|  
          
          Nerio 
          NESI 
        (Bologna 16 giugno 1925)  
        politico italiano, esponente del gruppo parlamentare comunista); 
        Laurea in giurisprudenza; dirigente industriale 
        direttore finanziario dell'Olivetti e 
          presidente della Banca nazionale del Lavoro; 
         
        [Iscritto ai gruppi parlamentari: 
          - Comunista: 1996 9 mag-29 mag 2001; 
          - Misto: 4 - 13 giugno 2001; 
          - Misto - Comunisti Italiani: 2001 
          13 giu-al 5 mag 2005; 
          - Misto-Rnp (La Rosa nel Pugno) [già Misto-SDI 
          (Socialisti Democratici Italiani) fino all'11 apr 2005, indi Misto-SDI-US 
          (Unità Socialista) fino al 29 novembre 2005]: 2005 
          5 mag-27 apr 2006.] 
        1945  
          27 aprile, B. 
          Mussolini viene "passato per le armi" a Giulino 
          di Mezzegra (Como); 
        21 giugno-10 dicembre, ("governo 
          Parri);  
        22 set-2 giu 1946, Consulta nazionale; 
          [Organismo a carattere consultivo istituito dal (III 
          "governo 
          Bonomi") con decreto luogotenenziale 
          n. 146 del 5 aprile 1945  composta da membri designati dai partiti 
          del Cln o da altri partiti o scelti, sempre attraverso nomina 
          governativa, tra personalità del periodo prefascista; egli ricopre 
          la carica di Presidente fino al termine dei lavori nel giugno 1946. 
          Presidente della Consulta: conte Carlo 
          Sforza.] 
        10 dicembre-13 luglio 1946 (I "governo 
          De Gasperi");  
         
        1946 
           
          2 giugno, Proclamazione della Repubblica; 
        22 giugno, entra in vigore la cosiddetta "amnistia 
          Togliatti"; 
          25 giugno-31 gennaio 1948, Assemblea costituente; 
           
          13 luglio-18 ottobre, (II "governo 
          De Gasperi");  
          [I governo della Repubblica.] 
         
           
         
        1947  
          2 febbraio-31 maggio, (III "governo 
          De Gasperi") 
           
          31 maggio-23 maggio 1948, (IV "governo 
          De Gasperi"); 
         
        1948  
          18 aprile, (I Legislatura  1948 8 mag - 24 giu 1953); 
         
          23 maggio-27 gennaio 1950 (V "governo 
          De Gasperi");  
        1950 
          27 gennaio-26 luglio 1951, (VI "governo 
          De Gasperi"); 
        1951 
          26 luglio-16 luglio 1953 (VII "governo 
          De Gasperi");  
         
        1953 
          7 giugno, (II Legislatura  1953 25 giu - 11 giu 1958); 
          16 luglio-17 agosto, (VIII "governo 
          De Gasperi");  
          17 agosto-18 gennaio 1954, ("governo 
          Pella);  
        1954  
          18 gennaio-10 febbraio, (I "governo 
          Fanfani);  
          10 febbraio-6 luglio 1955, ("governo 
          Scelba); 
         
        1955  
          6 luglio-19 maggio 1957 (I "governo 
          Segni");  
        1957 
          19 maggio-1° luglio 1958, ("governo 
          Zoli"); 
         
        1958 
          25 maggio, (III Legislatura  1958 12 giug - 15 mag 1963); 
          1° luglio-15 febbraio 1959 (II "governo 
          Fanfani");  
         
        1959  
          15 febbraio-25 marzo 1960, (II "governo 
          Segni"); 
         
        1960  
          25 marzo-26 luglio, ("governo 
          Tambroni); 
          26 luglio-21 febbraio 1962, (III "governo 
          Fanfani);  
         
        1962  
          21 febbraio-21 giugno 1963, (IV "governo 
          Fanfani); 
         
        1963 
          28 aprile, (IV Legislatura  1963 16 mag - 4 giu 1968);  
          21 giugno-4 dicembre, (I "governo 
          Leone"); 
          4 dic-22 lug 1964, (I "governo 
          Moro");  
         
        1964  
          22 luglio-23 febbraio 1966, (II "governo 
          Moro"); 
         
        1966  
          23 febbraio-24 giugno 1968 (III "governo 
          Moro"); 
         
        1968 
          19 maggio, (V Legislatura  1968 5 giu-24 mag 1972); 
          24 giugno-12 dicembre 1968, (II "governo 
          Leone"); 
          12 dicembre-5 agosto 1969, (I "governo 
          Rumor");  
         
        1969  
          5 agosto-27 marzo 1970, (II "governo 
          Rumor");  
        1970 
          27 marzo-6 agosto, (III "governo 
          Rumor"); 
          6 ago-17 feb 1972, ("governo 
          Colombo"); 
         
