©

Il Viandante

in rete dal 1996


Se ti siamo stati utili effettua una
Nuova Ricerca

ANNO 1904

STORIA e POLITICA RELIGIONE e FILOSOFIA ARTE Bancarella Libri usati
SCIENZE ECONOMIA LETTERE e TEATRO CINEMA
Radio-TV

Papa Pio X
(1903-14)
santo
(da Pio XII nel 1954)


Stampa

«segue da 1903»
1904

«segue 1905»

«Daily Mirror»

«segue da 1903»
1904, sull'orlo del fallimento viene trasformato nel «Daily Illustrated Mirror», primo quotidiano illustrato venduto a mezzo penny: tiratura media 1.210.354 copie;
«segue 1971»

«L'Humanité»

1904
Parigi, J. Jaurès (sua la frase «Il capitalismo porta con sé la guerra, come le nubi portano la tepesta.») fonda questo giornale che…
«segue 1905»

«La Bilancia»

1904, a Mosca esce questa rivista simbolista; anche se diretta da S. Poljakov, è in realtà animata dal poeta V. Brjusov che accoglie versi e articoli dei maggiori rappresentanti del movimento:
- K. Bal'mont
- A. Belyj
- A. Blok
- M. Vološin
- Z. Gippius
- D. Merezkovskij
;
contribuisce, con frequenti traduzioni, alla diffusione in Russia della cultura europea dell'inizio del secolo.



Acton, Harold Mario Mitchell (Villa La Pietra, Firenze 1904-1994) scrittore inglese, discendente di John Francis Edward, ministro di Ferdinando IV a Napoli
Gli ultimi Medici (1932)
Peonie e ponies (1941)
Memorie di un esteta (1948)
Principe Isidoro (1951)
Gli ultimi Borboni di Napoli (1961)
L'ultima offerta (1965)
Altre memorie di un esteta (1970)
Ville toscane (1973)
Firenze: una compagna di viaggio (1986).

Afinogenov, Aleksandr Nikolaevic (Rjazan 1904-Mosca 1941) drammaturgo sovietico;
Robert Tim (1924)
1927-29, direttore letterario del Teatro Operaio moscovita del Proletkul't;
Lo stravagante (1929)
Paura (1930)
Lontano (1935)
Mašen'ka (1940)
Alla vigilia (1941).

Battaglia, Salvatore (Catania 1904-Napoli 1971) filologo e critico italiano, allievo di Mario Casella;
1938, professore di filologia romanza all'università di Napoli;
Teseida di Boccaccio (1938, ed. critica)
Filocolo di Boccaccio (1938, ed. critica)
Grande dizionario della lingua italiana (UTET, diretto fino al vol. VII, poi continuato da G. Barberi Squarotti)
Roman de la Rose (1947, ed. critica)
1961, professore di letteratura italiana all'università di Napoli;
La coscienza letteraria del medioevo (1966)
Esemplarità e antagonismo nel pensiero di Dante (1966)
Mitografia del personaggio (1968).

Berti, Luigi (Isola d'Elba 1904-Milano 1964) critico, poeta e romanziere italiano; traduttore di H. Melville, Poe, Hardy, T.S. Eliot, E. Pound ecc.;
Boccaporto I (1940)
Foscolo traduttore di Sterne (1942)
Boccaporto II (1944)
1946, fonda la rivista letteraria internazionale «Inventario»;
Storia della letteratura americana (1950-58)
Tramonto sull'Elba
I preromantici inglesi (1964)
La società del garofano rosso (1967, postumo).

Blackmur, Richard Palmer (Springfield, Massachusetts 1904-Princeton, New Jersey 1965) critico e poeta statunitense, tra i più autorevoli esponenti del "new criticism";
Il doppio agente (1935)
From Jordan's delight (1937, Dalla gioia del Giordano, opera poetica)
Il prezzo della grandezza (1940)
Il linguaggio come gesto (1952)
Lettera ai castelli d'Agave (1953, premio Soave)
Form and value in modern poetry (1957, Forma e valore nella poesia moderna)
Storie di Rio (1959)
Grammatica dell'ignoranza (1967, postumo).

