©

Il Viandante

in rete dal 1996


Se ti siamo stati utili effettua una
Nuova Ricerca

ANNO 1922

STORIA e POLITICA RELIGIONE e FILOSOFIA ARTE Bancarella Libri usati
SCIENZE ECONOMIA LETTERE e TEATRO CINEMA
Radio-TV
Papa
Benedetto XV

(1914-22)

1922, 22 gennaio, muore.

Papa Pio XI
(1922-39)

Ambrogio Damiano Achille Ratti (Desio, Milano 1857-Roma 1939)
1922
Febbraio
6
, viene eletto papa;

Dicembre
23
, emana l'enciclica Ubi arcano Dei consilio: programma del pontificato -
[Vedi Politica]

Azione Cattolica
(italiana)

«segue da 1921»
1922
in questo periodo (1921-24) alcune sedi dell'AC sono attaccate e devastate dai militanti fascisti, pervasi da un odio anticlericale.
Le opere degli adulti vengono raggruppate nell'Unione Uomini Cattolici, organizzata da Augusto Ciriaci e mons. Domenico Tardini.
Esistono quindi sette specializzazioni:
1- Gioventù Cattolica italiana;
2- Federazione universitaria cattolica italiana;
3- Federazione italiana uomini cattolici;
4- Unione fra le donne cattoliche d'Italia;
5- Gioventù femminile cattolica italiana;
6- Universitarie cattoliche italiane;
7- Fanciulli cattolici italiani.
Novembre
30
, vengono approvati i nuovi Statuti dell'AC, che viene ora organizzata in quattro sezioni:
1 - FIUC (Federazione italiana uomini cattolici);
2 - UFCI (Unione femminile cattolica italiana);
3 - FUCI (Federazione Universitaria Cattolica Italiana);
4 - SGCI (Società della Gioventù Cattolica Italiana).
- Pres.te della giunta centrale:
. Luigi Colombo (1922-29)
- Ass.te eccles.co gen.le:
. mons. Giuseppe Pizzardo (1922-38).
«segue 1923»

«La Civiltà Cattolica»

«segue da 1870»
Direttore:
. E. Rosa (1915-31).
1922
Ottobre
pochi giorni prima della marcia su Roma, ammonisce che il movimento fascista è «violento e anticristiano, capitanato da torbidi uomini […] sforzo impotente del vecchio liberalismo, di massoni, agrari, industriali arricchiti, giornalisti, politicanti e simili»;
«segue 1933»

 



Cardinali
Conclave che ha eletto
Pio XI
(2-6 Febbraio 1922)

Ordine dei vescovi
- Vincenzo Vannutelli (decano) (1836 - dic 1889 – † lug 1930)
- Gaetano De Lai (1853 - dic 1907 - † 24 ott 1928)
- Antonio Vico (1847 - nov 1911 - † feb 1929)
- Gennario Granito Pignatelli di Belmonte (1851 - nov 1911 - † feb 1948)
- Basilio Pompilj (1858 - nov 1911 - † mag 1931)
- Giovanni Cagliero (1838 - dic 1915 - † feb 1926)

