©

Il Viandante

in rete dal 1996


Se ti siamo stati utili effettua una

Nuova Ricerca

Papa
Eugenio III
, beato
(1145-53)

Papa
Anastasio IV

(1153-54)

Cisterciensi

«segue da 1140»
1153, alla morte di san Bernardo l'ordine conta già 343 abbazie.
L'espansione è vasta e immediata; danno un notevole sviluppo all'agricoltura e alle tecniche agricole medievali diffondendo altresì la nuova economia agricola in tutta l'Europa occidentale.
Le terre non sono più divise in poderi e lavorate da servi, ma coltivate dai fratelli conversi sotto la direzione di un monaco.
XII, fondazione dell'abbazia cisterciense di Hautecombe (Altacomba) sul lago di Bourget, nella Savoia (Francia).
«segue 1204»

Templari

«segue da 1148»
1153, essi non combattono solo i predoni ma anche i nemici turchi. Ad Ascalon, dopo un lungo assedio, i Templari sono i primi a entrare e coloro che hanno cominciato a invidiare le loro ricchezze e la loro potenza mettono in giro la voce che si siano precipitati per primi temerariamente solo per impadronirsi del bottino migliore.
«segue 1157»

ANNO 1153





1153
SACRO ROMANO IMPERO
Friedrich I [il Barbarossa]
Albero genealogico
(n. 1123 ca- fiume Salef, Cilicia 1190)
figlio di Friedrich [il Losco], duca di Svevia, e di Judith, sorella del duca di Baviera Heinrich [il Superbo], trascorre la sua infanzia e la prima adolescenza in mezzo alle lotte dinastiche che oppongono la casa paterna degli Hohenstaufen e quella materna dei Welfen;
nel 1147 sposa Adelheid von Vohburg [div. 1153, s.f.];
1147-52, duca di Svevia;
partecipa a fianco del re di Germania Konrad III, su zio paterno, alla seconda crociata;
1152-90, re di Germania e dei romani;
alla morte di Konrad III, è designato a succedergli in quanto l'unico figlio di questi è ancora minorenne;
1153
a Costanza conclude con papa Eugenio III un patto, mediante il quale s'impegna a sottomettere il comune di Roma creato da Arnaldo da Brescia , che ha preso la guida della città insorta contro il pontefice;





1155-86, re d’Italia;
1155-90, imperatore del Sacro Romano Impero (Friedrich I);
1156-90, conte di Borgogna;
1178, re di Borgogna;



1153
-



1153
Brandeburgo
Heinrich X [der Bäre = l’Orso]
Albero genealogico

(1100 ca - Stendal, Magdeburgo 1170)
figlio di Otto [il Ricco], conte von Ballenstadt, e di Eilika di Sassonia, figlia minore di Magnus duca di Sassonia;
1123, primo noto esponente della dinastia degli Ascani, eredita alla morte del padre i territori sassoni della famiglia;
conte von Ballenstadt
nel 1124 sposa Sofie von Winzenburg († 1160);
1124-38, margravio di Sassonia;
1125-31, signore di Mark Lausitz;
[riceve dall'imperatore Lotario III la Lusazia, poi toltagli nel 1131]
nel 1134, in ricompesa dei servigi resi nella campagna d'Italia, ottiene l'Altmark o Marca del Nord, a ovest dell'Elba, primo embrione della marca del Brandeburgo; intraprende presto la conquista dei territori a est dell'Elba, occupati dal popolo slavo dei Vendi;
nel 1136 si impadronisce del territorio di Havelberg;
1137-41, duca di Sassonia;
nel 1149 fa risorgere il vescovado di Havelberg;
1150-70, margravio di Brandeburgo;
titolo acquisito dopo aver ottenuto il ducato in eredità dal principe cristiano Pribizlav;


1153
ducato di Baviera e ducato di Sassonia
Heinrich XII [il Leone]
Albero genealogico

(n. 1129 ca - Brunswick 1195)
figlio di Heinrich X [il Superbo] della casa guelfa e di Gertrude di Sassonia;
1139-1180, duca di Baviera e di Sassonia;
alla morte del padre viene privato del diritto di successione dall'imperatore Konrad III e vive in Sassonia sotto la tutela della madre;
nel 1142 ha di nuovo la Sassonia dall'imperatore, toltagli nel 1139;