Bonfantini, Mario (Novara 15 maggio 1904-?) critico letterario, narratore e giornalista italiano.

Bonsanti, Alessandro (Firenze 25 novembre 1904-84) scrittore italiano.

Borgese, Leonardo (Napoli 1904) giornalista e scrittore italiano, figlio di Giuseppe Antonio, curò per molti anni la rubrica di critica d'arte del «Corriere della Sera»;
Primo amore e altre storie d'amore (1952).

Burian, Emil Frantisek (Pizen 1904-Praga 1959) regista, compositore e scrittore ceco
Sogno di un prigioniero (1946, trasposizione di Giulietta e Romeo).

Cardoza y Aragón, Luis (Antigua 1904) poeta e saggista guatemalteco, fondatore della «Revista de Guatemala»;
Luna Park (1924)
Maelstrom (1926)
El sonámbulo (1937)
Pequeña sinfonia del Nuevo Mundo (1948)
Guatemala, las lineas de su mano (1955)
Dibujos de ciego (1969)
Poesías completas y algunas prosas (1977)
El rio. Novelas de caballeria (1986).

Carocci, Alberto (Firenze 3 novembre 1904-?) scrittore italiano;
Il paradiso perduto (1929, racconti, Edizioni di Solaria)
1926-34, fondatore e direttore della rivista «Solaria»;
1941, fondatore e direttore, insieme con Raffaello Ramar, della rivista «Argomenti»;
1953, fondatore e direttore, insieme con A. Moravia della rivista «Nuovi Argomenti»;

Carpentier, Alejo (L'Avana 1904-?) scrittore cubano;
El reino de este mundho (1949, Il regno di questa terra)
Los pasos perdidos (1953, I passi perduti)
Guerra del tiempo (1958, La fucilazione; raccolta di racconti, tra cui El acoso - La persecuzione)
El siglo de las luces (1963, Il secolo dei lumi).

Cocchiara, Giuseppe (Mistretta, Messina 1904-Palermo 1965) folclorista ed etnologo italiano
Il linguaggio del gesto (1932)
Il diavolo nella tradizione popolare italiana (1945)
Storia delle tradizioni popolari in Italia (1947)
Il mito del buon selvaggio (1948)
Storia del folclore in Europa (1952)
Il paese di Cuccagna (1956)
L'eterno selvaggio (1961)
Il mondo alla rovescia (1963)
Le origini della poesia popolare (1966, postumo).

De Michelis, Eurialo (Salerno 23 ottobre 1904-?) scrittore italiano, di famiglia ligure-piemontese-lombarda, vissuto nel Veneto…
Aver vent'anni (1927, Alpes, Milano)
Adamo (1930, romanzo, Jacchia, Vicenza)
Bugie (1931, novelle, Jacchia, Vicenza)
[premio Umberto Fracchia 1931 dell'«Italia Letteraria».]
Le Egloghe di Virgilio (1931, traduzione, Jacchia, Vicenza)
1930, premio dell'Accademiad'Italia
1932, vive a Roma;
1933-34, redattore della rivista «Oggi» a Roma;
Distacco (1934, novelle, Bompiani, Milano)
Del contenuto e di altre cose (1935, critica, La Nuova Italia, Firenze)
Saggio su Tozzi (Dal frammento al romanzo) (1936, critica, La Nuova Italia, Firenze)
Omaggio a Gargiulo (1937, Termini, Fiume)
1938-42, redattore della rivista «La Nuova Italia» a Firenze;
Grazia Deledda e il decadentismo (1938, critica, La Nuova Italia, Firenze)
Casa giocosa (1940, antologia per la scuola media, in collaborazione con Ernesto Codignola e Raffaello Ramat, La Nuova Italia, Firenze)
L'arte del Verga (1941, critica, La Nuova Italia, Firenze)
Dostoevskij (1950, critica, La Nuova Italia, Firenze)
Sonetti per Cesarino e altre poesie (1951, F.lli Lega, Faenza)
Poesie a ritroso (1951, F.lli Lega, Faenza)
Imitazioni (1951, traduzioni da Baudelaire, Mallarmé, Racine, Vigny, Rimbaud, Keats; F.lli Lega, Faenza)
Narratori antinarratori (1952, critica, La Nuova Italia, Firenze)
Quaderno (1954, F.lli Palombi)
Introduzione a Moravia (1954, critica, La Nuova Italia, Firenze)
Dostoevskij minore (1954, critica, con un saggio sul Verga europeo, La Nuova Italia, Firenze)
Sonetti dal portoghese e Il lamento dei bambini di E. Barret (1954, traduzioni, Sciascia, Caltanissetta)
Benjamin Constant-Adolphe (1954, avec un commentaire par…, Signorelli, Roma)
Opere poetiche di Louise Labé (1955, traduzione, Sansoni, Firenze)
Amori di Pierre de Ronsard (1955, traduzione, Sansoni, Firenze)
Tesi su D'Annunzio (1956, Gismondi, Roma)
16 sonetti (1959, Quaderni di "Marsia", Roma)
Tutto D'Annunzio (1960, Feltrinelli, Milano)
Antologia di Apollinaire (1960, traduzione, Nuova Accademia, Milano)

