©

Il Viandante

in rete dal 1996


Se ti siamo stati utili effettua una

Nuova Ricerca

Papa
Benedetto IX

(1032-1044, marzo-maggio 1045, novembre 1047-luglio 1048)

ANNO 1035





1035
SACRO ROMANO IMPERO
Konrad II [il Salico]
Albero genealogico
(990 ca - Utrecht 1039)
figlio di Enrico di Franconia;
1024-39, re di Germania;
succeduto per volontà dei principi tedeschi al cugino Enrico II [il Santo], morto senza eredi, fonda la dinastia reale di Franconia [o dinastia francone]; è appoggiato dai prìncipi ecclesiastici del Reno, in particolare da Aribo, arcivescovo di Magonza;
cambia politica rispetto al suo predecessore, favorendo la piccola nobiltà contro la grande e così pure in Italia dove tuttavia, contro i grandi feudatari e le nascenti città si appoggia al più grande signore del settentrione della penisola, Ariberto d'Intimiano, arcivescovo di Milano;
1026-39, re d'Italia;
incoronato da già Ariberto d'Intimiano, arcivescovo di Milano; associa alla corona di Germania il figlio Heinrich [Heinrich III] di soli nove anni;
1027-39, imperatore del Sacro Romano Impero;
viene incoronato a Roma da Giovanni XIX; assegna a prelati tedeschi le sedi episcopali italiane e combina matrimoni tra grandi famiglie feudali italiane e tedesche riuscendo così a legare le sorti dei due regni, ma lascia però cadere quasi del tutto la riforma morale della chiesa inziata da Heinrich II;
nel 1030, per quanto battuto da Mieszko II, re di Polonia, riesce alla fine a fare in modo che Polonia e Boemia riconoscano la sua supremazia, anche se solo in teoria; non esita ad allearsi con le tribù pagane del Baltico contro i polacchi, riuscendo ad affermare anche nei confronti di Ungheria e Danimarca la sua autorità imperiale;
1032/34-39, re di Borgogna;
[succede, in seguito a precedenti accordi dinastici, a Rodolfo III quale re di Borgogna: tuttavia la successione gli viene contesa da Eudes II (Oddone) di Blois-Champagne.]
solo nel 1034 riesce a gestire saldamente il potere nel regno di Borgogna;
Heinrich III [il Nero]
Albero genealogico
(1017 - Bodfeld, Harz 1056)
unico figlio di Konrad II [il Salico], trascorre la giovinezza in Baviera, dove viene educato da Bruno vescovo di Augusta e da Engilberto vescovo di Frisinga;
1026-28, associato al regno di Germania dal padre e già designato alla successione;
1027-56, duca di Baviera;
nel 1033 è con una spedizione militare in Boemia;





1039-56, re di Germania;
1046-56, imperatore del Sacro Romano Impero;

1035
-


1035
REGNO di POLONIA
1034-1040, tormentato interregno
Kazimierz I Karol [il Rinnovatore]
Albero genealogico

(1016 - 1058)
figlio di Mieszko II Lambert, re di Polonia, e di Richeza di Lorena († 1063);



1039-58, conte di Polonia;
[deve rinunciare alla corona regia]
nel 1041/42 sposa Dobronega di Kiev(† 1087);

1035
-


1035
Austria
Adalbert [il Vittorioso]
Albero genealogico

(† 1055)
4° figlio di Luitpold I († 994), conte di Traungau, di Sundergau e di Donaugau (962-994), margravio di Bayrischen Ostmark (976-994), e di Richwara figlia del conte Ernst di Sualafeldgau;
1018-55, margravio d’Austria;
[incorpora nella Marca orientale la futura Austria inferiore]
sposa Glismod, sorella di Meinwerks, vescovo di Paderborn;
sposa in seconde nozze Frowila Orseolo († 1071);.






