| Papa 
 Pio IX(1846-78)
  
           
       | – Poiré, Emmanuel o Caran D'Ache (Mosca1858-Parigi 
          1909) ex disegnatore 
                  di  uniformi, caricaturista franco-russoStoria di Marlborough (50 composizioni a colori)
 Varie caricature per i giornali:
 «Rire», «Chroniques parisiennes», «Tout Paris», «Caricature», «La vie 
          parisienne», «Figaro», «Journal», «vie militaire», «Le Chat Noir» (silhouettes).
 
 – 
Ricci, Corrado 
          (Ravenna 1858-Roma 1934) critico d'arte italiano, figlio di un pittore 
          scenografo, si laureò in giurisprudenza a Bologna dove rimase fino al 
          1893, come funzionario della biblioteca universitaria
 I primordi dello Studio bolognese (1888)
 L'ultimo rifugio di Dante Alighieri (1891)
 La Divina Commedia illustrata nei luoghi e nelle persone (1898; 
          1921, nuova ediz. in 3 voll.)
 1906, dopo aver ricoperto varie cariche a Parma, Ravenna, Milano e Firenze, 
          viene chiamato a Roma con il grado di direttore generale delle antichità 
          e belle arti; VI fonda, tra l'altro, l'Istituto di archeologia e storia 
          dell'arte
 Il Tempio Malatestiano (1922)
 Correggio (1924)
 Le Tavole storiche dei mosaici di Ravenna (1930-34).
 
 – 
Riegl, Alois (Linz 
          1858-Vienna 1905) storico dell'arte austriaco, allievo di R. 
          Zimmermann all'università di Vienna
 Problemi di stile (1893)
 Industria artistica tardoromana (1901)
 Arte barocca a Roma (1907, postumo).
 
 Torna su
 | 
 
 |