|   ©  | 
      Il Viandante |  
         | 
       
           
  | 
      
    |||
|   in rete dal 1996  | 
    ||||||
| 
         | 
||||||
|   Se ti siamo stati utili effettua una
      
  | 
  ||||||
|  
       
  | 
    
|   
         – Gore VIDAL o Edgar Box (come giallista) (West Point, New York 1925) scrittore e attore statunitense; [Nipote per parte materna del senatore Gore 
          dell'Oklahoma.  visse nell'infanzia e nell'adolescenza a Washington; vive da anni in Italia; 1946 Williwaw (1946, Uragano) 1947  The city and the Pillar (1947, romanzo dichiaratamente 
          omosessuale che crea scandalo) 1951 Alla ricerca del re (1951) 1957  Visit to a small Planet (1957, teatro) 1959 - Suddenly, Last Summer di Joseph L. Mankiewicz (1959, sceneggiatore) 1960   The best man (1960, L'uomo migliore, teatro) 1962 Morte al volo (1962) 1964 Julian (1964, Giuliano) 1967 Washington D.C. (1967) 1968  Myra Breckindridge (1968) 1969 Giuliano (1969) 1970 Two Sisters (1970, Due sorelle) 1972 Una sera con Richard Nixon (1972, teatro) 1973 Burr (1973) 1974  Il mondo di Watergate (1974)  1976 1876 (1976) 1977 Matters of fact and fiction (1977, Le parole e i fatti, saggio) 1978  Kalki (1978)  1979 - Caligula di Tinto Brass (1979-84, sceneggiatore) 1981 Creazione (1981)  1982  1983 Duluth (1983, Duluth. Tutta l'America in una città) 1984 Lincoln: A novel (1984, Lincoln) 1987 Impero (1987) 1988  Intrigo a Washington (1988) 1990  - Dimenticare Palermo di Francesco 
          Rosi (1990, sceneggiatore con T. Guerra) 1991 La vista dal Diners's Club (1991, saggio) 1992  La fine dell'impero (1992, saggio) 1993  Remotamente su questi schermi (1993) 1998 La statua di sale (1998) 2000  Palimpsest (2000, Palinsesto)  2001  L'età dell'oro (2001) vedi I Patiti del Giallo come Edgar Box 
 
  | 
    ||
|  
         
  | 
    ||