©

Il Viandante

in rete dal 1996


Se ti siamo stati utili effettua una

Nuova Ricerca

ANNO 1870

STORIA e POLITICA RELIGIONE e FILOSOFIA ARTE

Bancarella Libri usati

SCIENZE ECONOMIA LETTERE e TEATRO CINEMA

Papa Pio IX
(1846-78)

1870, 18 luglio, il Concilio Vaticano I vota, anche con la pressione del pontefice stesso,  il dogma dell'infallibilità del papa;
la costituzione Pastor aeternus riassume le acquisizioni dottrinali del passato, e muove dalla constatazione che "secondo la testimonianza dell'evangelo, il primato di giurisdizione su tutta la chiesa di Dio fu promesso e conferito immediatamente e direttamente al beato apostolo Pietro da Cristo Signore…".

In una lettera in cui protesta contro le riforme scolastiche dello Stato risorgimentale, accusato di voler "scristianizzare il mondo", dichiara "un flagello" l'introduzione dell'istruzione pubblica e obbligatoria a seguito dell'unità d'Italia.

«La Civiltà Cattolica»

«segue da 1866»
1870
Settembre
20
, dopo la breccia di Porta Pia, interrompe per un trimestre le pubblicazioni;
Dicembre
24
, riprende le pubblicazioni a Firenze (dove continuerà ad uscire per altri 17 anni);
avverte:
«Si ricordino i lettori che ora scriviamo sotto gli occhi, purtroppo lincei del fisco. Stampare una nota soltanto per piacere a lui, ciò, Dio aiutante, non ci accadrà mai; ma appunto per non dare a lui il gusto di sequestrarci, dovremo ancora una volta privare noi di quel piacere che pur si prova a dir tutta intera e spiattellatamente una verità».
Di fatto, da questo momento il tono dei commenti alla politica italiana sarà molto più cauto.
«segue 1922»

 

Francescani

«segue da 1869»
1870, marzo, il piccolo Collegio sorto dall'idea p. Andrea Bindi da Quarata, costretto a traslocare, prende posto in una Villa presso Figline Pratese.
Esce la Cronaca di Giordano da Giano pubblicata dal Voigt;
«segue 1872»


movimento di Oxford

«segue da 1833»
1870, con la definizione dell'infallibilità del papa del concilio Vaticano I, il movimento subisce una battuta di arresto;
«segue 1896»



Gapon, Georgij ApolloNovic (presso Poltava 1870-Terijoki, odierna Zelenogorsk 1906) prete ortodosso russo;
1902, dopo aver organizzato a Pietroburgo "unioni operaie" di orientamento cristiano e fedeli allo zar, diviene confidente della polizia segreta zarista;
1905, 22 gennaio, la "domenica rossa" guida al Palazzo d'inverno un pacifico corteo di operai con la scusa di presentare una petizione allo zar; il corteo è però disperso dalla truppa a fucilate e gli operai lasciano sul terreno centinaia di morti; fugge a Londra;
Storia della mia vita (Londra)
1905, dicembre, tornato i n Russia viene ucciso per ordine del comitato centrale dei socialisti rivoluzionari.

Le Roy, Edouard (Parigi 1870-1954) filosofo francese, discepolo e continuatore di Henri Bergson, gli succedette al Collège de France; condusse una critica radicale contro la scienza, negandole valore di vera conoscenza; ispirò il modernismo cattolico rivoluzionando la dogmatica tradizionale;
Scienza e filosofia (1899-1900)
La scienza positiva e le filosofie della libertà (1900)
Un nuovo positivismo (1901, dedicato alla filosofia di Bergson)
Dogma e critica (1907)
Una nuova filosofia: Henry Bergson (1912)
L'esigenza idealistica e il fatto dell'evoluzione (1927)
Le origini umane e l'evoluzione dell'intelligenza (1928)
Il problema di Dio (1929)
Il pensiero intuitivo (1929-30, in 2 voll.)
Introduzione allo studio del problema religioso (1944)
Saggio di una filosofia prima (1958, postumo).

Robinson, David o fra Pasquale (Irlanda 26 aprile 1870 - 27 Agosto 1948) ecclesiastico e diplomatico irlandese.

Rignano, Eugenio (Livorno 1870-Milano 1930) filosofo italiano, studiò a Pisa e a Torino, dove si laureò in ingegneria;
Di un socialismo in accordo con la dottrina economica liberale (1901, risente fortemente dell'influsso marxista)
1907, è tra i fondatori della rivista «Scientia»;
Sulla trasmissibilità dei caratteri acquisiti (1907)
Psicologia del ragionamento (1920)
La memoria biologica. Saggio di una nuova concezione filosofica della vita (1922).

Rosa, Enrico (Selve Marcone, 17 novembre 1870 – Roma, 26 novembre 1938) gesuita, scrittore e giornalista italiano;
1898, entra nel collettivo editoriale de «La Civiltà Cattolica»;
1915-31, ne è nominato direttore da Benedetto XV.




Torna su

Gesuiti

«segue da 1869»
[preposito generale: p. Pieter Beckx (?-?)]
1870, nuova legislazione approvata dall'Austria;
«segue 1871»

scuola di Marburgo
1870-1920

1870, Hermann Cohen, professore all'università di Marburgo, fonda in Germania questo movimento filosofico; suoi continuatori sono Paul Natorp ed Ernst Cassirer;
la scuola rappresenta, in un certo senso, l'antitesi simmetrica dell'idealismo postkantiano; influisce profondamente sulla teoria degli oggetti di A. Meinong, sulla teoria delle idee di E. Husserl e in generale sul movimento fenomenologico.

«L'Unità Cattolica»

«segue da 1863»
1870, settembre, esce con la prima pagina listata a lutto, proprio a ricordo e rivendicazione del perduto potere temporale;
don Margotti, già direttore (dal 1848) dell' «Armonia della religione con la Civiltà», polemista VIgorosissimo e arguto, è in gran parte l'artefice del grande successo del giornale;
«segue 1893»

Alcune istituzioni caritative come la S. Vincenzo vengono sollecitate ad occuparsi degli emigranti in partenza.

Nuova Ricerca