Papa Giovanni Paolo
        II 
        (1978-2005)
       | 
      
            
        
           
            | 
               Banca 
                d'Italia: (1993-2005) 
                - Governatore: Antonio 
                Fazio  
              
Consob 
                (1999-2002) 
                - Presidente: 
Luigi 
                Spaventa. 
             | 
           
         
          
        
           
            |  
               
Banche 
             | 
           
           
            |  
               
2002 
              
Gruppo 
                Sanpaolo Imi 
              «segue 
                da 2001» 
                Presidente onorario:  
                . Luigi Arcuti, (2001-?) 
                Presidente:  
                . Rainer Masera, (2001-2004) 
                 
                 
                Amm.re Delegato: 
                a) . Alfonso 
                Iozzo, Luigi Maranzana,   
                (2001-2004), 
                b) . Pio Bussolotto, (2002-2004). 
                 
              Viene costituita la Sanpaolo Imi Internazionale, 
              con sede a Padova, al fine di sviluppare e presidiare la presenza 
              del Gruppo nei Paesi ritenuti di interesse strategico.  
              Marzo 
                5, 
                l'assemblea degli azionisti del Gruppo approva la fusione di Cardine 
                Banca (i cui soci fanno lo stesso) in Sanpaolo 
                Imi per incorporazione, sulla base del rapporto di cambio 
                di 1,7950 azioni ordinarie Sanpaolo Imi 
                per ogni azione ordinaria di Cardine Banca, 
                senza conguaglio di denaro. 
                La Compagnia di San Paolo, la Fondazione 
                Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e la Fondazione 
                Cassa di Risparmio in Bologna concordano di autolimitare 
                alla misura complessiva del 15% i propri diritti di voto nelle 
                assemblee ordinarie di Sanpaolo Imi 
                post fusione. 
                Questa percentuale si compone del 7,5% di San 
                Paolo Imi post fusione della Compagnia 
                di San Paolo e delle quote rispettivamente della Fondazione 
                Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo (4,38%) e della Fondazione 
                Cassa di Risparmio in Bologna (3,12%). 
                Nella stessa assemblea i soci di Sanpaolo 
                Imi approvano la conversione di azioni ordinarie Sanpaolo 
                Imi in azioni privilegiate per un ammontare tale (388,3 
                milioni) che, a conversione avvenuta, la Compagnia 
                di San Paolo, la Fondazone Cassa 
                di Risparmio di Padova e Rovigo e la Fondazione 
                Cassa di Risparmio in Bologna posseggano complessivamente 
                appunto non più del 15% del capitale ordinario post-fusione. 
                 
                Le azioni privilegiate, non quotate, saranno automaticamente convertitte, 
                alla pari, in ordinarie in caso di alienazione a terzi oppure, 
                in ogni caso, alla scadenza del 1° luglio 2012. 
                Maggio 
                decide di cedere Banca Sanpaolo Invest 
                a Banca Fideuram; 
                Luglio 
                a seguito di un'Opa il Gruppo acquista azioni della Fondazione 
                Cassa dei Risparmi di Forlì (incremento fino al 
                21%); 
                Settembre 
 
                 
                Imi Investimenti rileva dal Gruppo 
                Fiat un'ulteriore interessenza del 4,66% di Italenergia 
                Bis, in aggiunta alla quota originaria del 7,82%. 
                 
