©

Il Viandante

in rete dal 1996


Se ti siamo stati utili effettua una

Nuova Ricerca

ANNO 1874

STORIA e POLITICA RELIGIONE e FILOSOFIA ARTE

Bancarella Libri usati

SCIENZE ECONOMIA LETTERE e TEATRO CINEMA

Papa Pio IX
(1846-78)



Bosch, Carl (Colonia 1874-Heidelberg 1940) chimico e ingegnere tedesco, premio Nobel nel 1931, con F. Bergius, per l'applicazione delle alte pressioni e temperature alla chimica industriale.

Ekman, Vagn Walfrid (Stoccolma 1874-Gostad 1954) oceanografo svedese, da cui il correntometro di Ekman, per misurare la velocità delle correnti e la spirale di Ekman tavola per la misurazione della direzione e dell'intensità del vento sulla direzione e velocità di una corrente marina.

Lebedev, Sergej Vasilievic (Ljublino, Mosca 1874-Leningrado 1934) chimico russo;
Studi sulla polimerizzazione degli idrocarburi dietilenici (1913)
1928, riesce a produrre caucciù sintetico partendo dal butadiene; il suo metodo verrà poi adottato in URSS su scala industriale dal 1932 e sarà ampiamente sfruttato dai tedeschi nella seconda guerra mondiale).

Lowry, Thomas Martin (Low Moor 1874-Cambridge 1936) chimico-fisico inglese, professore all'università di Cambridge, diede ampi contributi alla chimica-fisica e alla chimica generale e organica; sua una teoria generalizzata dell'acidità e basicità (1923).

Marconi, Guglielmo (Bologna 1874-Roma 1937) inventore italiano.

Moniz, Antonio Caetano Egas (Avanca 1874-1955) neurologo portoghese, laureatosi in medicina all'università di Coimbra, VI divenne professore di neurologia dopo un periodo di specializzazione trascorso in Francia; chiamato a coprire la cattedra di neurologia all'università di Lisbona, si dedicò anche alla politica attiva;
1910, dopo la proclamazione della repubblica, è ambasciatore in Spagna e ministro degli esteri, ma l'involuzione in senso dittatoriale dello stato repubblicano gli fa abbandonare la politica e riprendere l'attività medica;
Diagnostica dei tumori cerebrali e prova dell'arteriografia cerebrale (1931)
1949, premio Nobel per la medicina e la fisiologia per le sue ricerche sull'arteriografia e per la messa a punto della lobotomia.

Pirquet, Clemens von (Vienna 1874-1929) medico pediatra austriaco, il primo a studiare il fenomeno dell'allergia;
1900, si laurea a Graz;
1909, è chiamato alla cattedra di pediatria della Johns Hopkins University di Baltimora;
1911, torna in patria dove insegna nelle università di Breslavia e di Vienna.

Stark, Johannes (Schickenhof 1874-Traunstein 1957) fisico sperimentale tedesco, laureatosi all'università di Monaco, svolse le sue più importanti ricerche all'università di Gottinga (dove, tra l'altro, riesce a rilevare l'esistenza dell'effetto Doppler nei raggi canale) e al Politecnico di Hannover;
1913, qui ottiene il suo maggiore risultato, osservando per primo la suddivisione delle righe spettrali di un atomo sottoposto a un forte campo elettrico; il fenomeno ("effetto Stark") analogo all' "effetto Zeeman", in cui la suddivisione è prodotta da un campo magnetico, può essere spiegato sulla base della teoria quantistica dell'atomo enunciata pochi mesi prima da N. Bohr;
1919, premio Nobel per la fisica, diventa strenuo oppositore sia della teoria quantistica sia di quella relativisti ca; in conseguenza dei suoi VIolenti attacchi contro le nuove teorie e i loro sostenitori, e delle sue idee apertamente antisemitiche viene progressivamente emarginato dagli ambienti scientifici tedeschi; solo dopo l'avvento del nazionalsocialismo torna ad avere incarichi accademici.

Thorndike, Edward Lee (Williamsburg 1874-Montrose 1949) psicologo statunitense, studente di letteratura inglese e filosofia alla Harvard University, sotto la guida di W. James iniziò studi sistematici sul comportamento animale;
L'intelligenza animale: studio sperimentale sui processi associativi degli animali (1898, tesi di laurea; integrando i propri esperimenti con quelli di C.L. Morgan giunge a formulare la "legge dell'effetto" (gli esseri vive nti selezionano e fissano gli atti che procurano soddisfazione, eliminano quelli che portano a conseguenze sgradevoli o non volute)).

Torna su

La rivoluzione industriale

1874, 

Marzo
18
, il cosmonauto russo Lonov esce dalla navicella spaziale Voskhd II per qualche ora [è il primo uomo nello spazio];

Giugno
3
, l'America ripete l'esperimento russo con l'astronauta E. White.

Nuova Ricerca