|  Franco 
          BASSANINI
 (Milano 9 maggio 1940)  politico italiano, esponente del PSI (Partito Socialista 
          Italiano); laureato in giurisprudenza, docente universitario; [marito del ministro Linda Lanzillotta]
 [Iscritto ai gruppi parlamentari:- PSI (Partito Socialista Italiano): 1979 
          20 giu-10 ott 1981;
 - Misto-Sinistra Indipendente: 1981 
          10 ott-22 apr 1992 (Vicepresidente: 1987 
          16 lug-20 lug 1989; Presidente: 1989 
          20 lug-21 mar 1991);
 - COMUNISTA-PDS (Partito Democratico 
          della Sinistra): 30 apr-12 mag 1992;
 - PDS: 1992 12 mag-14 apr 1994;
 - Progressisti-Federativo: 1994 21 
          apr-8 mag 1996;
 - Sinistra Democratica-l'Ulivo: 1996 
          9 mag-24 feb 1998;
 - Democratici di Sinistra-l'Ulivo: 1998 
          24 feb-4 lug 2001.]
       1960 25 marzo-26 luglio, ("governo 
          Tambroni);
 26 luglio-21 febbraio 1962, (III "governo 
          Fanfani);
 
 1962 21 febbraio-21 giugno 1963, (IV "governo 
          Fanfani);
 
 196328 aprile, (IV Legislatura  1963 16 mag - 4 giu 1968);
 21 giugno-4 dicembre, (I "governo 
          Leone");
 4 dic-22 lug 1964, (I "governo 
          Moro");
 
 1964 22 luglio-23 febbraio 1966, (II "governo 
          Moro");
 
 1966 23 febbraio-24 giugno 1968 (III "governo 
          Moro");
 
 196819 maggio, (V Legislatura  1968 5 giu-24 mag 1972);
 24 giugno-12 dicembre 1968, (II "governo 
          Leone");
 12 dicembre-5 agosto 1969, (I "governo 
          Rumor");
 
 1969 5 agosto-27 marzo 1970, (II "governo 
          Rumor");
 197027 marzo-6 agosto, (III "governo 
          Rumor");
 6 ago-17 feb 1972, ("governo 
          Colombo");
 
 197217 febbraio-26 giugno, (I "governo 
          Andreotti");
 7-8 maggio, (VI Legislatura  1972 25 mag - 4 lug 1976);
 26 giugno-7 luglio 1973 (II "governo 
          Andreotti");
 
 1973 7 lug-14 mar 1974, (IV "governo 
          Rumor");
 
 1974 14 marzo-23 novembre,  (V "governo 
          Rumor");
 23 novembre-12 febbraio 1976, (IV "governo 
          Moro");
 
 1976 12 febbraio-29 luglio, (V "governo 
          Moro");
 5 luglio, (VII Legislatura  1976 lug-19 giu 1979);
 29 luglio-11 marzo 1978, (III "governo 
          Andreotti");
 
 1978 11 marzo-20 marzo 1979, (IV "governo 
          Andreotti");
 
 1979 20 marzo-4 agosto, (V "governo 
          Andreotti");
 3 giugno, eletto deputato (VIII 
          Legislatura  1979 20 giu-11 lug 1983) per il PSI, 
          nel collegio di Roma;
 [Proclamato il 20 giugno 1979 - Elezione convalidata 
          il 10 giugno 1980.]
 7-10 giugno, prime elezioni per il Parlamento europeo;
 4 agosto-4 aprile 1980, (I "governo 
          Cossiga");
 
 1980 4 aprile-18 ottobre, (II "governo 
          Cossiga");
 18 ottobre-28 giugno 1981 ("governo 
          Forlani");
 1981 28 giugno-23 agosto 1982, (I "governo 
          Spadolini");
 fonda la Lega dei Socialisti; 
          
 1982 23 agosto-1° dicembre, (II "governo 
          Spadolini");
 1° dicembre-4 agosto 1983, (V "governo 
          Fanfani);
 