1153
ducato di Pomerania
Mieszko III [Stary = il Vecchio]
Albero genealogico

(1126/27 - Kalisz 1202)
figlio di Boleslav III [Boccatorta], duca di Pomerania, e di Salomé von Berg-Schelkingen;
sposa Elisabeth di Ungheria;
1138-1202, duca di Pomerania;
1138-77, 1194-1202, principe della Grande Polonia;



1173-77, 1190, 1199-1202, principe di Cracow;



1153
-


1153
Austria
Heinrich II [Jasomirgott]
Albero genealogico

(1112 - 1177, ucciso)
figlio di Leopold III [il Pio] e di Agnes di Germania;
1140-42, conte palatino del Reno;
1141-56, margravio d’Austria;
nel 1142 sposa Gertrud († 1143), figlia dell’imperatore Lothar;
1143-56, duca di Baviera;
nel 1148 sposa Theodora Komnena († 1183);


1156-77, duca d’Austria;




1153
-

1153
REGNO d'UNGHERIA
Béla II
Albero genealogico

(? - ?)
figlio di Álmos,;
1131-?, re d'Ungheria;




1153
-




1153
IMPERO ROMANO-ORIENTALE
Manuele I Comneno
Albero genealogico

(n. 1123 ca - † 1180)
figlio di Giovanni II;
1143-1180, imperatore;
succeduto al padre, ne adotta la politica antinormanna;
nel 1144 rafforza l'alleanza con Konrad III;
1147-49, la II crociata, cui partecipano sia Konrad III di Germania sia Louis VII [il Giovane] re di Francia, amico del re normanno Ruggero II, vanifica il suo progetto di una spedizione tedesco-bizantina contro i normanni; Ruggero II anzi, approfittando delle difficoltà da lui e dai crociati incontrate in oriente, si impadronisce di Corfù; terminata ingloriosamente la II crociata, stipula nuovamente l'alleanza con Konrad III e con Venezia che lo aiuta a riconquistare Corfù in mano ai normanni;
il progetto di una nuova crociata franco-normanna e le difficoltà interne che costringono Konrad III a rientrare in Germania, bloccano ancora una volta i suoi piani;
1153
con il nuovo imperatore Friedrich I [il Barbarossa] non riesce ad instaurare buoni rapporti;

 



1153
-


1153
principato di Antiochia
(1099-1268)
Costanza d'Hauteville
Albero genealogico

(† 1163)
figlia di Boemondo II d'Hauteville e di Alice di Rethel;
1130-63, principessa di Antiochia;
nel 1136 sposa Raimondo I di Poitiers († 1149).
1153
sposa Rinaldo di Châtillon-sur-Loing († 1187);







Rinaldo di Châtillon-sur-Loing
Albero genealogico

(† 1187)
figlio di ;
signore feudale di Terrasanta, dopo essersi fermato in Palestina si mette al servizio di Baldovino III re di Gerusalemme;
1153-60, principe di Antiochia;
dopo aver sposato la p.ssa Costanza di Antiochia († 1163),
vedova di Raimondo I di Poitiers († 1149), nonostante il parere contrario del ceto dirigente antiocheno;


1177-87, signore d'Oltregiordano;







1153
-

1153
REGNO di GERUSALEMME
Baldovino III
Albero genealogico
(1131 - Beirut 1163, di peste)
figlio di Folco V [il Giovane] e di Melisenda regina di Gerusalemme;
1143-63, re di Gerusalemme;
[sotto la reggenza della madre fino al 1153]


 
-
1153
-




1153
RUSSIA
Izyaslav II
Albero genealogico
(? - ?)
figlio di Mstislav I [il Grande];
1135-46, principe di Vladimir;
1146-54, gran principe di Kjiev;

?
Albero genealogico
(? - ?)
figlio di ;
1136-?, gran principe di Novgorod;

Rostislav
Albero genealogico
(? - ?)
figlio di Mstislav I [il Grande];
1127-59, principe di Smolensk;