Eberhart, Richard (Austin, Minnesota 1904) poeta statunitense, apparso in antologie quali Poeti di guerra (1945) e Poeti americani di metà secolo (1950); premio Bollingen nel 1962 e premio Pulitzer nel 1966
Uno splendore di terra (1930)
Interpretare l'anima (1936)
Trentun sonetti (1967)
Mutamenti d'essere (1968)
Campi di grazia (1972)
Maine Poems (1988).

Edfeit, Johannes (Kyrkefalla, Skaraborgs Län 1904) poeta e critico svedese, ha tradotto poeti inglesi, russi e tedeschi
Messa solenne (1934)
Eco abissale (1947)
Campi di battaglia segreti (1952)
Introspezione (1962)
Intreccio di vene (1968)
L'occhio del ciclone (1971)
Lettera da un atelier (1976)
Giorni e notti (1983).

Farrel, James Thomas (Chicago 1904-New York 1979) narratore statunitense;
Studs Lonigan (1932-35, trilogia)
A Note on Literary Criticism (1936, Nota sulla critica letteraria, saggio)
Pentalogia di romanzi (1938-54, sulla figura di Danny O'Neill)
The Silence of History (1963, Il silenzio della storia)
Judith (1969)
Non è sempre Natale (1969)
Spade invisibili (1970)
Sam Holman (1970, postumo, sugli intellettuali di sinistra nella New York degli anni '20 e '30).

Friedrich, Hugo (Karlsruhe 1904-Friburgo in Brisgovia 1978) critico e storico tedesco della letteratura;
Il pensiero antiromantico nella Francia moderna (1935)
Montaigne (1949)
La struttura della lirica moderna (1956)
Epoche della lirica italiana (1964).

Gielgud, John (Londra 1904-Aylesbury, Buckinghamshire 2000) attore e regista inglese, direttore della famosa compagnia del Queen's Theatre, ha scritto quattro libri autobiografici sulle sue esperienze artistiche e sugli ambienti frequentati nella sua lunga carriera.

Gierow, Karl Ragnar (Hälsingborg 1904-Stoccolma 1982) poeta e drammaturgo svedese
Il sole splende (1925)
La dorata gioventù (1928)
Il tempo delle lucertole (1937)
Alle radici del frassino (1940)
L'animale predatore (1941, dramma)
Saga di sangue (1943, dramma)
Il posto del traghetto (1946, dramma)
Le mie escursioni (1950, saggio)
Cembalo (1961, dramma)
Se la vita ti è cara (1963)
Il quarto re Magio (1970, dramma)
Europa e il toro (1972, saggio)
Prima dell'ora zero (1978)
Ancora sul ponte (1981)
Nell'orlo del mantello dell'alchemilla (1983).

Gombrowicz, Witold (Masloszyce, Radom 1904-Vence, Nizza 1969) scrittore polacco, vissuto in Argentina dal 1939 al 1963
Taccuino del periodo di maturazione (1933)
Ferdydurke (1938)
Ivona, principessa di Borgogna (1938, teatro)
Il matrimonio (1946, teatro)
Transatlantico (1953)
Diari (I 1957; II 1962)
Pornografia (1960)
Cosmo (1965)
Bacacay (1968, racconti)
Operetta (1968, teatro)
Saggio su Dante (1969).