Ordine dei preti
- Michael Logue (1840 - gen 1893 – † nov 1924)
- Giuseppe Francica Nava De Bontifé (1846 - giu 1899 – † dic 1928)
- Agostino Richelmy (1850 - giu 1899 – † ago 1923)
- Bartolomeo Bacilieri (1842 - apr 1901 - † 14 feb 1923)
- Raffaele Merry del Val (venerabile) (1865 - nov 1903 - † 26 feb 1930)
- Ottavio Cagiano De Azevedo (1845 - dic 1905 - † 11 lug 1927)
- Pietro Maffi (1858 - apr 1907 - † 17 mar 1931)
- Alessandro Lualdi (1858 - apr 1907 - † 12 nov 1927)
- Désiré Mercier (1851 - apr 1907 - † 23 gen 1926)
- Pietro Gasparri (1852 - dic 1907 - † 18 nov 1934)
- Ludovico Luçon (1842 - dic 1907 - † 28 mag 1930)
- Pietro Andrieu (1849 - dic 1907 - † 15 feb 1935)
- Antonio Mendez y Bello (1842 - nov 1911 - † ago 1929)
- Francis Bourne (1861 - nov 1911 - † gen 1935)
- Guglielmo Van Rossum (1854 - nov 1911 - † ago 1932)
- Johann Csernoch (1852 - mag 1914 - † lug 1927)
- Friedrich Gustav Piffl (1864 - mag 1914 - † apr 1932)
- Alfonso Maria Mistrangelo (1852 - dic 1915 - † nov 1930)
- Andreas Frühwirt (1845 - dic 1915 - † feb 1933)
- Raffaele Scapinelli di Leguigno (1858 - dic 1915 - † set 1933)
- Pietro La Fontaine (1860 - dic 1916 - † lug 1935)
- Vittorio Amedeo Ranuzzi De Bianchi (1857 - dic 1916 - † feb 1926)
- Donato Sbaretti (1856 - dic 1916 - † apr 1939)
- Ludovico Dubois (1856 - dic 1916 - † set 1929)
- Tommaso Pio Boggiani (1863 - dic 1916 - † feb 1942)
- Alessio Ascalesi (1872 - dic 1916 - † mag 1952)
- Luigi Maurin (1859 - dic 1916 - † nov 1936)
- Adolf Bertram (1859 - dic 1916 - † lug 1945)
- Augusto Silj (1846 - dic 1919 - † feb 1926)
- Giovanni Soldevilla y Romero (1843 - dic 1919 - † giu 1923, assassinato)
- Teodoro Valfrè Di Bonzo (1853 - dic 1919 - † giu 1922)
- Alessandro Kakowski (1863 - dic 1919 - † dic 1938)
- Edmondo Dalbor (1869 - dic 1919 - † feb 1926)
- Francesco Ragonesi (1850 - mar 1921 - † set 1931)
- M. von Faulhaber (1869 - mar 1921 - † giu 1952)
- Giovanni Benlloch y Vivó (1864 - mar 1921 - † feb 1926)
- Francesco d'Assisi Vidal y Barraquer (1868 - mar 1921 - † set 1943)
- Karl Schulte (1871 - mar 1921 - † mar 1941)
- Giovanni Tacci (1863 - giu 1921 - † giu 1928)
- Achille Ratti [Pio XI] (1857 - giu 1921 - † feb 1939)

Ordine dei diaconi
- Gaetano Bisleti (1856 - nov 1911 - † ago 1937)
- Ludovico Billot (1840 - nov 1911 - † dic 1931)
- Michele Lega (1860 - mag 1914 - † dic 1935)
- Aydan Gasquet (1846 - mag 1914 - † apr 1929)
- Niccolò Marini (1843 - dic 1916 - † lug 1923)
- Oreste Giorgi (1856 - dic 1916 - † dic 1924)
- Camillo Laurenti (1861 - giu 1921 - † set 1938)

Assenti:
- Giuseppe Prisco-Navzala (1836 - nov 1896 – † feb 1923)
- Leo Hriste De Skrbensky (1863 - apr 1901 - † 24 dic 1938)
- Gioachino Arcoverde de Albuquerque Cavalcanti (1850 - dic 1905 - † 18 apr 1930)
- William O'Connel (1860 - nov 1911 - † apr 1944) (entra in conclave a elezione e proclamazione avvenuta, qualche ora prima della riapertura)
- Ludovico Nazario Bégin (1840 - mag 1914 - † lug 1925)
- Martin De Herrera y de la Iglesia (1835 - apr 1897 – † dic 1922)
- Dionisio Dougherty (1865 - mar 1921 - † mag 1951)

Presenti: 53



Concistoro cardinalizio dell'11 Dicembre 1922
(regnante Pio XI)

- Achille Locatelli (1856 - † apr 1935)
- Giovanni Bonzano (1867 - † nov 1927)
- Enrico Reig y Casanova (1859 - † ago 1927)
- Alexis Charost (1860 - † nov 1930)
- Eugenio Tosi (1863 - † gen 1929)
- Arturo Touchet (1848 - † set 1926)
- Giuseppe Mori (1850 - † set 1934)
- Francesco Ehrle (1845 - † mar 1934)



Apel, Karl Otto (Düsseldorf 1922) filosofo tedesco;
Il linguaggio in Nicola Cusano 1955)
L'idea di linguaggio nella tradizione dell'umanesimo da Dante a Vico (1963)
Trasformazione della filosofia (1973)
La controversia su spiegazione e comprensione (1979)
Il problema d'una fondazione ultima della ragione (1981).