1154-67, gran principe di Kijev;

?
Albero genealogico
(? -?)
figlio di
1127-?, principe di Cernigov;

Giorgio Dolgorukij
Albero genealogico
(? -?)
quartogenito di Vladimiro II [il Monomaco];
1125-57, principe di Rostov-Suzdal';
principato fra il Volga e l'Oka;
1149-57, gran principe di Kijev;

1153






1153
REGNO di FRANCIA
Louis VII [il Giovane]
Albero genealogico

(n. 1120 ca-Parigi 1180)
figlio di Louis VI [il Grosso] e di Adelaide di Savoia;
1137, sposa Eleonora, unica erede di Guglielmo X d'Aquitania, che gli porta in dote i vastissimi feudi paterni;
1137-80, re di Francia;
succede al padre di cui prosegue l'azione di consolidamento dell'autorità monarchica nei confronti sia dei feudatari laici sia di quelli ecclesiastici, politica che lo porta allo scontro con papa Innocenzo II e alla guerra contro Tibaldo conte di Champagne schieratosi con il pontefice;
1137-52, duca di Aquitania;
dopo aver sposato Aliénor d’Aquitaine, unica erede del ducato, figlia di Guillaume X [il Santo], duca di Aquitania, e di Eleonora di Châtellerault († 1130);
nel 1143, dopo la morte del pontefice, si chiude il conflitto con la Santa Sede, grazie alla mediazione di Bernardo di Chiaravalle, di cui egli accoglie l'appello alla crociata;
nel 1144 i conti d'Angiò s'impadroniscono del ducato di Normandia;
1147-49, l'esito disastroso dell'impresa in Terrasanta contribuisce ad indebolire la sua posizione;
nel 1152 l'annullamento del matrimonio con Aliénor d’Aquitaine ha conseguenze disastrose per il regno francese; Aliénor d’Aquitaine passa infatti (maggio) a nuove nozze con Enrico Plantageneto, conte d'Angiò e duca di Normandia [il futuro Henry II re d'Inghilterra], dopo ovviamente aver recuperato i propri beni in base al diritto feudale;

 
-
1153


 
1153
contee di Angiò e del Maine
ducato di Normandia
Enrico Plantageneto
Albero genealogico

(Le Mans 1133 - Chinon 1189)
figlio di Goffredo V [il Bello o il Plantageneto] e di Mahaut (o Matilde) d’Inghilterra;
1151-89, conte d’Angiò e del Maine;
1151-89, conte di Turenna;
1151-89, duca di Normandia;
1152-89, duca di Aquitania;
1152-89, conte di Poitou;
dopo aver sposato (maggio) Aliénor duchessa di Aquitaine [poi Guienna] († 1204), già ripudiata da Louis VII, re di Francia;
1153
invade l'Inghilterra costringendo Stefano di Blois a riconoscerlo suo successore;



1154-89, re d’Inghilterra (Henry II);





1153
-
a

1153
Fiandra
Thierry di Lorena (o d’Alsazia)
Albero genealogico
(1099/1101 - 1168)
figlio di Thierry II [il Valoroso] († 1115), duca di Lorena, e di Gertrud di Fiandra († 1117);
cugino di Carlo I [il Buono], imposto dai comuni ribellatisi al tentativo di Louis VI re di Francia di porre sul trono un proprio uomo di fiducia;
signore di Bitche
1128-68, conte di Fiandra;
(dal lato di sua madre, dopo la morte di Guglielmo III Clitone, nipote di William [il Conquistatore])




 
-
1153




1153
contea di Tolosa
Raimund V
Albero genealogico
(n. 1134 - Nîmes 1194)
figlio di Alfonso I Giordano e di Faydiva d'Uzes/Faydide di Rodi;
1148-94, conte di Tolosa;
duca di Narbonne
trascurando gli interessi della casata in oriente [conti di Tripoli], si adopera per riaffermare il suo potere in tutta la contea tolosana facendo larghe concessioni ai ceti urbani contro la persistente volontà di autonomia dei feudatari;
è spesso attaccato da Henry II re d'Inghilterra che, come signore dell'Aquitania, avanza pretese sulla contea di Tolosa;