Greene, Graham (Berkhamsted, Hertfordshire 1904-Vevey, Svizzera 1991) scrittore inglese.
Vedi I Patiti del Giallo.

Guérin, Daniel (Parigi 1904-88) scrittore francese, teorico dell'anarchia
La vita secondo la carne (1925)
L'incanto del Venerdì Santo (1927)
La peste bruna (1932)
Sul fascismo: I La peste bruna; II Fascismo & gran capitale (1936)
L'Algeria dominata (1965)
Autobiografia di gioventù (1971)
L'esercito in Francia (1974)
Il sangue di fuoco (1977)
Se insorgesse l'Algeria (1979)
Testamento (1979)
Le Antille decolonizzate (1986).

Isherwood, Christopher (Disley, Cheshire 1904) scrittore inglese,amico di W.H. Auden, fece anche lui parte del Gruppo di Oxford;
All the Conspirators (1928, Tutti i cospiratori)
The Dog beneath the Skin (1935, Il cane sotto la pelle)
The Ascent of F. 6 (1936, L'ascesa dell'F. 6)
On the Frontier (1938, Alla frontiera)
Mr. Norris Changes Train (1935, Il signor Norris se ne va)
Good Bye to Berlin (1939, Addio a Berlino)
Prater Violet (1945, La violetta del Prater)
The Memorial (1946, Il memoriale)
The World in the Evening (1952)
Great English Short Stories (1957)
A Single Man (1964, Un celibe)
Ramakrishna e i suoi discepoli (1965)
Exhumations (1966)
Incontro al fiume (1967)
Kathleen e Franck (1971, alla memoria dei genitori)
Cristopher e il suo mondo (1976, autobiografico)
Ottobre (1979, diario).

Kossu, Jonas Aleksandravicius o Aistis Jonas (Kampiškès 1904-New York 1973) poeta lituano, emigrato prima in Francia e poi negli Stati Uniti;
Imago mortis (1934)
Canti intimi (1935)
Plenilunio (1948)
Nella bara di cristallo (1957).

Kurek, Jalu (Cracovia 1904-Naprawa, Zakopane 1983) scrittore polacco, amico e seguace di F.T. Marinetti, studiò filosofia romanza a Napoli; a Cracovia fece molti interventi sulla rivista letteraria «Linia»; tradusse i sonetti del Petrarca
Canicola (1925)
Poesie scelte (1926)
Canti della repubblica (1934)
L'influenza infierisce a Naprawa (1934)
Acqua più alta (1935)
L'albero del dolore (1938)
Janosik (1945-48)
Il libro dei Tatra (1955 e 1978)
Bestia (1973)
Cartoline (1974)
Crepuscolo d'ispirazione (1976, saggio)
L'ora X, sul morire (1978, saggio)
Del mio cuore (1983).

Kusniewicz, Andrej (Sambor, Galizia orientale 1904-Varsavia 1993) narratore polacco, laureatosi in legge a Cracovia, diplomatico all'estero per un breve periodo; attivo nella resistenza francese, venne catturato ed internato a Mauthausen
Parole sul tema dell'odio (1956)
Una bugia per il diavolo (1959)
La corruzione (1961)
Il tempo privato (1962)
Eroica (1963)
Sulla strada di Corinto (1967)
Il re delle due Sicilie (1970)
Lezione di lingua morta (1977)
Vetrate (1980)
Mélange di morti (1985)
Volte (1987).

Lewis, Cecil Day (Ballintubber, Irlanda 1904-Hadleywood, Herts 1972) poeta inglese, compagno di università di W.H. Auden, S. Spender e L. Mac Neice e come loro pioniere del movimento degli anni Trenta e membro del "gruppo di Oxford";
Transitional Poem (1929, Poema di transizione)
From Feathers to Iron (1931, Dalle piume al ferro)
The Magnetic Mountain (1933, La montagna magnetica)
Overtures to Death (1938, Preludi alla morte)
Word over All (1943, La parola sopra tutto)
An Italian Visit (1953, Una visita italiana)
Christmas Eve (1954, Vigilia di Natale)
The Gate (1962, Il cancello)
The Room (1965, La stanza).

