©

Il Viandante

in rete dal 1996


Se ti siamo stati utili effettua una
Nuova Ricerca

ANNO 1924

STORIA e POLITICA RELIGIONE e FILOSOFIA ARTE Bancarella Libri usati
SCIENZE ECONOMIA LETTERE e TEATRO CINEMA
Radio-TV

Papa Pio XI
(1922-39)

ICM
(Congresso Internazionale di Matematica)

1924, Toronto, 7° congresso.
Alcune nazioni non partecipano per motivi politici.
[segue Bologna 1928.]

 



Abdel-Malek, Anwar (Il Cairo 1924) studioso egiziano, ricercatore al Centro Nazionale della Ricerca Scientifica di Parigi;
1959, trasferitosi in Francia, rivolge i suoi studi all'evoluzione della società e del pensiero in Egitto e nel mondo arabo contemporaneo; dirige inoltre un gruppo di studio sul ruolo dell'esercito in Asia, in Africa e in America Latina;
Egypte, société militaire (?, Esercito e società in Egitto 1952-1967)
Anthologie de la littérature arabe contemporaine (?, Antologia della letteratura araba contemporanea).

Black, James Whyte (Uddingston, Scozia 1924) farmacologo inglese, premio Nobel per la medicina nel 1988, con gli statunitensi G. Elion e G. Hitchings.

Charpak, Georges (Dabrovica 1924) fisico polacco naturalizzato francese, premio Nobel per la fisica nel 1992, per l'invenzione e lo sviluppo di un sistema elettromagnetico di rilevazione delle particelle.

Ferembach, Denise (Parigi 1924) antropologa francese,
1961, maître de recherche al "Centre national de la recherche scientifique" di Parigi,
1971, segretario generale della Società di antropologia di Parigi e redattore capo del suo organo «Bulletins et Mémoires»
1973, dirige il laboratorio di antropologia biologica all' "École pratique des hautes études".

Feyerabend, Paul K. (Vienna 1924-Zurigo 1994) filosofo della scienza austriaco
Spiegazione, riduzione e empirismo (1962)
Problemi della microfisica (1962)
Problemi dell'empirismo (1965-69, in 2 voll.)
Contro il metodo (1975)
La scienza in una società libera (1978)
Philosophical Papers (1981, in 2 voll. raccolta dei suoi articoli)
Ammazzando il tempo (1993, autobiografia
Sull'orlo della scienza. Pro e contro il metodo (1995, postumo).

Mandelbrot, Benoit (Varsavia 1924) matematico polacco naturalizzato americano; nel 1975 coniò il termine "frattali"
1936, emigra in Francia e poi negli Stati Uniti dove lavora all'IBM (Watson Research Center);
Gli oggetti frattali. Forma, caso e dimensione (1975)
La geometria della natura. Sulla teoria dei frattali (1982).

Orlov, Jurij (Mosca 1924) fisico russo, ha svolto ricerche presso l'Istituto di fisica teorica e sperimentale fino al 1956, quando è stato costretto a dimettersi per ragioni politiche; ha lavorato poi a Erevan in Armenia dove ha approfondito gli studi sull'accelerazione delle particelle
1972, torna a Mosca
1973, viene nuovamente allontanato per la sua presa di posizione a favore del dissidente Sacharov
1975, è tra i promotori della conferenza di Helsinki sulla sicurezza e la cooperazione in Europa
1977, viene arrestato
1978, processato, è condannato a sette anni nei campi di lavoro
1979, riesce a far pervenire clandestinamente e a far pubblicare in Belgio una rapporto sulle condizioni delle prigioni russe
1984, liberato dal campo di lavoro, viene esiliato a Irkutsk
1986, rilasciato, si trasferisce negli Stati Uniti.

Sachs, Leo (Lipsia 1924) biochimico israeliano di origine tedesca, alla fine della seconda guerra mondiale si trasferì in Gran Bretagna dove si laureò in medicina a Cambridge
1952, emigra in Israele ed entra nel dipartimento di genetica dell'Istituto Weizmann di Rehovot.

Sela, Michael (Tomaszów, Lodz 1924) biochimico israeliano di origine polacca, dopo aver frequentato le scuole a Bucarest, ove si era trasferito con la famiglia, emigrò in Palestina dove si laureò in chimica all'Università Ebraica di Gerusalemme; in seguito, prima di entrare al dipartimento di biofisica dell'Istituto Weizmann di Rehovot, lavorò in Italia e in Cecoslovacchia come funzionario addetto all'emigrazione ebraica in Palestina; le sue ricerche hanno aperto la strada alla realizzazione di vaccini sintetici.

Tchou, Mario (Roma 26 giugno 1924 – Santhià, Vercelli 9 novembre 1961) ingegnere e informatico italiano di origine cinese.

Wiesel, Torsten (Uppsala 1924) neurobiologo svedese;
1954, si laurea in medicina presso il Karolinska Institutet di Stoccolma;
1955, si trasferisce negli Stati Uniti ed inizia a lavorare alla Harvard Medical School di Boston;
1967, docente di fisiologia;
1974, docente di neurobiologia;
1983, direttore del laboratorio di neurobiologia presso la Rockfeller University di New York;
1981, premio Nobel per la medicina con D.H. Hubel e R.W. Sperry.

Torna su

Teoria dei Quanti

«segue da 1923»
1924, Louis de Broglie predice la natura ondulatoria delle particelle;
Statistica di Bose-Einstein;
«segue 1925»

1924, Corradino D' Ascanio inizia gli studi che lo porteranno a costruire il primo elicottero. L'anno successivo depositerà il primo brevetto della sua invenzione e si associerà al barone Pietro Trojani per assicurarsi i finanziamenti necessari a proseguire le ricerche.

Nuova Ricerca