1035
-

1035
REGNO d'UNGHERIA
Stefano I
Albero genealogico

(Esztergom 969 ca-Buda 1038)
[canonizzato nel 1083 da papa Gregorio VII, è considerato in patria il fondatore dello stato ungherese]
figlio del principe ungherese Géza, pagano, e di Sarolt, già cristiana; aveva nome Wajk;
996, 26 dicembre, riceve il battesimo (forse a Colonia, avendo come padrino l'imperatore Ottone III) e prende il nome di Stefano; poco dopo sposa Gisella di Baviera, sorella del futuro imperatore Enrico II;
997, alla morte del padre gli succede nel principato ungherese;
nel 1001 (primavera) Ottone III e papa Silvestro II consentono alla creazione, da parte sua, di un arcivescovado con centro a Esztergom cui si sarebbero aggregati i futuri vescovadi ungheresi;
1001-38, re d'Ungheria;
dopo essere stato incoronato (agosto) dal legato pontificio con la corona inviata da Roma che diventerà nei secoli il simbolo dell'unità e della continuità dello stato ungherese;
la chiesa di Ungheria è così direttamente soggetta alla Santa Sede ed egli, nuovo sovrano, assume a ogni effetto le funzioni di rappresentante del papa;
la sua opera di evangelizzazione si inserisce completamente in quel più generale movimento spirituale che ha Cluny come centro propulsore (re Stefano è infatti amico dell'abate Odilone);
nel 1002 stringe un'alleanza con Basilio II contro Samuele di Bulgaria;
nel 1004 aiuta i bizantini nella conquista di Skopje;
nel 1030 combatte con Konrad II [il Salico], quando questi tenta di invadere le terre ungheresi, e lo respinge;


1035
-

 



1035
IMPERO ROMANO-ORIENTALE
Michele IV
(? - ?)
amante di Zoe che ha fatto eliminare il marito;
1034-1041, imperatore;
con la moglie Zoe;



1035
-

 


1035
RUSSIA
Jaroslav I Rjurikidi [il Saggio]
Albero genealogico
(n. 978 - Wyszogrod 1054)
secondogenito di Vladimiro I [il Santo];
1015, alla morte del padre deve affrontare il fratello Svjatopolk che ha preso il potere a Kijev e, con l'aiuto dei vareghi (che temono di vedersi chiuso lo sbocco commerciale sul Mar Nero), riesce a sconfiggerlo;
1016-17, 1019-54, gran principe di Kijev;
nel 1024 strappa al fratello minore Mstislav i territori a occidente del fiume Dnepr;
nel 1030, alla morte del fratello minore Mstislav, eredita anche i territori a oriente del fiume Dnepr, trovandosi così a capo di un potente stato che gli permette di respingere le incursioni dei cumani e dei peceneghi;





 
-
1035




 

1035
ducato di Normandia
Roberto [il Magnifico o il Diavolo]
Albero genealogico

(† Nicea 1035)
figlio di Riccardo II [il Buono] e di Giuditta di Rennes;
1027-35, duca di Normandia;
già conte di Rennes, succede al fratello Riccardo III che forse ha avvelenato egli stesso;
costringe subito i suoi maggiori vassalli all'obbedienza, riducendo subito all'impotenza la lega formata dall'arcivescovo di Rouen, suo zio, da Ugo vescovo di Bayeux, da Guglielmo Taluas conte di Bellême e da Alano duca di Bretagna;
prende intanto sotto la sua protezione i due figli del sovrano inglese Etelredo spodestato da Knut [il Grande] re di Danimarca;
nel 1030 interviene a sostegno del conte di Fiandra Baldovino IV, i cui figli si sono ribellati;
nel 1031, durante le lotte tra la regina Costanza, vedova di Roberto II re di Francia, e il primogenito Enrico, che la madre tenta di far scavalcare dal cadetto, egli si schiera con Enrico determinandone l'assunzione al trono e ricevendone come compenso il Vexin francese;
nel 1033 la carestia e la peste sconvolgono la Normandia come tutto il resto della Francia;
1035
prima di partire pellegrino per la Terrasanta, dispone che venga riconosciuto erede del ducato un suo figlio bastardo, avuto da una borghese di Falaise, Arlette [vedi la storia in Chronique des ducs de Normandie]; a questo Guglielmo [il Bastardo] la storia cambierà il nome in Guglielmo [il Conquistatore];
di ritorno da Gerusalemme, muore a Nicea forse avvelenato da qualcuno del suo seguito.