Li Yaodang o Li Feigan o Pa Chin [Bajin] (Chengdu, Sichuan 1904) scrittore cinese, figlio di proprietari terrieri legati alla tradizione confuciana;
1927, si trasferisce a Parigi, per professare idee anarchiche, dove studia economia;
Mieh-wang (1929, Distruzione, romanzo, pubblicato sulla rivista «Hsiao-shuo yüeh-pao» «Mensile di narrativa» cinese, con lo pseudonimo di Pa Chin ricavato dalla sillaba iniziale di Bakunin e quella finale di Kropotkin)
1929, tornato in patria, si dedica all'attività di traduttore, soprattutto dal russo, e scrive saggi, novelle, romanzi
La trilogia dell'amore (1936, sul destino dei giovani cinesi durante la rivoluzione):
Nebbia (1932), Pioggia (1933), Lampo (1935)
La trilogia del torrente: (sulla decadenza delle strutture familiari tradizionali, rette da norme patriarcali e gravate da pesanti formalismi)
Famiglia (1933), Primavera (1938), Autunno (1940)
La trilogia del fuoco (sulla resistenza dei giovani di Shanghai contro gli invasori giapponesi): Il giardino del riposo (1944), Gelide notti (1946)
1958, è oggetto di critiche e di attacchi nel corso della rivoluzione culturale.

Martinson, Harry (Jämshög, Blekinge 1904-Stoccolma 1978) scrittore svedese, premio Nobel per la letteratura nel 1974
Nomade (1931, versi)
Natura (1934, versi)
Le ortiche fioriscono (1935, racconti)
Viaggi senza meta (1949)
Aniara (1956, poema, musicato nel 1959 da K.-B. Blomdahl).

Michal, Ladislav o Laco Novomesky (Budapest 1904) poeta slovacco
Resurrezione (1927)
Romboide (1932)
Apertura della finestra (1935)
Il santo oltre il paese (1939)
1944, membro del comitato centrale illegale del Partito comunista della Slovacchia, è uno degli organizzatori della rivolta nazionale
1945-50, ministro dell'istruzione e della cultura
Con una matita contrabbandata (1946)
1951, caduto politicamente in disgrazia, e in seguito riabilitato,
Villa Teréza (1963)
Fino alla città 30 minuti (1963)
Di là e altri versi (1964).

Milano, Paolo (Roma 1904-?) critico letterario e traduttore italiano;
collaborò con cronache teatrali a «L'Italia letteraria»;
La morte a Venezia di T. Mann (1930, traduzione)
Le confessioni di un cavaliere d'industria di T. Mann (1930, traduzione)
Lessing (1930, saggio, nella collana "Profili", Formiggini, Roma)
1932-38, redattore-capo della rivista «Scenario»;
durante il fascismo emigra negli Stati Uniti dove si dedica all'insegnamento;
1957, torna in Italia dove collabora come critico letterario al settimanale «L'Espresso»;
Il lettore di professione (1960, raccolta dei suoi principali interventi come critico letterario de «L'Espresso»).

Patti, Ercole (Catania 16 febbraio 1904-Roma 1976) scrittore italiano;
1922, vive a Roma;
Il paese della fanciullezza (1924)
1930-40,inviato speciale della «Gazzetta del Popolo», compie servizi in India, Cina, Giappone, Russia, Turchia, Polonia, ecc.;
Due mesi di vita di un giovanotto (1933, Corella)
Ragazze di Tokio (1934, Ceschina)
Quartieri alti (1940, raccolta di elzeviri apparsi sulla «Gazzetta del Popolo» nel 1937-40, I ed., Garzanti; 1955, Bompiani)
[pungente ritratto della borghesia sotto il fascismo, da cui il film omonimo, tratto molto liberamente nel 1945 da Mario Soldati]
Gli anni che passano (1941, Garzanti)
Il punto debole (1952, Casini)
Giovannino (1954, Bompiani)
Un amore a Roma (1956, romanzo, Bompiani)
[da cui la commedia omonima dell'autore, e il film omonimo, girato nel 1960 da Dino Risi e sceneggiato da Ennio Flaiano]
Le donne (1959, Bompiani)
Cronache romane (1962)
La cugina (1965)
Un bellissimo novembre (1967)
[da cui il film omonimo, girato nel 1969 da Mauro Bolognini]
L'incredibile avventura di Ernesto (1969)
Graziella (1970)
Roma amara e dolce (1972)
In riva al mare (1973)
Gli ospiti in quel castello (1974)
[Teatro: Il carosello (?, atto unico)
Una sceneggiatura (?, atto unico)
Carriera di attrice (?, atto unico).]

