| © |
Il Viandante |
|
|
|||
| in rete dal 1996 |
||||||
|
|
||||||
| Se ti siamo stati utili effettua una
|
||||||
| ANNO 1960 |
STORIA e POLITICA | RELIGIONE e FILOSOFIA | ARTE | ||
| SCIENZE | ECONOMIA | LETTERE e TEATRO | CINEMA Radio-TV |
||
Papa Giovanni XXIII |
Il Cnrn,
all'interno del quale confluisce parte del personale della Nuclit,
viene trasformato nel Comitato Nazionale per l'Energia Nucleare
(Cnen).
CNEN
1960, 11
agosto, viene fondato a Roma il "Comitato nazionale per l'energia
nucleare", ente di diritto pubblico, ristrutturato con legge
15 dicembre 1971;
Giovanni Jona-Lasinio e Yoishiro Nambu introducono il meccanismo di "rottura spontanea di simmetria" nell'ambito della fisica delle particelle elementari. |
|