                Ottobre 
                con il perfezionamento della cessione di Banca 
                Sanpaolo Invest a Banca Fideuram, 
                il Gruppo sale al 73,4% del capitale di Banca 
                Fideuram. 
                Dopo l'acquisizione di Banca Sanpaolo Invest, 
                Banca Fideuram dispone di quasi 4.500 
                promotori finanziari e di una novantina di filiali in Italia. 
                Dicembre 
                viene perfezionata la fusione con il Gruppo 
                Banco di Napoli iniziata nel 2000. 
                Altre operazioni: 
                il Gruppo acquisisce un ulteriore 20,24% di Eptaconsors 
                (operante principalmente nei settori del corporate finance, dell'asset 
                management, dell'intermediazione mobiliare e del trading on line) 
                di cui già possedeva il 40,48% in seguito all'operazone 
                con Cardine 
                Banca) cedutogli dal Gruppo 
                Cassa di Risparmio di Firenze;  
                a proposito di quest'ultimo, proprio poco prima della fine di 
                dicembre viene raggiunto un accordo con Centrobanca 
                (Gruppo Banca Popolare di Bergamo- 
                Credito Varesino) finalizzato alla 
                cessione dell'80% di ImiWeb Bank 
                specializzata nel trading on line. 
                Diventa operante la fusione di Edison 
                in Italenergia, che contestualmente 
                cambia nome in Edison e viene ammessa 
                alla quotazone in Borsa. 
                Nel corso dell'esercizio il Monte dei Paschi 
                di Siena è uscito dalla compagine azionaria di Sanpaolo 
                Imi (dopo vi si troverà però la Fondazione 
                Monte dei Paschi di Siena). 
                Il Gruppo ha una struttura articolata per aree d'affari e articolata 
                in un poker di settori di attività: 
                - Reti Bancarie Domestiche: 
                a cui fanno capo le Reti Sanpaolo, 
                Cardine e Banco 
                di Napoli, più le unità specialistiche rappresentate 
                da Banca OPI, le esattorie, le società 
                di private banking, credito al consumo e leasing. Il settore comprende 
                anche l'area Altre Reti Italia, responsabile delle interessenze 
                nella Cassa di Risparmio di Firenze 
                e nella Cassa dei Risparmi di Forlì. 
                - Personal Financial Services: 
                a cui fanno capo le attività svolte dalle reti di promotori 
                del Gruppo Banca Fideuram, che include 
                Banca Sanpaolo Invest.  
                - Wealth Management e Financial Markets,: 
                oltre alle relative attività di Sanpaolo 
                Imi, comprende Banca IMI, 
                Eptaconsors e Sanpaolo 
                Imi Private Equity (in precedenza NHS). 
                - Attività Internazionali: 
                ha la responsabilità della controllata francese Banque 
                Sanpaolo, della rete estera della Capogruppo limitatamente 
                all'attività di corporate lending e di Sanpaolo 
                Imi Internazionale. 
                Il Gruppo presenta una struttura operativa costituita da 3.069 
                filiali bancarie in Italia, 153 tra filiali bancarie e uffici 
                di rappresentanza all'estero, più 4.955 promotori finanziari. 
                
              
                 
                  |  
                     
Principali 
                      soci al 31 dicembre 2002 
                   | 
                 
                 
                  |   | 
                   
                     % 
                      Cap. compl. 
                   | 
                   
                     % 
                      Cap. ord. 
                   | 
                 
                 
                  | Compagnia 
                    di San Paolo | 
                   
                     
14,48 
                   | 
                   
                     
 
                      7,50 
                   | 
                 
                 
                  | Fondazione 
                    CR Padova e Rovigo | 
                   
                     
10,80 
                   | 
                   
                     
4,38 
                   | 
                 
                 
                  | Fondazione 
                    CR in Bologna | 
                   
                     
7,69 
                   | 
                   
                     
3,12 
                   | 
                 
                 
                  | Santander 
                    Central Hispano | 
                   
                     
5,12 
                   | 
                   
                     
6,55 
                   | 
                 
                 
                  | Ifi-Ifil 
                     | 
                   
                     
3,83 
                   | 
                   
                     
4,67 
                   | 
                 
                 
                  | Deutsche 
                    Bank | 
                   
                     
3,68 
                   | 
                   
                     
4,67 
                   | 
                 
                 
                  | Ente 
                    CR Firenze | 
                   
                     
2,06 
                   | 
                   
                     
2,61 
                   | 
                 
                 
                  | Fondazione 
                    Cariplo  | 
                   
                     
1,75 
                   | 
                   
                     
2,21 
                   | 
                 
                 
                  | CDC-Caisse 
                    des Dépôts et Consignations | 
                   
                     
1,70 
                   | 
                   
                     
2,16 
                   | 
                 
                 
                  | Templeton 
                    Global Advisers | 
                   
                     
1,54 
                   | 
                   
                     
1,95 
                   | 
                 
                 
                  | Fondazione 
                    CR Venezia | 
                   
                     
1,47 
                   | 
                   
                     
1,87 
                   | 
                 
                 
                  | Altri 
                    azionisti  | 
                   
                     
44,34 
                   | 
                   
                     
56,17 
                   | 
                 
                 
                  |   | 
                   
                     ? 
                      97,46 
                   | 
                   
                     ? 
                      97,86 
                   | 
                 
                 
                  |  
                     
 
                      
Fonte: 
                      Il Sanpaolo dal 1563, SanPaolo 
                      Imi, 2005. 
                    
 
                   | 
                 
               
               
                
               
                «segue 2003»  
              IntesaBci 
               «segue da 2001» 
                2002,  
                «segue 2003»  
              Banca Monte 
                dei Paschi 
                (divisa dalla Fondazione 
                Mps) 
              «segue da 2001» 
                2002  
                Mussari, presidente di Fondazione 
                Mps e Fabrizi, presidente 
                di Banca Mps pilotano l'ultimo passaggio 
                strategico: il matrimonio con altri istituti; 
                la banca torna ad essere a maggioranza privata come ai tempi dei 
                Salimbeni. 
                   
                
Banca 
                Popolare Vicentina 
              
- Presidente: 
Gianni 
                Zonin, (1996-?) 
                - vicepresidente: ?,  
                - Consiglieri: 
                . ?,  
                . ?,  
                . ?,  
                . ?, 
                . ?, 
                . ?,  
                . ?,  
                . ?,  
                . ?,  
                . ?,  
                
- Collegio Sindacale: 
                . ?,  
                . ?,  
                . ?,  
                 
              
Direttore generale: ?  
                (?-?) 
              