Reyes Basoalto, Neftali Ricardo o Pablo Neruda (Parral 1904-Santiago 1973) poeta cileno;
trascorre l'adolescenza e la giovinezza a Temuco, conosce Gabriela Mistral e redige, ancora ragazzo, un periodico;
La canción de la fiesta (1921, La canzone della festa, vincitrice a Santiago del concorso della Federazione degli studenti del Cile)
collabara alla rivista «Claridad»;
Crepusculario (1923, Crepuscolario)
Veinte poemas de amor y una cancion desesperada (1924, Venti poesie d'amore e una canzone disperata)
1927, console del Cile in vari paesi asiatici;
Residencia en la tierra (Santiago 1933, Residenza sulla terra, I parte; Madrid 1935, II parte in due voll. col titolo Segunda residencia en la tierra)
Durante la guerra civile si trova in Spagna.
1939, a Parigi assieme ai primi esuli antifranchisti, si iscrive al Partito comunista;
Terzera residencia (1947, Residenza sulla terra, terzo volume la cui IV parte España nel corazón (Spagna nel cuore) è già stata pubblicata come volume autonomo in varie edizioni (la più famosa quella curata da Manuel Altolaguirre e stampata dai soldati repubblicani dell'esercito dell'Est nel 1938, in piena guerra civile spagnola)
Canto general (1950, Canto generale)
Odas elementales (1954, Odi elementari)
Tercer libro de las Odas (1959, Terzo libro delle odi)
Canción de gesta (1960, Canzone di gesta)
Cantos cerimoniales (1961, Canti cerimoniali)
Plenos poderes (1962, Pieni poteri)
Memorial de Isla Negra (1964, Memoriale de Isla Negra , autobiografico)
Fulgor y muerte de Joaquin Murieta (1967, Splendore e morte di Joaquin Murieta, teatro)
Las manos del dia (1968, Le mani del giorno)
Fin de mundo (1969, Fine del mondo)
1970, designato candidato alla presidenza della repubblica dal Partito comunista cileno, vi rinuncia in favore di Salvador Allende; viene nominato ambasciatore a Parigi;
1971, premio Nobel per la letteratura;
Incitación al nixonicidio y alabanza de la revoluci+n chilena (1973, Incitamento al nixonicidio e elogio della rivoluzione cilena)
1973, muore pochi giorni dopo il colpo di stato militare in Cile
Postumi:
Confieso que he vivido (1973, Confesso che ho vissuto)
Elegia dell'assenza (1973).
Poesie (1952)

Ostrovskij, Nikolaj Alekseevic (Vilija Ostrozskogo, Volinia 1904- Mosca 1936) scrittore sovietico
1919-21, partecipa come volontario alla guerra civile e viene ferito gravemente
1927, occupatosi sinora di politica, viene immobilizzato da una grave malattia che gli fa perdere la vista
Come si temprò l'acciaio (1935)
Nati dalla tempesta (1936, incompiuto, esce solo la prima parte).