Guillaume [il Bastardo]
Albero genealogico

(Falaise 1027 - Saint-Gervais, Rouen 1087)
figlio naturale di Roberto [il Magnifico o il Diavolo] e di una borghese di Falaise, Arlette;
1035-87, duca di Normandia (Guillaume [il Bastardo]);
sposa Matilde di Fiandra († 1085)



1066-87, re d’Inghilterra (William I [il Conquistatore])





 
-
1035




1035
REGNO di FRANCIA
Henri I
Albero genealogico

(Reims 1008 – Vitry-en-Brie 1060)
figlio di Robert II [il Pio] e di Constance d'Arles († 1032);
1017 ca-1060, duca di Borgogna;
sposa Matilda († 1034), figlia dell’imperatore Konrad II;
1031-60, re di Francia;
nel 1043 sposa Matilda de Frise († 1044);



 
-
1035



1035
contea di Angiò
Folco III Nerra [il Nero]
Albero genealogico

(† 1040)
figlio di Folco I [il Rosso];
987-1040, conte di Angiò;



1035
-
a

1035
ducato d'Aquitania
Guglielmo VI [il Grosso]
Albero genealogico

(† 1038)
figlio di Guglielmo V [il Grande] e di Almodis di (Gevaudun) Limoges;
conte di Poitou, Saintonge e Guyenne
sposa Eustachia di Montreuil;
1030-38, duca di Aquitania;




 
-
1035


 

1035
REGNO di BORGOGNA

– vedi Konrad II [il Salico] –



1035
ducato di BORGOGNA
[dal 1002 è tornato alla corona di Francia]
Robert I [il Vecchio]
Albero genealogico

(1011 – 1076)
figlio di Robert II [il Pio], re di Francia, e di Constance d'Arles († 1032);
1032-76, duca di Borgogna;
sposa Helie de Sémur [ripudiata 1046];




1040-60, conte d'Auxerre;


1035
contea di Borgogna
(o Franca Contea)
Rinaldo I
Albero genealogico

(990 ca - 1057)
figlio di Ottone Guglielmo e di Ermentruda di Roucy († 1002/5);
prima del 1016 sposa Adelaide o Giuditta di Normandia;
1026-57, conte di Borgogna;







1035



1035
SAVOIA
Umberto I [Biancamano]
Albero genealogico

(† 1047 o 1048)
capostipite della casa Savoia [Blancis Manibus in una cronaca del sec. XIV] è uno dei feudatari più potenti del regno di Borgogna sotto il re Rodolfo III; forse conestabile alla sua corte;
990 ca-1047/48, conte di Maurienne;
nel 1032, alla morte di Rodolfo III [il Pigro] re di Borgogna, è tra gli accompagnatori della vedova Ermengarda, quando questa si reca presso l'imperatore Konrad II [il Salico] per riconoscere quest'ultimo re di Borgogna secondo i patti precedentemente stretti;
nel 1034, al passo del San Bernardo, sconfigge Oddone di Champagne, anch'egli pretendente alla corona di Borgogna in opposizione a Konrad II [il Salico]; per i servigi resi può aggiungere ai suoi domini (i comitati di Belley e di Aosta) il comitato di Moriana e forse anche quello di Savoia
[il titolo di conte di Savoia sarà in ogni caso usato con regolarità dai suoi discendenti, convenzionalmente denominati Umbertini, solo dalla fine del sec. XII];



 
-
1035


 


segue

 
1035
REGNO d'INGHILTERRA,
REGNO di DANIMARCA
e REGNO di NORVEGIA
Knut [il Grande]
[Canuto II, Knud o Knut]
(n. 995 ca - Shaftesbury 1035)
figlio del re danese Sven I [Barbaforcuta] e di Gunhild di Polonia;
1013, segue il padre nell'invasione dell'Inghilterra;
1014, dopo la sua morte prosegue la lotta contro Etelredo II;
1014-35, re di Danimarca;
1016-35, re d'Inghilterra;
dopo aver ripudiato l'inglese Elwige e sposato Emma di Normandia, la vedova di Etelredo II, è riconosciuto dai nobili di tutta l'Inghilterra;
riporta la pace nel regno, riordinando la legislazione, favorendo la chiesa e il movimento monastico, creando una nuova organizzazione militare (la Thingmannlidh) il cui nucleo è costituito dalla sua numerosa guardia speciale;
nel 1018 conduce diverse campagne per vincere una dura opposizione e per estendere il suo dominio su gran parte del Baltico meridionale;
nel 1026 piega la resistenza del re di Norvegia Olav II [il Santo], alleato con quello di Svezia Anund Jacob;
nel 1027 stabilisce amichevoli rapporti con l'impero germanico e si reca a Roma per assistere all'incoronazione di Konrad II [il Salico] per mano di Giovanni XIX;
1028-35, re di Norvegia;
nel 1030, nella battaglia di Stiklestad (presso Trondheim, antica Nidaros) sconfigge e uccide Olav II [il Santo] che ha tentato di recuperare il regno;
1035
guida una spedizione contro la Scozia per bloccare le incursioni guidate da Malcolm II;
pur fedele alla tradizione e ai costumi dei vichinghi, adotta la civiltà dell'occidente cristiano, cercando di diffonderla nei paesi a lui soggetti con la collaborazione della chiesa;
divide gli stati tra i suoi figli:
- Inghilterra a Aroldo I,
- Norvegia a Sven,
- Danimarca a Hardeknud (Knut III).






