| PapaInnocenzo III
 (1198-1216)
 |  
      
          
           
          
         ANNO 1209  
         
 
 
        
        
      
      Torna su
         
          | CINA
             Dal 
              1138 la Cina dei T'ang si trova divisa in due: - 
              un impero nazionale cinese dei Sung, 
              a sud, con capitale Hang chou;1162, si trascina nella mollezza;
  
              - un regno Tunguso dei Kin, a nord, 
              che comprende le province cinesi di Ho pei, dello Shan Tung, dello 
              Shan si, quasi tutto lo Shen si, quasi tutto l'Ho nan e naturalmente 
              Pechino e le province del Nord-Est; dal 1153 la capitale è 
              Pechino;Wu-lo
 1161-?, 
              re dei Kin;
 1209, dal 1161 nuovamente in pace con i cinesi;
  
              Mongolia
 Gengis 
              Khan,1195-1205, Temugin, 
              khan dei Mongoli;
 1206, 
              un'assemblea panmongola (kurultay), tenuta alle fonti dell'Onon, 
              lo nomina capo supremo (khaghan) delle genti mongole col 
              titolo di Cingiz Qan (occidentalizzato in Gengis 
              Khan, che significa forse "signore universale");
 1206-27, gran 
              khan dei Mongoli;
 1209, ottiene la sottomissione di Si-Hia 
              re dei hsi-hsia (Kansu) preparando così l'avanzata mongola verso 
              la Manciuria;
  
               segue |   
          | GIAPPONE |   
          |   
            
               
           |  
        –  
 
 |   |