Patti, Ercole (Catania 1904-Roma 1976) scrittore italiano, laureato in giurisprudenza, si dedicò alla letteratura e al giornalismo, collaborando al «Corriere della Sera» e alla «Stampa»; sceneggiatore cinematografico
Il paese della fanciullezza (1924)
Ragazze di Tokyo (1934)
Quartieri alti (1940, pungente ritratto della borghesia romana sotto il fascismo, da cui il film del 1945 di Mario Soldati)
Gli innamorati (?, da cui un episodio dei 9 nel film Tempi nostri (Zibaldone n. 2) del 1954 di Alessandro Blasetti)
Giovannino (1954, da cui il film del 1976 di Paolo Nuzzi)
Un amore a Roma (1956, da cui il film del 1960 di Dino Risi)
Cronache romane (1962)
Le donne (1963, da cui un episodio dei 4 nel film L'amore difficile di vari registi)
La cugina (1965, da cui il film del 1974 di Aldo Lado)
Un bellissimo novembre (1967, da cui il film del 1969 di Mario Bolognini)
Graziella (1970, da cui il film La seduzione del 1970 di Fernando di Leo)
Roma amara e dolce (1972).

Radius, Emilio (Torino 1904-Milano 1988) scrittore e giornalista italiano, redattore del «Corriere della Sera», critico musicale, caporedattore de «L'Europeo» e direttore di «Oggi» (1956-62);
Amici di mezzanotte (1933, saggio)
Ore piccole (1936)
Nati per vivere (1938)
Manet (1945)
Giorni e peccati (1946)
Verdi (1951)
Vita di Maria (1954)
Paura di che? (1956, dedicato a Manzoni)
Vita di Cristo per gli uomini d'oggi (1957)
Manzoni (1959)
Personaggi del secolo (1970).

Shen Congwen (Feng.Huang, Hunan 1904-Pechino 1988) scrittore cinese, giornalista;
Anatre (1926)
Mandarini (1927)
Il viaggio di Alice in Cina (1928)
Dopo l'arruolamento nell'esercito (1930)
Città di frontiera (1934)
Lungo il fiume (1945)
Autobiografia di Congwen (1934)
Dopo la fondazione della Repubblica democratica cinese e le aspre critiche che gli rivolsero gli intellettuali organici al potere, abbandonò la letteratura lavorando presso il Museo di storia cinese e L'istituto di storia dell'Accademia delle scienze sociali, concentrandosi sulle tradizioni artistiche e religiose cinesi;
Disegni artistici di fenici e draghi (1948)
Antichi costumi cinesi (1980)
1980, recluso in un campo di lavoro durante la rivoluzione culturale, viene segnalato più volte, ma invano, per il premio Nobel.

Siebert, Ferdinand Camille (Kaysersberg, Alto Reno 26 febbraio 1904 – Mainz, Renania Palatinato 7 gennaio 1985) storico tedesco.

Simak, Clifford Donald (Millville, Wisconsin 1904-Minneapolis, Minnesota 1988) scrittore statunitense, giornalista; uno dei maggiori rappresentanti del genere epico fantascientifico;
1950-63, pubblica i primi testi su «Wonder Stories» e su «Galaxy»;
Oltre l'invisibile (1951, sui viaggi temporali)
Anni senza fine (1952)
L'anello intorno al sole (1952)
Il labirinto del cosmo (1963)
Infinito (1967)
L'ospite del senatore Horton (1967, romanzo)
La bambina del destino (1971)
Eredità di stelle (1977)
La compagnia del talismano (1978)
I visitatori (1980)
Il papa definitivo (1981)
Il pianeta delle insidie (1983).

Singer, Isaac Bashevis (Radzymin - Leoncin, Polonia 1904-Miami, Florida 1991) scrittore ebreo-polacco in lingua jiddish.

T'ang Tao-teng o Ai Wu (1904) scrittore cinese;
Note di un vagabondo (1934)
Una notte al Sud (1935)
La valle delle banane (1937, racconti)
Luoghi natii (romanzo)
Raccolto d'autunno (1944, racconti)
I miei anni giovanili (1944, novelle)
Fertile steppa (1946)
Sulle colline (1948, romanzo)
Ritorno di notte (1957, racconti brevi)
L'acciaio nasce nel fuoco (1958, romanzo).