 198326 giugno, rieletto deputato (IX Legislatura 
           1983 12 lug-1 lug 1987) per Sinistra Indipendente, 
          nel collegio di Milano;
 [Proclamato il 5 luglio 1983 - Elezione convalidata il 
          26 gennaio 1984.]
 4 agosto-1° agosto 1986, (I "governo 
          Craxi");
 1984 17 giugno,  elezioni per il Parlamento europeo;
 1986 1° agosto-17 aprile 1987 (II "governo 
          Craxi");
 
 1987 17 aprile-28 luglio, (VI "governo 
          Fanfani);
 14 giugno, rieletto deputato (X Legislatura 
           1987 2 lug-22 apr 1992) per Sinistra Indipendente, 
          nel collegio di Milano;
 [Proclamato il 23 giugno 1987 - Elezione convalidata 
          il 12 novembre 1987.]
 28 luglio-13 aprile 1988, ("governo 
          Goria");
 1988 13 aprile-22 luglio 1989, ("governo 
          De Mita");
 
 1989 18 giugno, elezioni per il Parlamento europeo;
 
 22 luglio-12 aprile 1991, (VI "governo 
          Andreotti");
 
 199112 aprile-28 giugno 1992, (VII "governo 
          Andreotti");
 
 1992 4 aprile, rieletto deputato (XI Legislatura 
           1992 23 apr-14 apr 1994) per il PDS, nel collegio 
          di Milano;
 [Proclamato il 17 aprile 1992 - Elezione convalidata 
          il 16 dicembre 1993.]
 28 giugno-28 aprile 1993, (I "governo 
          Amato");
 
 1993 28 aprile-10 maggio 1994, ("governo 
          Ciampi");
 
 199427 marzo, rieletto deputato (XII Legislatura 
           1994 15 aprile-8 mag 1996) per il PDS, nel collegio 
          di Lombardia 1;
 [Proclamato il 12 aprile 1994.]
 10 maggio-17 gennaio 1995, (I "governo 
          Berlusconi");
 12 giugno, elezioni per il Parlamento europeo;
 
 1995 17 gennaio-17 maggio 1996, ("governo 
          Dini");
 
 199621 aprile, eletto senatore (XIII 
          Legislatura  1996 9 mag-29 mag 2001) per Democratici di Sinistra 
          , nella regione Toscana;
 [Proclamazione: 24 aprile 1996 - Convalida: 29 luglio 
          1997.]
 17 mag-21 ott 1998, ministro [senza portafoglio] 
          per la Funzione pubblica + ministro [senza portafoglio] 
          per gli Affari regionali (I "governo 
          Prodi");
 
 1998 21 ott-22 dic 1999, sottosegretario alla Presidenza del 
          Consiglio (I "governo 
          D'Alema");
 199913 giugno, elezioni per il Parlamento europeo;
 
 22 dic-25 apr 2000, ministro [senza portafoglio] 
          per la Funzione pubblica (II "governo 
          D'Alema");
 200025 apr-11 giu 2001, ministro [senza portafoglio] 
          per la Funzione pubblica (II "governo 
          Amato");
 2001 13 maggio, rieletto senatore (XIV Legislatura 
           2001 30 mag-27 apr 2006) per Democratici di Sinistra , 
          nella regione Toscana;
 [Proclamazione: 17 maggio 2001 - Convalida: 10 aprile 
          2003.]
 
 11 giugno-23 aprile 2005, (II "governo 
          Berlusconi");
 200412-13 giugno, elezioni per il Parlamento europeo;
 200523 aprile17 maggio 2006, (III "governo 
          Berlusconi");
 
 2006 9-10 aprile, (XV Legislatura  2006 28 apr-28 apr 2008);
 17 maggio-8 maggio 2008, (II "governo 
          Prodi");
 consigliere della Cassa Depositi e Prestiti;
 200813-14 aprile, (XVI Legislatura  2008 29 apr-14 mar 2013);
 8 maggio-16 novembre 2011, (IV "governo 
          Berlusconi");
 20096-7 giugno, elezioni per il Parlamento europeo;
 201116 novembre-27 aprile 2013 ("governo 
          Monti");
 2012-
 201324-25 febbraio, (XVII Legislatura  2013 25 feb-
);
 28 aprile-21 febbraio 2014, ("governo 
          Letta");
 201422 febbraio, ("governo 
          Renzi");
 25 maggio, elezioni per il Parlamento europeo;
       Torna 
          su
 
 |