Castoriadis, Cornelius (Istanbul 1922-Parigi 1997) filosofo francese di origine greca, animatore del gruppo gravitante attorno alla rivista marxista «Socialisme ou barbarie» (1948-66), staccatosi in seguito dal marxismo;
Il contenuto del socialismo (1955-57)
Marxismo e teoria rivoluzionaria (1964-65)
La società burocratica (1973)
L'istituzione immaginaria della società (1975)
Gli incroci del labirinto (1978-96, in 5 voll.)
L'immaginario capovolto (1987).

Giussani, Luigi Giovanni(Desio 1922 – Milano 2005) sacerdote e teologo italiano, fondatore del movimento CL (Comunione e Liberazione).

Goffman, Erving (Manville, Alberta 1922-Filadelfia 1982) sociologo canadese;
La vita quotidiana come rappresentazione (1959)
Asylums. Le istituzioni totali. La condizione sociale dei malati di mente e di altri internati (1961)
Espressione e identità (1961)
Il comportamento in pubblico. L'interazione sociale nei luoghi di riunione (1963)
Stigma (1963)
Modelli di interazione (1967-69)
Relazioni in pubblico (1971)
Frame analysis. An essay on the Organization of Experience (1974)
Forme del parlare (1981).

Hadot, Pierre (Parigi 1922) filosofo, storico e filologo francese
studiò presso il seminario di Reims, poi alla facoltà di lettere a Parigi e successivamente all'École pratique des hautes études;
1949-64, ricercatore al CNRS (Centre national de la recherche scientifique);
Plotino o La semplicità dello sguardo (1963)
1964, direttore degli studi di patristica latina;
Porfirio e Vittorino (1968, in 2 voll.)
Mario Vittorino. Ricerche sulla sua vita e le sue opere (1971)
1976-83, direttore del Centro di studi delle religioni del libro;
Esercizi spirituali e filosofia antica (1981)
1983, professore al Collège de France;
La cittadella interiore (1992, opera su Marc'Aurelio).

Hick, John (Birmingham 1922) teologo anglicano britannico, uno dei maggiori rappresentanti della "nuova" teologia cristiana delle religioni;
Dio e l'universo della fede (1973)
Il mito del Dio incarnato (1977)
Dio ha molti nomi (1980).

Kuhn, Thomas Samuel (Cincinnati, Ohio 1922-Cambridge, Massachusetts 1996) storico e filosofo della scienza statunitense;
La rivoluzione copernicana. L'astronomia planetaria nello sviluppo del pensiero occidentale (1953)
La tensione essenziale (1959)
La struttura delle rivoluzioni scientifiche (1962)
La tensione essenziale: cambiamenti e continuità nella scienza (1977)
L'irrazionalismo in filosofia e nella scienza (1989, con P. Feyerabend).

