©

Il Viandante

in rete dal 1996


Se ti siamo stati utili effettua una
Nuova Ricerca

ANNO 1917

STORIA e POLITICA RELIGIONE e FILOSOFIA ARTE Bancarella Libri usati
SCIENZE ECONOMIA LETTERE e TEATRO CINEMA
Radio-TV
Papa
Benedetto XV

(1914-22)


Ceppellini, Ruggero (Milano 1917) genetista italiano, ricercatore nel campo dell'immunologia e scopritore di una serie di antigeni.

Cornforth, John Warcup (Sidney 1917) chimico inglese di origine australiana, premio Nobel per la chimica nel 1975 per le sue ricerche sul colesterolo.

De Duve, Christian (Thames Ditton, Londra 1917) medico belga di origine inglese, premio Nobel per la medicina e la fisiologia nel 1974 assieme ad A. Claude e a G.E. Palade.

Hauptman, Herbert Aaron (New York 1917) scienziato statunitense, premio Nobel nel 1985 per la chimica assieme a J. Karle per aver ampliato i metodi di rilevamento delle strutture cristalline.

Huxley, Andrew Fielding (Hampstead, Londra 1917) fisiologo britannico, premio Nobel per la fisiologia e la medicina insieme a Hodgkin e J.C. Eccles nel 1963, per la scoperta del meccanismo ionico coinvolto nell'eccitazione della membrana cellulare dei nervi periferici.

Kendrew, John Codery (Oxford 1917) biologo molecolare inglese,
fondatore assieme a M.F. Perutz del Laboratorio europeo di biologia molecolare a Heidelberg, uno dei due centri propulsori della moderna biologia molecolare (l'altro è il laboratorio di L. Pauling negli USA).

Lehninger, Albert Lester (Bridgeport Connecticut 1917-Baltimora 1986) biochimico statunitense, professore nelle università del Wisconsin e di Chicago, ha insegnato chimica fisiologica alla John Hopkins University
1948, in collaborazione con il chimico E.P. Kennedy individua nei mitocondri la sede principale dei processi di respirazione cellulare.

Lifšic, Il'ja Michajlovic (Harkov, Ucraina 1917) fisico teorico sovietico, formatosi alla scuola di L.D. Landau, ha diretto la sezione di fisica teorica dell'Istituto politecnico di Harkov e quindi l'Istituto di fisica di Mosca; si è dedicato soprattutto al perfezionamento della teoria elettronica dei metalli; uno dei primi ad elaborare la teoria quantistica dei cristalli non periodici.

Porter, Rodney Robert (Newton le Willows, Lancashire 1917-Newburg, Nerkshire 1985) biochimico inglese; dopo aver lavorato nell'università di Cambridge con F. Sanger passò al National Institute for Medical Research e quindi insegnò biochimica all'università di Oxford
1972, premio Nobel per la medicina e la fisiologia assieme a G. Edelman.

Prigogine, Ilya (Mosca 1917) chimico fisico belga di origine russa;
1947, professore di chimica fisica all'Université Libre di Bruxelles, si dedica allo studio dei processi termodinamici quantistici, sviluppando la "teoria dei sistemi dissipativi";
[In questi sistemi a un particolare stato di non equilibrio, o equlibrio di flusso, corrisponde un trasferimento di energia asimmetrico e in apparente Violazione del secondo principio della termodinamica: nei sistemi dissipativi, infatti, l'assorbimento di energia disordinata (termica) stimola l'emissione di energia ordinata.]
1977, premio Nobel per la chimica;
La nuova alleanza (1979, con Isabelle Stengers)
La complessità (1987, con G. Nicolis).

Rainwater, Leo Kames (Council, Idaho 1917-New York 1986) fisico statunitense, dopo gli studi al California Technology Institute, si laureò alla Columbia University; durante la seconda guerra mondiale partecipò al progetto Manhattan per la costruzione della prima bomba atomica
1952, direttore del Nevis Cyclotron Laboratory, elabora con A. Bohr e B. Mottelson una variante del modello nucleare a guscio
1975, premio Nobel per la fisica.

Torna su

Teoria dei Quanti

«segue da 1916»
1917, A. Einstein scopre il fenomeno dell'emissione stimolata;
«segue 1919»

Nuova Ricerca