 
-
1153


 


1153
SAVOIA
Umberto III [il Santo]
Albero genealogico

(1136 - 1189)
figlio di Amedeo III e di Matilde d’Albon;
1148-89, conte di Savoia, Aosta, Belley e Maurienne;
[tutore Amedeo, abate d’Altacomba]





 
-
1153
-

 

segue



1153
REGNO d'INGHILTERRA
Stefano di Blois
Albero genealogico

(Blois 1097 ca - Dover 1154)
figlio di Stefano, conte di Blois, e nipote per parte di madre di William [il Conquistatore];
educato alla corte di zio Henry I re d'Inghilterra, si impegna a riconoscere la successione al trono della figlia di questi, Matilde, moglie di Goffredo V [il Plantageneto], conte d'Angiò;
1135-54, re d'Inghilterra;
fattosi proclamare, approfittando dell'assenza di Matilde e con l'appoggio del clero e di molti baroni;
nel 1137 stipula una tregua con Goffredo V [il Plantageneto];
nel 1138, a Cutton Moor, sconfigge Davide I re di Scozia, intervenuto in difesa dei diritti della nipote Matilde;
subito dopo si scontra con i grandi baroni e soprattutto con i vescovi di Salisbury e di Winchester;
nel 1139, quando Matilde si presenta in Inghilterra a reclamare il trono, trova l'appoggio di numerosi baroni capeggiati dal fratello Robert di Gloucester;
nel 1141 viene sconfitto e fatto progioniero a Lincoln; liberato pochi mesi dopo, riprende il potere mentre Matilde organizza un'accanita resistenza nella parte occidentale del paese;
1141-47, periodo di guerra civile e di totale anarchia;
nel 1147, Matilde, morto il fratello Robert di Gloucester, lascia l'Inghilterra per ritirarsi in Normandia e il conflitto si risolve, almeno per il momento, in favore di Stefano di Blois;
nel 1149 Enrico, figlio di Matilde e di Goffredo V [il Plantageneto], fa la sua prima apparizione in Inghilterra, facendo seguito;
1153
morto il figlio Eustachio, cui sperava di assicurare la successione, si piega a trattare con il rivale Enrico Plantageneto, sbarcato in armi in Inghilterra forte dei vasti domini nel frattempo acquisiti in Normandia, Angiò, Aquitania e Poitou;
con il trattato di Wallingford si stabilisce che Stefano di Blois tenga il trono finché resta in vita; poi la corona passerà a Enrico Plantageneto (il futuro Henry II).


1153
-


a



1153
REGNO di SCOZIA
Davide I
Albero genealogico
(n. 1084 - Carlisle 1153)
figlio quartogenito di Malcom III [Testa Grossa (Canmore)] e di Margherita di Wessex († 1093), viene allevato presso il re d'Inghilterra Henry I;
1107, alla morte di re Edgard, suo fratello maggiore, torna in patria e ottiene, come conte di Cumbria, il sud della Scozia;
1107-1153, conte di Cumbria;
(Alexander riceve con la corona il nord del paese)
1124, morto anche il fratello Alexander, sale al trono;
1124-53, re di Scozia;
costituisce lo stato in forma di monarchia feudale di tipo normanno incoraggiando la migrazione in Scozia di numerosi casati anglo-normanni come i Baliol, i Bruce, i Lindsay, concedendo loro in feudo vasti territori; istituisce inoltre, continuando l'opera della madre Margherita [santa], cinque nuovi vescovati proteggendo e incoraggiando l'opera religiosa dell'ordine cisterciense;
nel 1138 viene sconfitto a Cutton Moor, dopo aver cercato di tutelare i diritti della nipote Matilde d'Inghilterra contro Stefano di Blois.