Aroldo I
(? - ?)
figlio di Knut [il Grande];
1035-?, re d’Inghilterra;






1035
-


a

1035
REGNO di DANIMARCA
Knut III [il Crudele]
[Hardeknud] (? - ?)
figlio di Knut [il Grande];
1035-42, re di Danimarca;




1035
-

1035
REGNO di NORVEGIA
Sven
(? - ?)
figlio di Knut [il Grande];
1035, re di Norvegia;




Magnus I [il Buono]
Albero genealogico
(1024 - 1047)
figlio naturale di Olav II [il Santo], spodestato da Knut [il Grande];
1035-47, re di Norvegia;
dopo essere stato richiamato in patria dalla Russia, dopo la cacciata di Sven, figlio e successore di Knut [il Grande];




1042-47, re di Danimarca;




1035
-



1035
REGNO di LEÓN
Veremondo III
Albero genealogico

[Bermudo o Vermudo] (1010? - 1037)
figlio di Alfonso V;
1027-37, re di Léon;
succeduto al padre, deve fronteggiare la politica espansionistica di Sancho III [il Grande], re di Navarra e di Castiglia;
nel 1033 dà in sposa la sorella Sancha al futuro Ferdinando I di Castiglia, secondogenito di Sancho III [il Grande], unendo in dote una parte del regno; per sottrarsi poi alla pesante tutela del cognato, gli muove guerra ma viene sconfitto e ucciso nella battaglia combattuta nella valle del Tamarón;





1035
-
a

 

1035
REGNO di NAVARRA
Sancio III Garcés [il Grande]
Albero genealogico
(992 ca - 1035)
figlio e successore di Garcia III Sánchez;
1000-1035, re di Navarra;
sposa in seconde nozze Munia di Castiglia;
nel 1016 inizia una fortunata politica di espansione, i cui primi frutti sono costituiti dalla conquista di gran parte delle contee di Sobrarbe e Ribagorza, su cui vantano pretese anche i signori di Barcellona. Amplia quindi il suo dominio, dalla Castiglia (dove ha modo di intervenire avendo sposato una figlia del conte di Castiglia, Sancho García) al León (sconfiggendone il re Bermudo III), alla Guascogna (ove sostiene lo zio Sancho Guglielmo contro i signori di Tolosa).
Riesce così ad unire, attraverso rapporti di vassallagio, quasi tutti i territori spagnoli non occupati dai saraceni e anche alcune province francesi.
1035
prima di morire divide il suo dominio, in pratica quasi tutti i territori non occupati dai saraceni, tra i quattro figli:
- Navarra, a García IV,
- Sobrarbe e Ribagorza, a Gonzalo,
- Castiglia, a Ferdinando,
- Aragona, a Ramiro, suo figlio naturale.


