©

Il Viandante

in rete dal 1996


Se ti siamo stati utili effettua una

Nuova Ricerca

ANNO 1896

STORIA e POLITICA RELIGIONE e FILOSOFIA ARTE

Bancarella Libri usati

SCIENZE ECONOMIA LETTERE e TEATRO CINEMA

Leone XIII
(1878-1903)



Aleksandrov, Pavel Sergeevic (Bogorodsk 1896-1982) matematico russo;
Topologia combinatoria (1947).

Balint, Michael (Budapest 1896-Londra 1970) psicoanalista britannico
L'amore primario (1952)
Medico, paziente e malattia (1957)
Tecniche psicoterapeutiche in medicina (1961)
Il difetto di base (1968)
Psicoterapia focale (1972, postumo).

Carothers, Wallace (Burlington, Iowa 1896-Wilmington, Delaware 1937) chimico statunitense, realizzatore del nylon (poliammide 6,6) la prima materia plastica completamente sintetica.

Cori, Carl Ferdinand (Praga 1896-Cambridge, Massachusetts 1984) biochimico statunitense di origine austriaca, marito e collega di Gerty Theresa Radnitz (Praga 1896-St Louis 1957), premi Nobel per la medicina e la fisiologia nel 1947, assieme a B.A. Houssay.

Haurowitz, Felix Michael (Praga 1896) biochimico statunitense di origine cecoslovacca, trasferitosi negli USA nel 1948, riuscì per primo a cristalizzare l'emoglobina umana e a dimostrare la differenza fra l'emoglobina del feto e quella dell'adulto.

Hench, Philip Showalter (Pittsburgh, Pennsylvania 1896-Giamaica 1965) patologo statunitense, premio Nobel per la fisiologia e la medicina nel 1950, assieme a E.C. Kendall e T. Reichstein, per aver intuito la possibilità di ottenere uno steroide antireumatico; a tale scopo utilizzò il "composto e di Kendall" poi "cortisone" che dimostrò eccezionali proprietà terapeutiche.

Kuratowski, Casimir (Varsavia 1896-1980) matematico polacco
1927-34, docente all'università tecnica di Leopoli
1934, docente all'università di Varsavia
1948, è tra i fondatori dell'Istituto di matematica polacco che dirigerà fino al 1967
1957-68, vicepresidente dell'Accademia nazionale polacca delle scienze
Topologia (1958-61, in due voll.).

Milne, Edward Arthur (Hull 1896-Dublino 1950) astrofisico e cosmologo inglese, compì studi riguardanti l'atmosfera stellare e la struttura interna delle stelle;
1928, dopo l'insegnamento a Manchester è professore di matematica applicata all'università di Oxford;
1932, si occupa soprattutto di relatività e cosmologia, impegnandosi nella elaborazione di una teoria cosmologica, fondata sui principi della relatività ristretta, cui viene dato il nome di relatività cinematica.
La sua teoria, in disaccordo con molti dati sperimentali e in contrasto con la teoria einsteiniana della gravitazione, è stata abbandonata in favore di altri modelli cosmologici, dei quali, tuttavia ha costituito un'importante anticipazione.

Mulliken, Robert Sanderson (Newburyport, Massachusetts 1896-Arlington, Virginia 1986) fisico statunitense, 
1926, docente nell'università di New York
1928, docente nell'università di Chicago ove dirige il laboratorio delle strutture molecolari
1966, premio Nobel per la chimica per gli studi sulla struttura elettronica delle molecole bi- e poliatomiche.