?
Albero genealogico
(? - ?)
figlio
1153-?, re di Scozia;




1153
-


a


1153
REGNO di NORVEGIA
?
(? - ?)
figlio di;
1135-?, re di Norvegia;




1153
-


segue



1153
REGNO di PORTOGALLO
Affonso I [il Conquistatore]
Albero genealogico
(Guimaraes 1110 - Coimbra 1185)
figlio di Enrico di Borgogna conte di Lusitania, succede al padre nella contea sotto la tutela della madre, Teresa di Castiglia;
1128-39, duca di Portogallo;
emancipatosi con la maggiore età, intraprende la lotta contro i mori;
1139, sconfigge i mori nella battaglia di Ourique;
1142-85, re di Portogallo;
acclamato re (già nel 1139) dai suoi soldati e poi (1142) riconosciuto dall'assemblea delle cortes di Lamego che proclama anche l'indipendenza del Portogallo dal regno di León; sarà riconosciuto il fondatore del Portogallo sia per le campagne contro i mori sia per averne proclamato l'indipendenza dalla soggezione feudale.
nel 1146 riaccende subito la guerra contro i musulmani e occupa Santarém; sposa Mafalda di Savoia († 1157);
nel 1147 continua la guerra contro i musulmani e occupa Lisbona; deve poi ricominciare a combattere contro il re di León che rivendica i territori galiziani;



1153
-

a

1153
REGNO di CASTIGLIA e di LEÓN
Alfonso VII [il Buono o l'Imperatore]
Albero genealogico

(n. 1105 - La Fresneda, Teruel 1157)
nipote di Alfonso VI;
1126-57, re di Castiglia e di León;
riconosciuto re dai nobili, ostili alla madre, regina Urraca, e al patrigno Alfonso I [il Battagliero], contro i quali deve combattere per assicurarsi definitivamente la successione;
nel 1128 sposa Berenguela di Barcellona († 1149);
nel 1135, nell'assemblea di León, si fa conferire il titolo (già assunto dal nonno Alfonso VI) di imperatore di Spagna e induce molti principi spagnoli a dichiararsi suoi vassalli; approfittando della crisi degli emirati arabi, compie alcune spedizioni fino a Córdoba, Cadice e Siviglia;
nel 1147, dopo aver organizzato una vera e propria crociata, conquista Almeria;
nella storia della "reconquista" il suo regno è uno dei più gloriosi ma le sue imprese contro i mori non avranno effetti durevoli a causa del ritorno degli arabi sul piede di guerra dopo l'insediamento degli Almohadi in Spagna;





1153
-
a

1153
REGNO di NAVARRA
Sancho VI [il Saggio]
Albero genealogico
(post 1132 - Pamplona 27 giu 1194)
figlio di Garcia VI [il Restauratore] e di Marguerite de l'Aigle († 1141);
1150-94, re di Navarra;
1153
sposa Sancha di Castiglia († 1177), figlia di Alfonso VII [il Buono].



 
1153
-


1153
REGNO di ARAGONA
Petronille
Albero genealogico

(1135 - Barcelona 1174)
figlia di Ramiro II [il Monaco], re d'Aragona, e di Agnes di Gujenna;
nel 1137 (agosto) viene promessa in sposa a Raimondo Berengario IV, conte di di Barcelona; contemporaneamente il padre abdica al trono in suo favore; Raimondo Berengario IV assume quindi l'effettivo governo dell'Aragona col titolo di principe (sebbene la dignità regale resti alla moglie e i due territori rimangano separati);
1137-62, regina d'Aragona [terza casa];



Raimondo Berengario IV
Albero genealogico

(n. 1115 ca - Borgo San Dalmazzo, Cuneo 1162)
figlio e successore di Raimondo Berengario III [il Grande] e di Dolce di Provenza;
1131-62, conte di Barcellona;
1137-62, principe d'Aragona con la regina Petronilla;
nel 1140, dopo aver largamente compensato gli ordini militari dei Templari e degli Ospitalieri per la loro rinuncia ai diritti di successione [in base al testamento di Alfonso I [il Battagliero], con l'accordo di Carrión ottiene la sanzione al proprio governo in Aragona anche da Alfonso VII [il Buono] re di Castiglia;
nel 1144,alla morte del fratello Berengario Raimondo, conte di Provenza, assume il governo di questa regione come tutore del nipote minorenne, il futuro Raimondo;
nel 1148, partecipando attivamente alle lotte contro i musulmani, è tra i conquistatori di Almeria e d Tortosa; e, nel 1149, di Lérida e Fraga ed in seguito di Mequinenza, Liberata Miravet;
1152-53, espelle i mori anche dalle zone di Prades e Ciurana;
1153
il trattato di Tudillén, stipulato con Alfonso VII, poi confermato da Sancho III [il Desiderato], pone a Murcia i limiti dell'espansione aragonese sul litorale;