Credieuronord 
              
«segue da 2001» 
                - Presidente: Gian Maria Galimberti; 
                - vicepresidente:  
                2002, il capitale arriva a 13 Mni di euro; 4 sportelli aperti: 
                Bergamo, Brescia, Treviso e Milano; altri previsti a: Vicenza, 
                Fossano, Cuneo, Busto Arsizio, Como… 
                «segue 2003»  
                
                
                
             | 
           
         
          
        
           
            | Processo 
              SME | 
           
           
            |   «segue da 2001»  
              2002 
              Gennaio 
                Francesco Saverio Borrelli, procuratore 
                generale di Milano, chiama alla resistenza contro la politica 
                giudiziaria del Governo. Pochi giorni dopo, sempre a Milano, al 
                Palavobis, una manifestazione per i dieci anni di "Mani pulite" 
                propone slogan contro l'Esecutivo e il premier S. 
                Berlusconi. Per le difese di S. 
                Berlusconi e C. 
                Previti è la goccia che fa traboccare 
                il vaso: Milano non è più considerata una sede idonea 
                e viene presentata una duplice "richiesta di rimessione" 
                per trasferire il processo a Brescia;  
              Maggio 
                22, dopo l'entrata in vigore della legge sui reati 
                societari, primo stralcio per S. 
                Berlusconi per il solo reato di falso in bilancio. 
                Adesso si è in attesa di una valutazione della Corte di 
                giustizia europea del Lussemburgo sulla conformità delle 
                norme alle direttive Ue; 
                31, la Cassazione rinvia la 
                decisione sulla "richiesta di rimessione" alla Consulta 
                perché manca il legittimo sospetto tra le cause di trasferimento. 
               autunno, viene approvata la "legge 
                Cirami" che introduce appunto il legittimo sospetto 
                tra le cause di trasferimento; 
               
               
              «segue 2003» 
                 
              | 
           
           
            Fonti: 
              - «Il Sole24Ore» Giovanni Negri, 
              e altri.  | 
           
         
          
        
           
            |   Processo Imi-Sir 
                – Lodo Mondadori  
              Difensori di C. 
              Previti: 
              - Alessandro Sammarco 
              - Giorgio Perroni    | 
           
           
            |   «segue da 2001»  
              2002 
                Maggio 
                28, il processo Imi-Sir 
                si ricongiunge con il processo Lodo Mondadori, che inizierà 
                nell'ottobre 2002, davanti allo stesso Tribunale di Milano. La 
                Fininvest di S. 
                Berlusconi è imputata per l'acquisizione 
                della Mondadori «strappata» 
                nel 1991 a Carlo De Benedetti. 
               Luglio 
                il presidente del Consiglio S. 
                Berlusconi, chiamato in causa dalla difesa del 
                giudice Vittorio Metta, si avvale 
                della facoltà di non rispondere, con l'effetto di privare 
                il processo del suo contributo probatorio. 
              Ottobre 
                inizia il processo Lodo Mondadori; 
              «segue 2003» 
              | 
           
           
            Fonti: 
              - «Il Sole24Ore» Giovanni Negri, 
              e altri. | 
           
         
          
          
          
          
           
          
       | 
       
        
 Tasso d'inflazione: 2,45%.  
        Confindustria: presidente  Antonio D'Amato. 
           Gennaio,  
           
           
          Febbraio 
            
          Marzo,  
           
           Aprile 
             
           Maggio 
             
           Giugno 
             
           Luglio 
            
           Agosto 
             
           Settembre 
             
           Ottobre 
           
          Novembre 
             
           Dicembre   
        
        Cragnotti 
          group  
        
«segue 
          da 2001» 
      2002, la lavorazione di pomodoro e legumi freschi oltre che di frutta
      vale circa: 
      a livello nazionale  
      - € 240 Mni di euro, fatturato, 
      - 2.000 addetti tra fissi e stagionali,  
      - 3.000 aziende agricole fornitrici;  
      a livello internazionale 
      - € 1 Mdo di euro di fatturato, 
      - 18.000 addetti distribuiti tra Brasile, Sudafrica, Filippine, Panama,
      Kenya, Portogallo, Grecia e Italia; 
          3 novembre, scade un bond, emesso da Cirio 
          finance Luxembourg per un valore di 150 Mni di euro [titoli acquistati 
          ca due anni prima non da fondi e società di risparmio gestito, ma in 
          gran parte da famiglie italiane;  
      i soldi non si vedono e poiché altri bond Cirio sono in giro per
      ben 1.125 milioni di euro, già si parla di junk bond o titoli
      spazzatura; 
          «segue 2003» 
           
       
      
      Torna su  |