García IV di Nájera
Albero genealogico
(? - ?)
figlio di Sancho III [il Grande] e di Munia di Castiglia;
1035-54, re di Navarra;
sposa Stefania di Bigorre († 1058)
(o Stefanetta di Barcellona);



 
1035
-

1035
REGNO di ARAGONA
Ramiro I
Albero genealogico
((† Graus 1064)
figlio naturale di Sancho III [il Grande] e di Sancha de Aybar;
1035-63, re di Aragona;
per primo intitolatosi re, tenta di espandere il territorio ricevuto dal padre a spese del fratello García IV cui è toccata la Navarra;






 
1035
-

1035
REGNO di SOBRARBE e RIBAGORZA
Gonzalo
Albero genealogico
(† 1038)
figlio di Sancho III [il Grande] e di Munia di Castiglia;
1035-38, re di Sobrarbe e Ribagorza;







 
1035
-


1035
REGNO di CASTIGLIA
Ferdinando I
Albero genealogico
(1016/8 - 1065)
figlio di Sancho III [il Grande] e di Munia di Castiglia;
1029-35, conte di Castiglia;
nel 1032 sposa Sancha di León († 1067), sorella ed erede di Veremondo III, ultimo re di León;
1035-65, re di Castiglia;



1038-65, re di León;






 
1035
-


1035
contea di Barcellona
Berengario Raimondo [el Curvo]
Albero genealogico
[Berengario Ramon] († 1035)
figlio di Ramon Borell e di Ermesinde de Comminges († 1057);
1018-1035, conte di Barcellona, Girona e Osona;
nel 1018 sposa Sancha de Gascogne;
nel 1021 sposa Sancha di Castiglia;
nel 1027 sposa Gisela de Lluca;






Ramon Borell [il Vecchio]
Albero genealogico
(1023 ca - 1076)
figlio di Berengario Raimondo I e di Sancha di Castiglia;
1035-76, conte di Barcellona;
succeduto ancora minorenne al padre, sotto la tutela della nonna Ermesinda, figlia del conte di Carcassonne [o forse affidato ad un gruppo di nobili cortigiani];






1035
-

a


1035
REGNO di SIVIGLIA

Abbadidi (Banu 'Abbad)
Dinastia arabo-spagnola regnante sull'Andalusia sudoccidentale (1023-91), dopo essersi resa indipendente dal califfato di Córdoba ormai dissolto in una molteplicità di regni locali.

Abu al-Kasim Muhammad ibn 'Abbad

(† 1042)
1023-42, cadì di Siviglia;




1035
-

a



1035
Monferrato
Enrico
Albero genealogico
(† 1045 ca)
figlio di Guglielmo III e di Uvaza;
1031 ca-1044?, marchese di Monferrato;
sposa Adelaide di Susa († 1091);

 
1035
-



1035
REPUBBLICA DI VENEZIA
"La Serenissima"
Domenico Fabiano [o Flabanico]
[o Flabanico] († ?)
1032-42, doge di Venezia;

1035
-



1035
contea di Modena e Reggio
ducato di Toscana
Bonifacio
Albero genealogico
(985 ca - San Martino dell'Argine, Mantova 1052)
figlio di Tedaldo degli Attoni, marchese di Canossa;
1013 ca-52, conte di Modena e Reggio;
1027-52, marchese e duca di Toscana;
investitura avuta da Konrad II [il Salico] che estende i suoi domini dal Po al Lazio settentrionale (Corneto);
nel 1034 prende parte alla campagna organizzata da Konrad II [il Salico] contro Oddone di Champagne;


 
1035
-


1035
principato di Salerno
Guaimario IV
Albero genealogico
(1013 ca - 1052)
figlio di Guaimario III;
1017, viene dal padre associato al regno;
1027-52, principe di Salerno;
succeduto al padre, sotto la sua guida il principato raggiungerà il massimo splendore;




1038-47, principe di Capua,
1039-43, duca di Amalfi,
1038-52, duca di Sorrento,
1040-41, duca di Gaeta,
1043-52, duca delle Puglie e delle Calabrie;




 
1035
-





Brunone o Bruno (Colonia 1035 ca-La Torre, odierna Serra San Bruno, Catanzaro 1101) fondatore dell'Ordine dei Certosini, santo
Expositio in Salmos e Expositio in Epistulas Pauli (di incerta attribuzione).

Marbodo di Rennes (Angers 1035-m. 1123) letterato e poeta francese, vescovo di Rennes; autore mediolatino, appartenne, con Baudri de Bourgueil e Ildeberto di Lavardin , al gruppo poetico designato come "Scuola d'Angers";
De ornamentis verborum (derivata dalla Rethorica ad Herennium)
Liber lapidum seu de gemmis (lapidario che espone le virtù curative e talismaniche di sessanta pietre preziose)
Liber decem capitulorum (1102, summa d'argomenti e consigli morali).

Torna su


 

Nuova Ricerca