[I loro discendenti sono re di Aragona e conti di Barcellona]
1153
-





1153
Monferrato
Guglielmo V [il Vecchio]
Albero genealogico
(† 1188/91)
figlio di Ranieri II e di Gisella di Borgogna;
sposa Judith von Babenberg;
1135-88/91, marchese di Monferrato;




 
1153
-




1153
REPUBBLICA DI VENEZIA
"La Serenissima"
Domenico Morosini
Albero genealogico
(† ?)
1148-56, doge di Venezia;



- nunzio pontificio: ? (? - ?)
- ambasciatore di Spagna: ? (? - ?)

1153
-



1153
REGNO di SICILIA
[nel 1150 il confine del regno viene fissato al Garigliano]
Ruggero II
Albero genealogico
(n. 1095 - Palermo 1154)
figlio di Ruggero d'Hauteville, 1° conte di Sicilia, e di Adelaide di Monferrato;
1105-30, conte di Sicilia;
succeduto, ancora bambino, al fratello Simone sotto la reggenza materna;
1127-30, duca di Puglia e Calabria;
[suzerain di tutti gli stati normanni dell'Italia meridionale]
dopo la morte di Guglielmo II senza eredi diretti; prende possesso di Salerno, capitale del ducato;
contro di lui si forma una lega dei potentati locali (fra gli altri Rainolfo d'Alife e Roberto di Capua) a cui si aggiunge anche Onorio II, ma viene ripetutamente sconfitta; il papa gli deve riconoscere anzi il titolo ducale, menre egli continua nella sua conquista di Bari, Napoli e Capua;
1130-54, re di Sicilia;
dopo aver ottenuto (settembre) il titolo di re di Sicilia dall'Antipapa Anacleto II e incoronato (dicembre) a Palermo;
nel 1134 conquista di Capua;
nel 1135 conquista di Aversa; in Africa, conquista di Gerba;
nel 1137 conquista di Alife e di Capua (definitiva);
nel 1139 (luglio) ottiene una vittoria decisiva a San Germano, presso Cassino, contro Roberto di Capua e Innocenzo II (Rainolfo d'Alife è morto pochi mesi prima e Lotario III si è ritirato dalla lotta);
il pontefce deve riconoscergli il titolo regio;
nel 1140 emana le Assise del Regno di Sicilia, fondamento legislativo della curia regis posta al centro di un sistema di governo accentrato e ben ordinato, i cui modelli sono Bisanzio e gli stati musulmani, da lui ideato;
nel 1146, in Africa, conquista Tripoli;
nel 1147 prende Corfù ed entra in guerra con Bisanzio a cui tenta di strappare l'alleata Venezia; anche se non in grado di minacciare sul serio Costantinopoli, fa vedere la sua potenza con dure incursioni sull'Epiro e sul Peloponneso;

1153
-
a



CINA

1153, dal 1138 la Cina dei T'ang si trova divisa in due:

- un impero nazionale cinese dei Sung, a sud, con capitale Hang chou;

- un regno Tunguso dei Kin, a nord, che comprende le province cinesi di Ho pei, dello Shan Tung, dello Shan si, quasi tutto lo Shen si, quasi tutto l'Ho nan e naturalmente Pechino e le province del Nord-Est;
Ti-ku-nai

?-1161, re dei Kin;
trasferisce la capitale da Huei ning, nel Nord, in Manciuria, vicino a Kharbin, a Pechino;




GIAPPONE

 

 




– 

Torna su


Almohadi
(al-muwahhidun)
"affermatori dell'unità" di Dio

XII-XIII, dinastia musulmana berbera, domina il Marocco, parte dell'Algeria e la Spagna musulmana;
- 'Abd al-Mu'min
(n. 1094 ca-Salé 1163)
1150 ca-1163, califfo;

Nuova Ricerca