |
1868
– 1947 Personaggio: il detective francese Hercules Popeau. * ispirato ai crimini di "Jack lo squartatore" Pietra miliare del giallo secondo Howard Haycraft ed Ellery Queen. |
||||||||
| 1912 | = | A chink in the armour | - | - | - | - | - | - | - |
| 1913* | L'inquilino misterioso | The Lodger | - | - | - | - | - | - | - |
| 1939 | = | Lizzie Borden: a study in conjecture | - | - | - | - | - | - | - |
| 19- | = | An unrecorded instance | - | - | - | - | - | - | - |
| Ludlam
Hary |
- |
||||||||
| 1964 | La collana stregata | The Coming of Jonathan Smith | - | - | - | Garzanti 43/1965 |
- | - | G43/1965 |
| Ludlow
Geoffrey |
|||||||||
| - | = | - | - | - | - | - | - | - | - |
| Ludlum
Robert |
USA 1927-
scrittore americano, ex attore e produttore teatrale. Scrive pure con lo pseudonimo di Brian House, Jonathan Ryder, Michake Shepherd. Paranoico-politico (secondo Dilys Winn). Filmografia: (01) - The Osterman Weekend (1983, Osterman Weekend, di Sam Peckinpah) (02) - The Holcroft Covenant (1985, Il ritorno delle aquile, di John Frankenheimer) (03) - The Bourne Identity (1988, Identità bruciata, di Roger Young; TV) * con la collaborazione della giornalista, e a sua volta autrice di thriller, Gayle Lynds. |
||||||||
| 1971 | L'eredità Scarlatti | The Scarlatti Inheritance | - | - | - | - | - | - | M/1971 |
| 1973 | L'ultima verità | - | - | - | - | - | - | - | - |
| 1974 | Il grido degli Halidon | - | - | - | - | - | - | - | - |
| 1974 | = | The Rhinemann Exchange | - | - | - | - | - | - | - |
| 1977 | Il manoscritto | - | - | - | - | - | - | - | - |
| 1978 (02) |
Il patto | - | - | - | - | - | - | - | - |
| 1979 | Il circolo Matarese | - | - | - | - | - | - | - | - |
| 1980 | Un volto senza nome | - | - | - | - | - | - | - | - |
| 1982 | Il mosaico di Parsifal | - | - | - | - | - | - | - | - |
| 1984 | Aquitania | - | - | - | - | - | - | - | - |
| 1986 | L'agenda Icaro | - | - | - | - | - | - | - | - |
| 1990 | Il ritorno dello sciacallo | - | - | - | - | - | - | - | - |
| 1992 | La strada per Omaha | - | - | - | - | - | - | - | - |
| 1993 | Le illusioni dello scorpione | The Scorpio Illusion | - | - | - | - | - | - | R/1993 |
| 1995 | I guardiani dell'Apocalisse | - | - | - | - | - | - | - | - |
| 1997 | Conto alla rovescia | - | - | - | - | - | - | - | - |
| - | Laboratorio mortale* | - | - | - | - | Rizzoli 2000 |
- | - | - |
| - | Complotto | - | - | - | - | Rizzoli 2004 |
- | - | - |
| Lustgarten
Edgar |
Manchester
1907, noto criminologo inglese, figlio di un principe del foro. Durante la guerra lavora per la BBC a Londra. * Pietra miliare del giallo secondo Howard Haycraft ed Ellery Queen. |
||||||||
| 1947* | Signori della corte… | A case to answer | 1952 | - | - | - | 246/1976 | - | 246/1976 |
| Lutz
John |
Dallas,
Texas 11 settembre 1939 Scrive pure con lo pseudonimo di John Bennet. * suo primo racconto (degli oltre cento) ** suo primo romanzo Filmografia: (01) - Single White Female (1992, Inserzione pericolosa, di Barbet Schroeder) |
||||||||
| 1966* | = | Thieves Honor | Racconto | Pubblicato in «Alfred Hitchcock's Mystery Magazine» |
- | - | - | ||
| 1971** | = | The Truth pf the Matter | - | - | - | - | - | - | - |
| 1977 | Appesa a un filo | Something Like Murder | Racconto | Vedi: Elder1513/1978 | - | ||||
| 1978 | L'uomo che correva | The Other Runner | Racconto | Vedi: Heyer1560/1978 | - | ||||
| 1981 | I delitti dell'ombra | The Shadow Man | - | - | 1749/1982 | - | - | - | - |
| 1981 | La villetta dell'orso | The Bear Cottage | Racconto | - | - | Ed. Corno 1983 |
- | - | EC/1983 |
| 1982 | Vita da cani | It's a Dog's Life | Racconto | - | - | Garden Editoriale 2/1993 |
- | - | GE/2/1993 |
| 1985 | Una condanna a morte | Ride the Lightning | Racconto | - | - | Garden Edit. 1996 |
- | - | GE/1996 |
| 1987 | Morire d'amore | Ride the Lightning | Racconto | - | 2042/1988 | - | - | - | 2042/1988 |
| 19- (01) |
= | SWF Seeks Same | - | - | - | - | - | - | - |
| 1998 | = | Final Seconds | - | - | - | - | - | - | - |
| Ser. Killer | |||||||||
| Lyall
Gavine |
- |
||||||||
| 1980 | = | The Secret Servant | - | - | - | - | - | - | - |
| Lynch
Patrick |
pseudonimo di Philip Sington e Gary Humphreys.
|
||||||||
| - | Contagio letale | - | - | - | - | - | - | - | - |
| 1998 | Omega | - | - | - | - | - | - | - | - |
| 1999 | La Polizza | - | - | - | - | - | - | - | - |
| - | Terrore sul ghiaccio | - | - | - | - | Garzanti 2001 |
- | - | - |
| Lyon
Dana |
Filmografia: (01) - House on Telegraph (1951, Ho paura di lui, di Robert Wise) |
||||||||
| 1972 | Mostri umani | The Good Companions | Racconto | Vedi: Bentley1391/1975 | - | ||||
| Lyons
Arthur |
5 gennaio
1946 Personaggio: detective privato, di origine ebraica, Jacob Asch. |
||||||||
| 1979 | Maledette chimere | Castles Burning | - | - | 1725/1982 | - | - | 1725/1982 | |
| da Limón a Lyons ñ |
|||||||||
|
Ultimo aggiornamento: 31 ottobre
2011 |