– Franz
Kurt
(1914 – Wuppertal 4 luglio 1998)
militare tedesco;
1933
30 gennaio, A. Hitler è nominato cancelliere dal presidente del Reich P.L.
von Hindenburg; 27 febbraio, incendio del Reichstag;
[I nazisti accusano immediatamente il partito comunista
di aver preparato e commesso il crimine. L'incendio è l'inizio
della rivoluzione… nasce una nuova era nella storia della Germania.]
1934
30 giugno, "notte
dei lunghi coltelli";
1935
si arruola nell'esercito e alla fine del servizio entra nelle SS
(Schutzstaffel);
1938
gennaio, scoppia lo "scandalo Blomberg-Fritsch";
marzo, A. Hitler procede
all'annessione al Reich dell'Austria;
29 settembre, viene firmato il patto
di Monaco;
9-10
novembre, Kristallnacht
"notte dei cristalli", progrom antisemita;
[Si dice che questa improvvisa violenza contro le proprietà
degli ebrei sia stata causata dall'assassinio di Ernst
von Rath, terzo segretario presso l'Ambasciata tedesca a Parigi.]
viene inviato nel campo di Buchenwald;
1939
1939 settembre
– aprile 1945 - II Guerra Mondiale
1° settembre, A. Hitler attacca la Polonia;
lo stesso giorno autorizza il "progetto di eutanasia";
Berlino, Tiergartenstrasse n. 4 (un villino espropriato ad
un ebreo): viene varato l' "Aktion
T4" (progetto di eutanasia nazista);
nella clinica di Brandenburg vengono uccisi i disabili mentali e fisici
ed i malati incurabili.
da Buchenwald viene trasferito nello staff del progetto
eutanasia;
1940
maggio-giugno, campagna
di Francia
1941
invasione
dell'Unione Sovietica
22
giugno, inizia la campagna di Russia;
1942
aprile, viene inviato nel campo di sterminio di Belzec;
settembre, assume la carica di vicecomandante del campo di Treblinka
agli ordini di Franz Stangl.
La sua crudeltà ha punte di inimmaginabile sadismo.
sconfitta nella battaglia d'Inghilterra;
1943
21 giugno, viene nominato ufficiale per ordine di H.
Himmler;
agosto, dopo la rivolta di Treblinka viene incaricato di smantellare
il campo e far sparire ogni traccia;
sconfitte militari in Africa e in Italia, e disfatta
di Stalingrado;
1944
6 giugno, D-Day,
inizio dell'invasione finale ad ovest;
20 luglio, Rastenburg, fallisce il colpo di stato tentato contro
A. Hitler;
1945
30
aprile, A. Hitler
si toglie la vita insieme alla sua amante Eva
Braun (ufficialmente sposata il giorno precedente);
1964-65
viene condannato all'ergastolo;
1993
viene rilasciato per ragioni di salute;
1998
4 luglio, muore a Wuppertal.
Torna
su
|