Marcinkus, Paul Casimir (Cicero, sobborgo di Chicago 1922-Phoenix, Arizona 2006) arcivescovo americano, figlio di genitori lituani;
1947, viene ordinato sacerdote;
dopo l'Università gregoriana si trasferisce alla Pontifica accademia ecclesiastica, campus per i diplomatici della Santa Sede;
1952, già dispone di una scrivania presso la segreteria di Stato retta dal cardinale Giovanni Benelli;
[Forse sono state le raccomandazioni americane a introdurlo nelle stanze del potere di papa Pacelli [Pio XII] assai sensibile alle tesi anticomuniste del cardinale di New York Francis J. Spellman, molto vicino a Bernardino Nogara (rende floride le casse vaticane gestendo i risarcimenti ottenuti dallo Stato italiano con i Patti lateranensi del 1929) definito dal prelato statunitense "la più grande cosa capitata alla Chiesa Cattolica dopo Gesù Cristo".]
1963, il cardinale Giovanni Battista Montini diventa papa Paolo VI;
[La morte di Giovanni XXIII ha fatto crollare le offerte dei fedeli da 19 a 5 Mdi di lire.]
1964, diventa responsabile della sicurezza del papa nei viaggi in tutto il mondo;
stringe amicizia con il segretario personale del papa, padre Pasquale Macchi, che gode di un fortissimo ascendente sul santo padre;
1969, viene nominato vescovo;
[Alla fine degli anni Sessanta la Chiesa cattolica controlla dal 2 al 5 per cento del mercato azionario italiano, ma nel 1968 con Giovanni Leone presidente del Consiglio cade l'ultima resistenza nel braccio di ferro con il governo italiano che ha introdotto la tassazione sui dividendi della Santa Sede: sulle casse del Vaticano pesa il pagamento di tutto il pregresso su investimenti: [1,2 Mdi di Euro del 2009]. Pur di sfuggire alla tenaglia fiscale che si stringe, Paolo VI affida il trasferimento all'estero delle partecipazioni a P.C. Marcinkus appunto e a Michele Sindona.]
1971, viene scelto come segretario della banca vaticana e nominato presidente dello IOR (Istituto Opere di Religione);
1974, a fine estate emerge il "crac Sindona";
1975, egli assicura che la Chiesa non ha perso un centesimo ma sono menzogne che evaporano subito: la perdita si aggira tra i 50 e i 250 Mni di dollari;
1978, 6 agosto, muore Paolo VI;
1987, 20 febbraio, per il crack del Banco Ambrosiano… i giudici emettono nei suoi confronti mandato di cattura ma vengono bloccati dalla Cassazione perché lo Stato Italiano, in base all'art. 11 dei Patti Lateranensi, non può esercitare la propria sovranità sugli enti centrali della Chiesa;
1990, lascia il Vaticano per tornare in Usa;
negherà sempre ogni sua responsabilità;
2006, febbraio, muore.

Toulmin, Stephen Endelston (Londra 1922) filosofo e storico della scienza inglese, docente a Oxford, Melbourne e Leeds e poi in diverse università degli Stati Uniti;
Etica e ragione (1950)
Introduzione alla filosofia della scienza (1953)
Gli usi dell'argomentazione (1958)
Previsione e comprensione (1961)
L'intelletto umano (1972)
La Vienna di Wittgenstein (1973, con A.S. Janik)
Il ritorno alla cosmologia: la scienza postmoderna e la teologia della natura (1982)
L'abuso della casistica: storia del ragionamento morale (1988, con A.R. Jonsen)
Cosmopolis (1989)
1992, professore emerito alla Northwestern University di Evanston (Illinois).

Zinov'ev, Aleksandr (Pachtino, provincia di Kostroma 1922) filosofo e scrittore russo;
1951 consegue la laurea in filosofia presso l'università di Mosca;
1954-77, ricercatore presso l'Accademia delle scienze dell'URSS e docente di filosofia, logica e metodologia della scienza presso l'università di Mosca;
Problemi filosofici di logica polivalente (1960)
Logica dell'enunciazione e teorie della deduzione (1962)
Fondamenti della teoria logica delle conoscenze scientifiche (1967)
Saggio di logica polivalente (1968)
Logica complessa (1970)
Logica della scienza (1971)
Fisica logica (1972)
Cime abissali (1976, acuta ed amara analisi della società sovietica, per cui viene allontanato dall'università ed espulso dal PCUS)
1978, è costretto a stabilirsi a Monaco di Baviera dove continua ad insegnare per qualche tempo;
Il radioso avvenire (1978 e 1985)
Appunti di un guardiano notturno (1979)
Nell'anticamera del paradiso (1979)
Senza illusioni (1979)
La casa gialla (1980)
Noi e l'Occidente: articoli, interviste, interventi 1978-80 (1981)
Homo sovieticus (1982)
Lo slancio della nostra giovinezza (1983)
Il radioso avvenire (1985)
Il gorbaciovismo (1987).

Torna su

Sovrano Militare Ordine Gerosolimitano di Malta

«segue da 1921»
Gran maestro: Thun Hohenstein (?-1931);
1922, il gran maestro si appella alla Santa Sede perché il Santo Sepolcro si è proclamato ordine sovrano; il cardinal Pignatelli Granito di Belmonte, gran priore di Roma, fa da giudice e sentenzia a favore dell'ordine di Malta;
«segue 1931»

Nuova Ricerca