Piaget, Jean (Neuchâtel 1896-) psicologo svizzero;
1911-20, pubblica numerosi saggi di malacologia;
1921, si laurea in zoologia, volgendosi poi a interessi di ordine speculativo prendendo le mosse dal pensiero di H. Bergson
in seguito si dedica all'insegnamento (psicologia infantile alla Sorbona dove succede a M. Merleau-Ponty; storia della scienza a Ginevra) e alla ricerca scientifica con E. Claparède all'Istituto Rousseau del quale diventa direttore aggiunto, e al Bureau international de l'éducation;
La rappresentazione del mondo nel fanciullo (1936)
La nascita dell'intelligenza nel fanciullo (1936)
La costruzione del reale nel bambino (1937)
La genesi del numero nel bambino (1941, con A. Szeminska)
La formazione del simbolo nel bambino (1945)
La psicologia dell'intelligenza (1947)
Introduzione all'epistemologia genetica (1950)
Dalla logica del bambino alla logica dell'adolescente (1955, con B. Inhelder)
1955, è nominato direttore del Centro di epistemologia genetica di Ginevra;
Lo sviluppo mentale del bambino e altri studi di psicologia (1964)
Biologia e conoscenza (1967)
Lo strutturalismo (1967)
Tendances principales de la recherche dans les sciences sociales et humaines, Première partie: sciences sociales (1970, pubblicato dall'Unesco) 
Le scienze dell'uomo (1973, Introduzione, Cap. III e VII del lavoro precedente) .

Ruge, Heinrich Gustav Sophus (Berlino 28 febbraio 1896 a Berlino – Kiel 19 settembre 1977) igienista militare tedesco, medico tropicale e docente universitario.

Semenov, Nikolaj Nikolaevic (Saratov 1896-Mosca 1986) chimico-fisico sovietico, laureatosi all'università di Leningrado, fu direttore dell'istituto di chimica fisica dell'Accademia delle Scienze dell'URSS;
1944, professore all'università di Mosca, si dedica in particolare a ricerche di cinetica chimica;
1956, premio Nobel per la chimica.

Vygotskij, Lëv (Gomel 1896-Mosca 1934) psicologo sovietico, studiò all'università di Mosca e si occupò di psicologia e psicopatologia educativa e dello sviluppo; fondatore della scuola storico-culturale sovietica tra i cui esponenti troviamo A. Leont'ev e A.R. Lurija;
Pensiero e linguaggio (1934, postumo; 1935, l'opera è messa al bando dallo stalinismo perché divergente dall'impostazione pavloviana, ma sarà ripresa negli anni Cinquanta).

Weber, Hans Hermann (Berlino 1896-Heidelberg 1974) fisiologo e biochimico tedesco, compì i suoi studi alle università di Rostock e di Heidelberg;
1921, qui si laurea in medicina;
1922, lavora per un anno all'università di Kiel indirizzando le sue ricerche verso la bioenergetica molecolare;
1954-66, dopo aver insegnato in varie università tedesche, diventa direttore del Max Planck Institut per la medicina di Heidelberg.

Winnicott, Donald Woods (Devon 1896-Londra 1974) psicoanalista inglese, studiò medicina al Jesus College di Cambridge specializzandosi successivamente in pediatria;
1923, comincia ad interessarsi di psicoanalisi;
1956, viene eletto presidente della Società psicoanalitica inglese, carica ricoperta fino alla morte;
sviluppo affettivo e ambiente (1956)
La famiglia e lo sviluppo dell'individuo (1965)
Gioco e realtà (1971)
Colloqui terapeutici con i bambini (1971).


Torna su

La rivoluzione industriale

1896, giugno, a Londra Guglielmo Marconi deposita il brevetto di un telegrafo senza fili, dopo averlo invano proposto al ministero delle Poste italiano; 
Henry Ford, un ostinato macchinista proveniente dalle campagne del Michigan, costruisce il suo prototipo a due cilindri, con un motore a quattro cavalli, ma la sua idea vincente è la commercializzazione del prodotto su larga scala: il successo del Modello T è travolgente; Ford dà agli americani la possibilità di "godersi con la famiglia la benedizione delle ore libere da trascorrere negli spazi vasti concessi dal Signore": frase rimasta celebre.

1897, Guido Castelnuovo e Federigo Enriques pubblicano sui «Mathematische Annalen» l'articolo Sur quelques récents résultats dans la théorie des surfaces algébriques, nel quale sono esposti i maggiori risultati conseguiti dalla scuola italiana di geometria algebrica.

Nuova Ricerca