        1972 
          17 febbraio-26 giugno, (I "governo 
          Andreotti"); 
          7-8 maggio, (VI Legislatura  1972 25 mag - 4 lug 1976);  
          26 giugno-7 luglio 1973 (II "governo 
          Andreotti");  
         
        1973  
          7 lug-14 mar 1974, (IV "governo 
          Rumor"); 
         
        1974  
          14 marzo-23 novembre,  (V "governo 
          Rumor");  
          23 novembre-12 febbraio 1976, (IV "governo 
          Moro"); 
         
        1976  
          12 febbraio-29 luglio, (V "governo 
          Moro"); 
          5 luglio, (VII Legislatura  1976 lug-19 giu 1979);  
          29 luglio-11 marzo 1978, (III "governo 
          Andreotti"); 
         
        1978  
          11 marzo-20 marzo 1979, (IV "governo 
          Andreotti"); 
         
        1979  
          20 marzo-4 agosto, (V "governo 
          Andreotti"); 
          3 giugno, (VIII Legislatura  1979 20 giu-11 lug 1983);  
          7-10 giugno, prime elezioni per il Parlamento europeo; 
          4 agosto-4 aprile 1980, (I "governo 
          Cossiga"); 
         
        1980  
          4 aprile-18 ottobre, (II "governo 
          Cossiga"); 
          18 ottobre-28 giugno 1981 ("governo 
          Forlani");  
        1981  
          28 giugno-23 agosto 1982, (I "governo 
          Spadolini"); 
         
        1982  
          23 agosto-1° dicembre, (II "governo 
          Spadolini"); 
          1° dicembre-4 agosto 1983, (V "governo 
          Fanfani); 
         
        1983 
          26 giugno, (IX Legislatura  1983 12 lug-1 lug 1987);  
          4 agosto-1° agosto 1986, (I "governo 
          Craxi"); 
        1984 
        17 giugno,  elezioni per il Parlamento europeo; 
         
        1986  
          1° agosto-17 aprile 1987 (II "governo 
          Craxi"); 
         
        1987  
          17 aprile-28 luglio, (VI "governo 
          Fanfani); 
          14 giugno, (X Legislatura  1987 2 lug-22 apr 1992); 
          28 luglio-13 aprile 1988, ("governo 
          Goria");  
        1988  
          13 aprile-22 luglio 1989, ("governo 
          De Mita"); 
         
        1989  
          18 giugno, elezioni per il Parlamento europeo; 
           
          22 luglio-12 aprile 1991, (VI "governo 
          Andreotti"); 
         
        1991 
12 aprile-28 giugno 1992, (VII "governo 
          Andreotti"); 
         
        1992  
          4 aprile, (XI Legislatura  1992 23 apr-14 apr 1994);  
          28 giugno-28 aprile 1993, (I "governo 
          Amato"); 
         
        1993  
          28 aprile-10 maggio 1994, ("governo 
          Ciampi"); 
         
        1994 
          27 marzo, (XII Legislatura  1994 15 aprile-8 mag 1996);  
          10 maggio-17 gennaio 1995, (I "governo 
          Berlusconi"); 
          12 giugno, elezioni per il Parlamento europeo; 
         
        1995  
          17 gennaio-17 maggio 1996, ("governo 
          Dini"); 
         
        1996 
          21 aprile, eletto deputato (XIII 
          Legislatura  1996 9 mag-29 mag 2001) per Rifondazione Comunista, 
          nella circoscrizione X LIGURIA - Collegio: 13 - Sarzana; 
          [Con il sistema maggioritario. Proclamato 
          il 27 aprile 1996 - Elezione convalidata il 4 dicembre 1996.]  
           
           
          17 maggio-21 ottobre 1998 (I "governo 
          Prodi");  
        1998  
          21 ottobre-22 dicembre 1999 (I "governo 
          D'Alema"); 
        1999 
          13 giugno, elezioni per il Parlamento europeo; 
           
          22 dicembre-25 aprile 2000, (II "governo 
          D'Alema");  
        2000 
          25 apr-11 giu 2001, ministro dei Lavori pubblici  
          (II "governo 
          Amato");  
        2001  
          13 maggio, rieletto deputato (XIV 
          Legislatura  2001 30 mag-27 apr 2006) per i Comunisti Italiani, 
          nella circoscrizione X LIGURIA - Collegio: 13 - Sarzana; 
          [Con il sistema maggioritario. Proclamato il 21 maggio 
          2001 - Elezione convalidata il 9 maggio 2002.] 
           
          11 giugno-23 aprile 2005, (II "governo 
          Berlusconi"); 
        2004 
          12-13 giugno, elezioni per il Parlamento europeo; 
        2005 
          23 aprile17 maggio 2006, (III "governo 
          Berlusconi"); 
        mancano dati::::::::::::::::: 
         
        Torna 
          su 
       |