Terra, Dino (Roma 1904-?) narratore e commediografo italiano;
L'amico dell'angelo (teatro)
[altre opere teatrali: Il Faustino, La vedovella,
La coda santa, Carambola]
Riflessi
Profonda notte (1932)
Metamorfosi
Animaecorpo
Qualcuno si diverte
Fuori tempo
La Grazia
Le esperienze amorose
La pietra di David
Gli inquieti

Dopo il diluvio (1948, saggio)
[altre opere di critica: L'apocrifo, Profitti e perdite.]
Le buone intenzioni (romanzo)
[a cui ha lavorato per sette anni]
L'occasione (1960)
Una storia meravigliosa (1934)
Ombrellino di carta colorata (1967)
La fortuna e il momento (1971).

Vaquer, Eugenio (Torino 1904-?) scrittore e giornalista italiano, ha compiuto gli studi classici in Toscana e nautici in Liguria;
ha collaborato per anni alla «Gazzetta del Popolo», al «Resto del Carlino» e a «La Nazione»;
Gelo d'inverno di Erskin Caldwel (1943, traduzione, S.A.G.)
I vicini fanno baldoria di Ernesta Bruce (1943, traduzione, S.A.G.)
Il direttore d'orchestra di Valentin Kataef (1943, traduzione, Vallecchi, Firenze)
Here's Italy di Giovanni Mariotti (1945, traduzione, Vallecchi, Firenze)
Galions Reach di C.H. Tomlinson (1945, romanzo, traduzione, Lo specchio dei galeoni, La Voce, Firenze)
The soul of man under Socialism di Oscar Wilde (1945, traduzione, L'anima dell'uomo sotto il socialismo, La Voce, Firenze)
Ritorno a Babilonia (1946, a cura di… e traduzione, antologia, L'America nei suoi migliori racconti (dall'Americano), Vallecchi, Firenze)
Il vento tra i salici di Kenneth Orahame (1946, traduzione, La Nuova Italia, Firenze)
Io e te di M. Nelken (1949, traduzione, Edizioni d'Arte, Firenze)
L'ufficiale prussiano di D.H. Lawrence (1949, traduzione, Edizioni d'Arte, Firenze)
Il procuratore (1950, romanzo, Bompiani, Milano)
Settanta volte sette (1951, romanzo, G. Casini, Roma)
Il pescatore malinconico (1952, racconti, G. Casini, Roma)
The spell of Italy di Giovanni Mariotti (1952, traduzione, Saturnia, Roma).

Yañez, Agustin (Guadalajara 1904-Città del Messico 1980) scrittore messicano, avvocato e docente di letteratura presso l'università nazionale;
1929, fonda, con altri intellettuali, la rivista «Bandera de provincias»;
Baralipton (1930)
Miraggio di Juchitán (1940)
Spirito e forme di Guadalajara (1941)
Fior di giuochi antichi (1941)
Bartolomé de las Casas (1942, biografia)
Arcipelago di donne (1943)
Al filo d'acqua (1947)
1953-69, governatore dello Stato di Jalisco;
La creazione (1959)
Truccata e con le occhiaie (1960)
La terra prodiga (1960)
Le terre magre (1962)
1962-64, sottosegretario alla presidenza della repubblica;
1964-70, ministro della pubblica istruzione.

Torna su

Italia

Febbraio
17
, Milano: si registra al Teatro della Scala un clamoroso fiasco: il melodramma Madame Butterfly di Giacomo Puccini viene più volte fischiato.

Marzo
Milano, viene rappresentata al Teatro lirico La figlia di Jorio, tragedia di Gabriele D'Annunzio con Irma Grammatica e Ruggero Ruggeri.

Luglio
l'obbligo scolastico viene elevato ai 12 anni secondo una legge presentata dal ministro V.E. Orlando, la legge prevede sei corsi elementari, ma solo nei Comuni che abbiano le risorse economiche per sostenerli.

«Hermes»

1904, gennaio, Giuseppe Antonio Borgese dirige questa rivista dove gli aspetti letterari sono prevalenti su quelli politici;
stampata dal tipografo Giovanni Spinelli,
chiuderà nel luglio 1906.

Biblioteca di cultura liberale
(futura Vallecchi)

«segue da 1903»
1904, la tipografia di Attilio Vallecchi, ubicata a Firenze in via Pietrapiana, stampa la «Revue du Nord» di Giuseppe Vannicola (poi trasferita a Roma e cessata nel 1907);
«segue 1913»

Nuova Ricerca